usa il multimetro
looper 2 canali
Re: looper 2 canali
Posso darti un consiglio anche se ti sembrerà scortese?
usa il multimetro
lo metti in posizione testadiodi, inserisci un cavo nel jack e provi tutti i pin.. lo scopri da solo come va collegato e non te lo scordi più fon3

usa il multimetro
-
IceManIF28
- Neutrino

- Messaggi: 20
- Iscritto il: 23/09/2006, 13:23
Re: looper 2 canali
non mi sembra affatto scortese... solo che non so cosa sia un multimetro! :lol1
Re: looper 2 canali
Io ho imparato... vai nella sezione tutorial..
- Texas Special
- Diyer Eroe

- Messaggi: 662
- Iscritto il: 28/05/2006, 21:38
Re: looper 2 canali
http://it.wikipedia.org/wiki/Multimetro
posizioni il multimetro su Ohm, inserisci il jack maschio di un cavo per chitarra nel jack femmina da montare nel looper e poi controlli l'altra estremità del cavo posizionando un puntale del multimetro su uno dei due contatti (segnale e massa) del jack maschio, mettendo contemporaneamente l'altro puntale suun contatto del jack femmina: se i hai un valore di resistenza tra un contatto e l'altro allora quello andrà collegato o a massa o a segnale (dipende dal contatto sul jack maschio), diversamente non avrai valore (resistenza infinita) e i contatti relativi non dovranno essere collegati insieme.
Spero di essere stato chiaro, perchè è più facile fartelo vedere che spiegarlo!
posizioni il multimetro su Ohm, inserisci il jack maschio di un cavo per chitarra nel jack femmina da montare nel looper e poi controlli l'altra estremità del cavo posizionando un puntale del multimetro su uno dei due contatti (segnale e massa) del jack maschio, mettendo contemporaneamente l'altro puntale suun contatto del jack femmina: se i hai un valore di resistenza tra un contatto e l'altro allora quello andrà collegato o a massa o a segnale (dipende dal contatto sul jack maschio), diversamente non avrai valore (resistenza infinita) e i contatti relativi non dovranno essere collegati insieme.
Spero di essere stato chiaro, perchè è più facile fartelo vedere che spiegarlo!
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»
Re: looper 2 canali
Andreas Russo ha scritto: non mi sembra affatto scortese... solo che non so cosa sia un multimetro! :lol1
che non lo sappia luix mi raccomando...
- Texas Special
- Diyer Eroe

- Messaggi: 662
- Iscritto il: 28/05/2006, 21:38
Re: looper 2 canali
Qualcuno mi sa dire i valori delle tre resistenze?Andreas Russo ha scritto: 20€ non sono NULLA... però volevo togliermi lo sfizio di farlo da me! :D
avrei reperito questo schema:
è corretto?
vedo 3 "tipi" di collegamenti qui (arancio, blu, nero), io i miei cavi li metto come voglio? li ho arancio, blu, verde ed ho del filo i stagno.
a quale dei 4 pin di ogni jack si saldano i collegamenti?
CIAO!
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»
-
IceManIF28
- Neutrino

- Messaggi: 20
- Iscritto il: 23/09/2006, 13:23
Re: looper 2 canali
1 o 1,2 (questo mi ha detto hi me lo ha fornito :lol: ).
cmq l'ho quasi terminato.
posterò foto... :D
cmq l'ho quasi terminato.
posterò foto... :D
Re: looper 2 canali
Quelle resistenze potrebbero essere necessarie come no....Texas Special ha scritto: Qualcuno mi sa dire i valori delle tre resistenze?
![]()
Prova con 1M, se il pop rimane prova valori un po' più bassi... :bye1:
La res del led la determini in base al tipo di led, c'è un post dove ho spiegato precisamente come trovarla
- Texas Special
- Diyer Eroe

- Messaggi: 662
- Iscritto il: 28/05/2006, 21:38
Re: looper 2 canali
Grazie!
Per i led nessun problema, volevo appunto capire le altre...è una questione di rumore (o meglio di CLICK!).....non ci avevo pensato!
Per i led nessun problema, volevo appunto capire le altre...è una questione di rumore (o meglio di CLICK!).....non ci avevo pensato!
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»
Re: looper 2 canali
Ciao ragazzi!!!
per realizzare un loop per una sola catena, o per truebypassizzare un pedale, mi basta troncare (o quasi) lo schema in due ? Le resistenze sempre da 1?
Ciao e grazie!!!
per realizzare un loop per una sola catena, o per truebypassizzare un pedale, mi basta troncare (o quasi) lo schema in due ? Le resistenze sempre da 1?
Ciao e grazie!!!
Re: looper 2 canali
Si, ti basta usare mezzo schema... La res va bene da 1K, eventualmente la regoli in funzione della luminosità del led 
Re: looper 2 canali
Ciao e mick!!! e grazie mille...
stamperò e munito di forbici taglierò il foglio in due per avere due schemi di looper singolo.
A occhio e croce (l'elettronica, questa sconosciuta) funziona anche non alimentato (perdendo il prezioso led), R1 si elimina, R2 e R3 restano dove sono immagino.
Ho detto una fesseria?
Ciao
stamperò e munito di forbici taglierò il foglio in due per avere due schemi di looper singolo.
A occhio e croce (l'elettronica, questa sconosciuta) funziona anche non alimentato (perdendo il prezioso led), R1 si elimina, R2 e R3 restano dove sono immagino.
Ho detto una fesseria?
Ciao
Re: looper 2 canali
Esatto 
Le resistenze in parallelo ai jack potrebbero anche essere superflue
Le resistenze in parallelo ai jack potrebbero anche essere superflue
Re: looper 2 canali
Ciao a tutti. Vorrei accodarmi alla discussione per chiedere una cosa: se volessi miscelare il segnale diretto con quello effettato, coma mi consigliate di procedere?
Re: looper 2 canali
Ti serve un semplice mixer... Mi sembra che ci sia lo schema in galleria progetti 


