
Re:slo 100-domande varie
Re: Re:slo 100-domande varie
Scusami Robi,la mia intenzione era quella infatti non ho aggiunto altro,non sono molto Pratico 

Re: Re:slo 100-domande varie
Ciao cinese,
ho visto che hai pochi post, per questo ti ho ricordato una buona norma che si usa sui forum! =)
ho visto che hai pochi post, per questo ti ho ricordato una buona norma che si usa sui forum! =)
Re: Re:slo 100-domande varie
Ciao ho appena terminato la mia Slo100,e fortunatamente non ho avuto grossi problemi di rumore,il fatto è che adesso regolando il bias non riesco ad arrivare a piu di 25 mv,è vero che le resistenze da 1ohm non sono precise ma credo che sia r53 da abbassare, da quanto la metto? Ma sono da modificare anche r38 er39?da qualche parte avevo letto di cambiarle con 100k.Avendo il colegamento accoppiato su 2 valvole quanto devo leggere sulle boccole del bias 70 mv ? Grazie a tutta la comunità di diytalia
Re: Re:slo 100-domande varie
Ciao cinese, hai voglia di fare uno schizzo dello schema che stai usando?
Re: Re:slo 100-domande varie
Ciao Robi, lo schema è di SLOCLONE v:1.7
- Allegati
-
- SLOCLONE-OFFICIAL-SCHEM.pdf
- (945.89 KiB) Scaricato 389 volte
Re: Re:slo 100-domande varie
Ciao, perfetto per lo schema generale, mi riferivo nello specifico a questo punto:
cinese ha scritto:Avendo il colegamento accoppiato su 2 valvole quanto devo leggere sulle boccole del bias 70 mv ? Grazie a tutta la comunità di diytalia
Re: Re:slo 100-domande varie
Robi a scritto:Se hai due valvole su ogni resistenza, tieni conto che il valore di bias è metà di quello che leggi.
(o che devi leggere il doppio di quello che calcoli, dipende come la guardi).Ciao Robi ,Era questo qullo che intendevo
(o che devi leggere il doppio di quello che calcoli, dipende come la guardi).Ciao Robi ,Era questo qullo che intendevo
Re: Re:slo 100-domande varie
Sì, il valore che leggi è il doppio di quello effettivo per ogni valvola.
Se hai deciso di biasarlo a 30mA leggerai (su 1ohm) 60mV
Se hai deciso di biasarlo a 30mA leggerai (su 1ohm) 60mV
Re: Re:slo 100-domande varie
Grazie Robi,per il trimmer ho risolto cambiando R53 a 15K
Re: Re:slo 100-domande varie
Hai ragione, mi ero dimenticato l'altra parte della domanda.
Sostanzialmente di tratta di variare il partitore sulla tensione di bias in modo da ottenerla più o meno negativa e giocare su diverse correnti di bias. Proprio come hai fatto tu. Teniamo conto che il bias a 500V per le 6L6 si aggira intorno ai -50V e -40V per le EL34. Molto indicativamente!
Sostanzialmente di tratta di variare il partitore sulla tensione di bias in modo da ottenerla più o meno negativa e giocare su diverse correnti di bias. Proprio come hai fatto tu. Teniamo conto che il bias a 500V per le 6L6 si aggira intorno ai -50V e -40V per le EL34. Molto indicativamente!
Re: Re:slo 100-domande varie
Ciao ,al punto F mi ritrovo -58v ma non ho usato R67 che nella v1.4 non c'è,dove va messa ,prima del diodo D5 ?
Re: Re:slo 100-domande varie
Se hai il tap da 50Vac non ti serve quella resistenza.
L'ho scritto varie volte su vari forum, ma C25 e C26 sono meglio da 10-22uF.
Se ti risulta che R53 debba essere troppo basso, regola anche R52.
La tensione su F dipende dal partitore R52 e VR11+R53.
L'ho scritto varie volte su vari forum, ma C25 e C26 sono meglio da 10-22uF.
Se ti risulta che R53 debba essere troppo basso, regola anche R52.
La tensione su F dipende dal partitore R52 e VR11+R53.
Re: Re:slo 100-domande varie
Al p5 mi ritrovo -55v quanto devo avere?
Re: Re:slo 100-domande varie
"p5" immagino sia il pin numero 5 delle valvole finali, giusto?
Devi misurare il bias delle finali con il metodo classico.
Devi misurare il bias delle finali con il metodo classico.
Re: Re:slo 100-domande varie
Allora -60 sulle boccole con le resistenze da 1 ohm e a posto ? Grazie Robi Ciao