quali sono le res da 220 ohm?oldengl ha scritto:datemi conferma riguardo l'alimentazione, in tal caso potri eliminare tutti e 4 i condensatori del 7812 o lascio cmq le 220ohm e i 470u, 220u o elimino anche queste? poi faccio tutte le mods e vi dico
TUBE DRIVER REVOLUTION
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer

- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re: TUBE DRIVER REVOLUTION
Re: TUBE DRIVER REVOLUTION
intendo quelle sull'alimentazione dello schema originario:
http://img707.imageshack.us/img707/9899 ... pleto4.jpg
se alimento a monte a 12,6V posso risparmiarmi la R ed il 7812, ma le due resistenze da 220 ed i due condensatori da 470 e 220 posso lasciarli o c'è una soluzione migliore?
Poi che modifiche apportereste nella parte dell'operazionale mandato a massa?
http://img707.imageshack.us/img707/9899 ... pleto4.jpg
se alimento a monte a 12,6V posso risparmiarmi la R ed il 7812, ma le due resistenze da 220 ed i due condensatori da 470 e 220 posso lasciarli o c'è una soluzione migliore?
Poi che modifiche apportereste nella parte dell'operazionale mandato a massa?
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer

- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re: TUBE DRIVER REVOLUTION
quelle due resistenze servono semplicemente per filtrare l'alimentazione, se hai un ottimo alimentatore ben stabilizzato puoi tranquillamente togliere i due filtri passa basso (220+470u e 220+220u).
Per l'operazionale mandato a massa non capisco quale sia il problema
cioè è mandato a massa proprio perchè non serve... punto e basta 
Per l'operazionale mandato a massa non capisco quale sia il problema
Re: TUBE DRIVER REVOLUTION
no figurati nessun problema dicevo solo perchè pensavo avessi in mente altro da quello che avevi scritto:Per l'operazionale mandato a massa non capisco quale sia il problemacioè è mandato a massa proprio perchè non serve... punto e basta
ok allora in sostanza i filtri posso toglierli o lasciarli, è indifferente se uso un buon alimentatore.. idem per la R 2w e l'altro condensatore che rappresentano un altro filtro pb..(certo che è un peccato sprecarlo così...)
ok allora le mods dovrebbero esserci tutte appena ho un po' di tempo mi metto al lavoro..
grazie ragazzi
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer

- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re: TUBE DRIVER REVOLUTION
no attenzione, infatti la resistenza in serie ai filamenti serve anche ad abbassare la tensione! in sunto, se alimenti a 12,6 quella resistenza NON la puoi mettere (altrimenti sottoalimenteresti di nuovo i filamenti)... ecco un punto a favore di mettere il regolatore a 12 ed alimentarlo a 15 volt!oldengl ha scritto: ok allora in sostanza i filtri posso toglierli o lasciarli, è indifferente se uso un buon alimentatore.. idem per la R 2w e l'altro condensatore che rappresentano un altro filtro pb..
Re: TUBE DRIVER REVOLUTION
alimento a 12,6V lascio i due fpb e non metto la R con condensatore da 100u.

io credo sia piu' comodo un bel lm317 a monte con trimmer e mi ricavo i 12,6V precisi tanto il principio è lo stesso..ecco un punto a favore di mettere il regolatore a 12 ed alimentarlo a 15 volt!
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer

- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re: TUBE DRIVER REVOLUTION
si, e va bene, ma quello che intendevo è che non puoi mettere il filtro passa basso sui filamenti perchè il voltaggio è preciso, e la R non la puoi mettereoldengl ha scritto:io credo sia piu' comodo un bel lm317 a monte con trimmer e mi ricavo i 12,6V precisi tanto il principio è lo stesso..
Re: TUBE DRIVER REVOLUTION
si ma infatti ho capito benissimo quello che intendi.. ho scritto apposta che non la mettosi, e va bene, ma quello che intendevo è che non puoi mettere il filtro passa basso sui filamenti perchè il voltaggio è preciso, e la R non la puoi mettere![]()
mi saro' espresso male... usero il layout che ho adoperato nella pedalboard con lm317 e trimmer, questa pcb la inserisco all'interno dell'effetto che verra' cmq alimentato a 15V, la pcb del TD di conseguenza la alimento a 12,6V.. non utilizzo un alimentatore fatto apposta per questo effetto, in questo senso il principio è lo stesso: che uso R 2W/100u o lm317 è la stessa cosa, ma forse il vantaggio della soluzione scelta sta nel fatto che posso regolare meglio i 12,6V sotto carico mentre la R dovrei calcolarla a priori (con relativo margine di errore su eventuale tensione d'ingresso..)...senza contare il fatto di avere un alimentatore fatto apposta per questo effetto...
poi se ho detto qualche cacchiata ..
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer

- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re: TUBE DRIVER REVOLUTION
Re: TUBE DRIVER REVOLUTION
modifiche apportate, volevamo eliminare il rumore ma adesso abbiamo eliminato anche il segnale
il suono esce sgranato e decade in meno di un secondo, ho ricontrollato ed i collegamenti sono esatti... al posto della 68k e della 100k per avere I 6v ci vanno due resistenze da 680k.. come mai?
adesso mi direte saldature fredde, controlla che di aver fatto bene perchè lo schema è corretto.. ma prima di sbattermi per qualche oretta a trovare l'inghippo mi date conferma che lo schema corretto..sia corretto?
adesso mi direte saldature fredde, controlla che di aver fatto bene perchè lo schema è corretto.. ma prima di sbattermi per qualche oretta a trovare l'inghippo mi date conferma che lo schema corretto..sia corretto?
Re: TUBE DRIVER REVOLUTION
No direi che 680k non sono normali....
Purtroppo le valvole in bassa tensione lavorano in modo strano, in pratica si polarizzano con una tensione negativa sulla griglia (si esatto negativa) che viene generata per l'appunto dagli elettroni che la griglia "riprende", questa tensione è data dalla resistenza di griglia, sicuramente se provi un'altra valvola hai un risultato migliore... in ogni caso abbassa la 100k di griglia a 47k e poi regola la resistenza anodica....
Non tutte le valvole sono adatte a lavorare in bassa tensione, rimontaci la 12AU7...
Purtroppo le valvole in bassa tensione lavorano in modo strano, in pratica si polarizzano con una tensione negativa sulla griglia (si esatto negativa) che viene generata per l'appunto dagli elettroni che la griglia "riprende", questa tensione è data dalla resistenza di griglia, sicuramente se provi un'altra valvola hai un risultato migliore... in ogni caso abbassa la 100k di griglia a 47k e poi regola la resistenza anodica....
Non tutte le valvole sono adatte a lavorare in bassa tensione, rimontaci la 12AU7...
Re: TUBE DRIVER REVOLUTION
ho provato due valvole, una 12au7 ed una 5751 che a detta di molti lavorano bene su questo tipo di effetto.. ma la situazione è identica, se mi dici che tutti i collegamenti sono esatti provo ad abbassare le res di griglia e vedo un po'.. vabbe' dai la prova la faccio e ti dico..
Re: TUBE DRIVER REVOLUTION
niente, anche mettendo le res di griglia fino a 33k sempre uguale, la resistenza anodica è sempre di 680k per avere i 6V.. è normale?
cmq la situazione è peggiorata decisamente, forse è per questo che la polarizzazione dei triodi non rispecchiava quella tipica delle applicazioni audio?...

cmq la situazione è peggiorata decisamente, forse è per questo che la polarizzazione dei triodi non rispecchiava quella tipica delle applicazioni audio?...
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer

- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re: TUBE DRIVER REVOLUTION
probabilmente lo avrai già fatto, cmq ti do comunque questo consiglio per stare sicuri:
Per ora, visto che ne hai la possibilità, escludi tutti i surplus! ovvero tonestack e canale ZEn, così sei sicuro di limitare il problema ad una sola zona del circuito...
tieni duro!
Per ora, visto che ne hai la possibilità, escludi tutti i surplus! ovvero tonestack e canale ZEn, così sei sicuro di limitare il problema ad una sola zona del circuito...
Re: TUBE DRIVER REVOLUTION
hai centrato in pieno
già provato ma la situazione non cambia anzi nel tonestack peggiora... alla fine potrei tornare alla soluzione precedente ma mi piaceva l'idea di poterlo migliorar grazie ai vostri consigli..solo che cosi' è inutile, tengo duro ma ancora per poco 

