ZOMBIE CHORUS
ZOMBIE CHORUS
Ragazzi...ho realizzato il suddetto chorus ascoltando i sample su you tube, sembra veramente un bel chorus
fatto tutto per bene, racchiuso nella sua scatola di latta
funziona bene...ma ho due cose da chiedere:
1) In pratica con la levetta di sinistra su "chorus" è un clone del boss ce-1 ...mentre, con la levetta di destra su "clone modus" si può avere la sonorità dell'EH small clone.
Poi spostando su "vibrato"...beh...si ha il vibrato...ma poi, in questa configurazione, spostando la seconda levetta....che ottengo?
non sono riuscito a capirlo nemmeno dallo schema..
ditemi dove sbaglio...vi metto una foto dell'effetto montato prelevata dalla rete...la stessa che ho seguito io:
http://img204.imageshack.us/img204/7637/p1010122u.jpg
2) Ma questa è la faccenda fondamentale: funziona benissimo (ho usato un 3PDT) da spento, senza rumori...mentre, acceso, si sentono in sottofondo come dei disturbi "spaziali"...anche se l'effetto funziona benissimo.
Ho provato di tutto..ma non ho capito dove sbaglio
Ho usato jack, jack alimentazione in plastica, (SOLO I TRE POTENZIOMETRI SONO IN METALO...potrebbe essere quello, un loop di massa?)collegato la massa anche alla scatola...e un diodo 1N4007 sull'alimentazione, in parallelo
Dove sbaglio?
Aspetto tutti voi....
fatto tutto per bene, racchiuso nella sua scatola di latta
funziona bene...ma ho due cose da chiedere:
1) In pratica con la levetta di sinistra su "chorus" è un clone del boss ce-1 ...mentre, con la levetta di destra su "clone modus" si può avere la sonorità dell'EH small clone.
Poi spostando su "vibrato"...beh...si ha il vibrato...ma poi, in questa configurazione, spostando la seconda levetta....che ottengo?
non sono riuscito a capirlo nemmeno dallo schema..
ditemi dove sbaglio...vi metto una foto dell'effetto montato prelevata dalla rete...la stessa che ho seguito io:
http://img204.imageshack.us/img204/7637/p1010122u.jpg
2) Ma questa è la faccenda fondamentale: funziona benissimo (ho usato un 3PDT) da spento, senza rumori...mentre, acceso, si sentono in sottofondo come dei disturbi "spaziali"...anche se l'effetto funziona benissimo.
Ho provato di tutto..ma non ho capito dove sbaglio
Ho usato jack, jack alimentazione in plastica, (SOLO I TRE POTENZIOMETRI SONO IN METALO...potrebbe essere quello, un loop di massa?)collegato la massa anche alla scatola...e un diodo 1N4007 sull'alimentazione, in parallelo
Dove sbaglio?
Aspetto tutti voi....
Ultima modifica di mosergio il 23/06/2010, 15:48, modificato 1 volta in totale.
Re:ZOMBIE CHORUS
Io ho problemi contrari....cmq,penso siano schifezze she provengono dalla rete o dall'alimentatore,se usi con una pila e ti si ripresenta il problema,controlla che la massa sia collegata a tutti i componenti che vanno a massa e al box....mmmmm come rosico!
Tranquillo è morto! :surpr:
Re:ZOMBIE CHORUS
si in effetti puzza di loop di massa, usa jack in plastica e collega la scocca in un unico punto del pcb
se persiste metti un piccolo cap (100p) dal IN a massa
se persiste metti un piccolo cap (100p) dal IN a massa
Re:ZOMBIE CHORUS
meritili, che sollievo sentirtimeritil ha scritto: si in effetti puzza di loop di massa, usa jack in plastica e collega la scocca in un unico punto del pcb
se persiste metti un piccolo cap (100p) dal IN a massa
allora ragazzi...giocando un pò con il tester....ci sono un pò di cose
al contenitore ci vanno i 3 potenziometri e i due interruttori a levetta, che sono tutti in metallo
quindi ci sono già troppe cose a massa...forse c'è un loop
ho staccato allora il cavetto che collegavo dalla masa al contenitore...superfluo
come posso fare per isolare il buco dove per esempio innesto i potenziometri allo chassis?
e per la domanda 1)?
Re:ZOMBIE CHORUS
che faccia contatto la carcassa del potenziometro non importa (a meno che tu non abbia piegato un piedino fino a farlo toccare con la stessa ovviamente)
devi preoccuparti che la massa arrivi ai jack da una sola parte (se non sono isolati la massa la ricevono con il solo fatto di essere avvitati nella scocca quindi ogni altro filo di massa è un loop)
devi preoccuparti che la scocca faccia contatto con la massa del pcb in un unico punto
e via dicendo, c'è un documento su tonepad molto chiaro si chiama offboard wiring
devi preoccuparti che la massa arrivi ai jack da una sola parte (se non sono isolati la massa la ricevono con il solo fatto di essere avvitati nella scocca quindi ogni altro filo di massa è un loop)
devi preoccuparti che la scocca faccia contatto con la massa del pcb in un unico punto
e via dicendo, c'è un documento su tonepad molto chiaro si chiama offboard wiring
Re:ZOMBIE CHORUS
ps: alla prima domanda non so che dire non conosco il circuito
Re:ZOMBIE CHORUS
si, al jack la massa arriva dal circuito...nel senso, massa alimentazione, circuito, primo jack, secondo jack, 3pdt, led, carcassameritil ha scritto: che faccia contatto la carcassa del potenziometro non importa (a meno che tu non abbia piegato un piedino fino a farlo toccare con la stessa ovviamente)
devi preoccuparti che la massa arrivi ai jack da una sola parte (se non sono isolati la massa la ricevono con il solo fatto di essere avvitati nella scocca quindi ogni altro filo di massa è un loop)
devi preoccuparti che la scocca faccia contatto con la massa del pcb in un unico punto
e via dicendo, c'è un documento su tonepad molto chiaro si chiama offboard wiring
uhmm...quindi, non importa della carcassa dei potenziometri...ok...perchè li stavo sostituendo con altri di plastica

Re:ZOMBIE CHORUS
uhmmm..però, notavo, dal pcb dello zombie chorus, che dalla basetta partono DUE fili con la dicitura GND...
Re:ZOMBIE CHORUS
nulla, ho provato di tutto
il rumore resta
tutte le masse partono da un punto, non ci dovrebbero essere loop
le saldature sembrano ben fatte, le ho controllate con il tester
anche con un condensatore da 100p tra In e massa come consigliatomi da meritil, non cambia nulla
adesso lo spacco
NON ABBANDONATEMI
il rumore resta
tutte le masse partono da un punto, non ci dovrebbero essere loop
le saldature sembrano ben fatte, le ho controllate con il tester
anche con un condensatore da 100p tra In e massa come consigliatomi da meritil, non cambia nulla
adesso lo spacco

NON ABBANDONATEMI

Ultima modifica di mosergio il 24/06/2010, 0:25, modificato 1 volta in totale.
Re:ZOMBIE CHORUS
uhmm se il 100p non funzia allora non sono radiofrequenze che intercetti... mi puoi descrivere meglio il rumore?
Re:ZOMBIE CHORUS
meritil....per 100p, intendi 100 pico, vero?
insomma, sembra di avere gli alieni tipo gli effetti da UFO.
..la modulazione c'è, ma c'è sommato questa modulazione...come quando negli anni 30 si doveva sintonizzare una radio in AM...ce l'hai presente?
spero di essermi spiegato....
ho un dubbio. Dopo la prima prova,notando che non funzionava affatto, notai di aver montato c12, che è elettrolitico, al contrario. Ovviamente ho rimediato subito, girandolo
Non vorrei che questo possa aver danneggiato il 4046
insomma, sembra di avere gli alieni tipo gli effetti da UFO.
..la modulazione c'è, ma c'è sommato questa modulazione...come quando negli anni 30 si doveva sintonizzare una radio in AM...ce l'hai presente?
spero di essermi spiegato....

ho un dubbio. Dopo la prima prova,notando che non funzionava affatto, notai di aver montato c12, che è elettrolitico, al contrario. Ovviamente ho rimediato subito, girandolo
Non vorrei che questo possa aver danneggiato il 4046
Ultima modifica di mosergio il 24/06/2010, 12:11, modificato 1 volta in totale.
Re:ZOMBIE CHORUS
nulla
cambiato il condensatore elettrolitico, cambiati TUTTI e tre gli integrati
ricontrollate le saldature...alcune le ho rifatte per scrupolo
inserito il condensatore da 100 pico tra IN e massa, ma nulla
nulla di nulla
tolto il circuito dal contenitore in alluminio
nulla
se alimento il pedale con IL SOLO alimentatore, senza prelevare la tensione dalla daisy chain, il ticchettio/rumore/disturbo, diminuisce un poco
diminuisce ancora un altro pò alimentando con batteria
ma permane
PROGETTO ABBANDONATO
non so che fare

meritil...
cambiato il condensatore elettrolitico, cambiati TUTTI e tre gli integrati
ricontrollate le saldature...alcune le ho rifatte per scrupolo
inserito il condensatore da 100 pico tra IN e massa, ma nulla
nulla di nulla
tolto il circuito dal contenitore in alluminio
nulla
se alimento il pedale con IL SOLO alimentatore, senza prelevare la tensione dalla daisy chain, il ticchettio/rumore/disturbo, diminuisce un poco
diminuisce ancora un altro pò alimentando con batteria
ma permane
PROGETTO ABBANDONATO
non so che fare

meritil...
Ultima modifica di mosergio il 24/06/2010, 19:53, modificato 1 volta in totale.
Re: ZOMBIE CHORUS
visto che l'aggiornamento del sito ha cancellato gli ultimi post, faccio un piccolo riassunto
la versione dello zombie che ho montato è identica a quella che era postata nel nostro sito....
ho comprato (visto che quello che avevo realizzato io non andava) il kit con basetta già fatta e componenti qui:
http://www.google.it/imgres?imgurl=http ... CDYQ9QEwBQ
è un sito tedesco
se date un'occhio al documento in pdf c'è schema elettrico e montaggio componenti, che tranne per alcuni valori, sembra identico al nostro
ma dico io, se questi vendono questo kit, perchè non deve funzionare?
ho realizzato centinaia di circuiti in questi anni, e vi assucuro che non ho lasciato nulla al caso
boh, non lo so
la modulazione c'è, l'effetto funge benissimo ,ma il problema è il ticchettio fastidioso e una sorta di modulazione spuria simile a rumori spaziali che si somma al segnale
ma da quanto apprendo, tutti i disgraziati che si sono cimentati come me nella realizzazione dello zombie chorus, sono rimasti delusi....
e quelli che mostrano i sample su youtube allora?....è li che mi sono innamorato di questo chorus...
tenete presete che ho controllato tutto per bene,....non ci sono loop di massa, e al pedale arriva SOLO il polo positivo (positivo e negativo arrivano solo al primo pedale)
utilizzo inoltre un alimentatore da 1,7 A 1SPOT, che da quanto apprendo, è uno dei migliori...
mi chiedo....pensate sia necessario aggiungergli il circuitino con LM317, giusto per filtrare e stabilizzare ulteriormente?
la versione dello zombie che ho montato è identica a quella che era postata nel nostro sito....
ho comprato (visto che quello che avevo realizzato io non andava) il kit con basetta già fatta e componenti qui:
http://www.google.it/imgres?imgurl=http ... CDYQ9QEwBQ
è un sito tedesco
se date un'occhio al documento in pdf c'è schema elettrico e montaggio componenti, che tranne per alcuni valori, sembra identico al nostro
ma dico io, se questi vendono questo kit, perchè non deve funzionare?
ho realizzato centinaia di circuiti in questi anni, e vi assucuro che non ho lasciato nulla al caso
boh, non lo so
la modulazione c'è, l'effetto funge benissimo ,ma il problema è il ticchettio fastidioso e una sorta di modulazione spuria simile a rumori spaziali che si somma al segnale
ma da quanto apprendo, tutti i disgraziati che si sono cimentati come me nella realizzazione dello zombie chorus, sono rimasti delusi....
e quelli che mostrano i sample su youtube allora?....è li che mi sono innamorato di questo chorus...

tenete presete che ho controllato tutto per bene,....non ci sono loop di massa, e al pedale arriva SOLO il polo positivo (positivo e negativo arrivano solo al primo pedale)
utilizzo inoltre un alimentatore da 1,7 A 1SPOT, che da quanto apprendo, è uno dei migliori...
mi chiedo....pensate sia necessario aggiungergli il circuitino con LM317, giusto per filtrare e stabilizzare ulteriormente?

Re: ZOMBIE CHORUS
ragazzi...dove siete? :'(
Re: ZOMBIE CHORUS
vi mostro l'effetto, e come sarebbe inserito nella mia pedaliera
come potete notare, ogni effetto viene bypassato dal true bypass
ad inizio catena, troviamo un looper, il cui schema viene proprio da diy
il primo a sinistra è il mio clone dell'EH big muff...quello bianco...che funziona perfettamente
http://img805.imageshack.us/i/dscn4675.jpg/

Uploaded with ImageShack.us
http://img155.imageshack.us/i/dscn4677.jpg/

Uploaded with ImageShack.us
http://img811.imageshack.us/i/dscn4678.jpg/

Uploaded with ImageShack.us
http://img130.imageshack.us/i/dscn4682d.jpg/

Uploaded with ImageShack.us
come potete notare, ogni effetto viene bypassato dal true bypass
ad inizio catena, troviamo un looper, il cui schema viene proprio da diy
il primo a sinistra è il mio clone dell'EH big muff...quello bianco...che funziona perfettamente
http://img805.imageshack.us/i/dscn4675.jpg/

Uploaded with ImageShack.us
http://img155.imageshack.us/i/dscn4677.jpg/

Uploaded with ImageShack.us
http://img811.imageshack.us/i/dscn4678.jpg/

Uploaded with ImageShack.us
http://img130.imageshack.us/i/dscn4682d.jpg/

Uploaded with ImageShack.us