
Picco sui Filamenti
Re: Picco sui Filamenti
Ho dato per scontato che fossero slo-blo.. Ho fatto male? 

Re: Picco sui Filamenti
si in effetti lo davo per scontato anch'io
Re: Picco sui Filamenti
Dunque i fusibili non so se siano ritardati (onestamente non ho specificato fusibili ritardati qnd sono andato a comprarli
) però su un altra serie di fusibili rapidi che ho c'è scritto mentre su questi non c'è scritto nulla...comunque nel dubbio vado a comprarli specificatamente ritardati....per quanto riguarda il condensatore ho deciso di lasciarne uno solo da 4700uF e metterne uno piccolo ceramico....da quanto??? 10nF andrebbe bene????

Re: Picco sui Filamenti
Sui fusibili veloci trovi una F, in quelli lenti trovi SLO o SLO-BLO.
..solitamente si segue la regola 1/100 nelle alimentazioni (10000u 100u 1u 10n), ma qui vanno bene tutti i valori fra 10 e 100n.
..solitamente si segue la regola 1/100 nelle alimentazioni (10000u 100u 1u 10n), ma qui vanno bene tutti i valori fra 10 e 100n.
Re: Picco sui Filamenti
Perfetto....un altro piccolo particolare....potrei riferire le due res da 100 ad un tap stile elevated heaters anche se il circuito ora è il DC???? Porterebbe dei vantaggi???
Re: Picco sui Filamenti
Se non hai il center tap puoi farlo sulla parte AC del circuito, il problema e' che poi non puoi mandare a star ground il negativo della rettifica in DC e probabilmente in questa maniera tira ronza lo stesso...
Per me ti conviene lasciare cosi', tanto avresti in AC soltanto le finali e quelle non sono molto soggette a interferenze da campo elettromagnetico...
Per me ti conviene lasciare cosi', tanto avresti in AC soltanto le finali e quelle non sono molto soggette a interferenze da campo elettromagnetico...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re: Picco sui Filamenti
Risolto
Dio salvi i Fusibili Ritardati
Anche l'Hum è diminuito rispetto alla soluzione con gli elevated heaters, però ancora è presente parecchio....a cosa può essere dovuto a questo punto??? Collegamenti errati delle masse, cavi schermati, ecc. ???



Anche l'Hum è diminuito rispetto alla soluzione con gli elevated heaters, però ancora è presente parecchio....a cosa può essere dovuto a questo punto??? Collegamenti errati delle masse, cavi schermati, ecc. ???
Re: Picco sui Filamenti
Ottimo per i fusibili!
è hum da 50Hz, da 100Hz, o da che?
hai provato ad elevare i filamenti di 60V e poi tenerli in AC?
è hum da 50Hz, da 100Hz, o da che?
hai provato ad elevare i filamenti di 60V e poi tenerli in AC?
Re: Picco sui Filamenti
Dunque, non mi sembra da 50 Hz perchè il suono è più acuto (se aumento i medi si sente di più)....per la modifica di elevare i filamenti in AC l'ho già provata ma la situazione peggiora parecchio...potrebbe essere utile filtrare la presa di rete????
Re: Picco sui Filamenti
Se varia al variare del pot e' una bella oscillazione secondo me...
Cavi schermati lontano dall'anodica e dalla AC?
Cavi schermati lontano dall'anodica e dalla AC?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re: Picco sui Filamenti
mmm non credo un'oscillazione...comunque suonando un pò di più ho notato che il rumore ha una parte a frequenza più bassa che è fissa e la cui intensità cresce naturalmente all'aumentare di volume e gain....e poi una componente sovrapposta di frequenza maggiore che si sente quando vado a collegare la chitarra....per i cavi, ho tutta la parte AC nella zona posteriore dell'ampli e dal lato della rettificatrice. In questa zona sono presenti solo i trafo e la choke...nella zona del pre ho cavi schermati per i segnali (dal jack alla V1, dalla V1 alla PCB, ecc) e i filamenti sono in continua quindi nn credo sia questo a generare rumore...