Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Looper MIDI

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
julian84
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 71
Iscritto il: 08/02/2009, 22:20

Looper MIDI

Messaggio da julian84 » 06/07/2010, 14:58

Ciao a tutti sto costruendo un midi looper per evitare il classico tip tap tra pedali solo che non contento volevo farlo stereo... mi spiego meglio: ingresso/i mono e l'ultima uscita (cioè quella che fa a finire all'amp e/o all'effect loop) stereo... come mi conviene cablare l'uscita mono to stereo??? basta collegare direttamente i 2 jack mono di uscita al segnale o conviene mettere qualcosa di più specifico?

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: Looper MIDI

Messaggio da davidefender » 06/07/2010, 15:15

fermo restando che potresti fare benissimo ciò che hai suggerito, perchè praticamente quasi tutti gli apparecchi "finali" hanno un buffer in ingresso, potresti, più professionalmente attaccarci alla stessa linea di uscita mono, due buffer così da avere le due uscite a bassa impedenza! :numb1:

julian84
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 71
Iscritto il: 08/02/2009, 22:20

Re: Looper MIDI

Messaggio da julian84 » 06/07/2010, 16:10

Thank you davide... I buffer li ho già messi sia nel canale "in-out" che in quello "s/r" del looper poi sto autocostruendo dei cavi klotz con jack amphenol quindi in teoria non dovrei avere chissà che perdite di segnale; inoltre i jack del looper credo che li prenderò completamente in plastica... spero in bene... se tutto va bene mi costruisco praticamente un looper con le stesse identiche funzioni di base del gcx/ground control (4 preset e 8 switch ad accesso diretto)

:numb1:

Rispondi