Red Box
Red Box
Ciao a tutti, ho realizzato la reb dox mark 2 secondo lo schema di anubis.
Sebbene il filtro dovrebbe tagliare a 4 khz circa, ho uno strano effetto, cioè un picco a 10khz che ovviamente fà suonare tutto schifosamente; sapete indicarmi cosa posso controllare? Il circuito è giusto, almeno tra schema e pcb non ci sono errori, l'unica differenza è che i condensatori da 220pf non sono ceramici, ma tipo al poliestere o qualcosa di simile; potrebbe essere il problema?
Ciao a tutti grazie
Sebbene il filtro dovrebbe tagliare a 4 khz circa, ho uno strano effetto, cioè un picco a 10khz che ovviamente fà suonare tutto schifosamente; sapete indicarmi cosa posso controllare? Il circuito è giusto, almeno tra schema e pcb non ci sono errori, l'unica differenza è che i condensatori da 220pf non sono ceramici, ma tipo al poliestere o qualcosa di simile; potrebbe essere il problema?
Ciao a tutti grazie
Re: Red Box
I poliestere non penso li facciano da 220pF... Secondo me hai sbagliato il valore del condensatore, magari e' da 220nF!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re: Red Box
beh sopra c'è scritto solo 220, è piccolo (come un ceramico) e blu; ma che sia da 220 nf non credo proprio
Re: Red Box
Trovavo molto comoda la versione non alimentata. Si trova lo schema online?
Per il componente, hai una foto o un link dove trovarlo?
Così ti si può dare una mano!
Magari anche una foto della realizzazione, così da poterti aiutare meglio!
Per il componente, hai una foto o un link dove trovarlo?
Così ti si può dare una mano!
Magari anche una foto della realizzazione, così da poterti aiutare meglio!
Re: Red Box
Dunque, io ho la Red Box "classic" ed è leggermente diversa, ha uno switch modalità combo-4X12 e uno switch di ground lift non ho lo schema
la versione Pro è quella che usa un trasformatorino per sbilanciare il segnale (come nei microfoni) e il filtraggio è passivo con bobine e condensatori lo schema è:
http://www.mif.pg.gda.pl/homepages/tom/ ... edbpro.pdf
la versione Pro è quella che usa un trasformatorino per sbilanciare il segnale (come nei microfoni) e il filtraggio è passivo con bobine e condensatori lo schema è:
http://www.mif.pg.gda.pl/homepages/tom/ ... edbpro.pdf
Re: Red Box
Grande Red! questa è quello che avevo io!
Re: Red Box
allora adesso funziona!!!
Ho solo sostituito quei due condensatorini pseudo plastico-poliestere-non so, con dei 220p ceramici e ora funziona tutto.
L'ho provata e devo dire che è decente, però la vorrei modificare per tirare un pò su tra i 2 e 4 khz e poi vorrei un pò più di bassi
p.s ecco lo schema della classic
Ho solo sostituito quei due condensatorini pseudo plastico-poliestere-non so, con dei 220p ceramici e ora funziona tutto.
L'ho provata e devo dire che è decente, però la vorrei modificare per tirare un pò su tra i 2 e 4 khz e poi vorrei un pò più di bassi
p.s ecco lo schema della classic
- Allegati
-
- red box classic.pdf
- (39.53 KiB) Scaricato 347 volte
Re: Red Box
Ho appena scoperto di aver pagato 70 euro per 4 operazionali
sul catalogo parlavano di un trasformatore interno, è chiaramente un errore...
credo che la versione pro sia fuori produzione

sul catalogo parlavano di un trasformatore interno, è chiaramente un errore...
credo che la versione pro sia fuori produzione

Re: Red Box
scusa se ti ho dato un dolore così! Comunque anceh se avesse avuto un trasformatorino la cifra era alta, e comunque se andassimo a vedere quello che c'è nei più costosi pedali rimarremmo tutti scoinvolti per le cifre enormi che ci chiedono
.
Non è per affondare il dito nella piaga, ma io la red box me la sono fatta con tutti componenti riciclati che aveo smontato quà e la compresa la presa cannon! 


