Weber 5e3 e humm!
Weber 5e3 e humm!
Salve, ho da qualche settimana finito di assemblare questo kit preso da weber. L' ampli funziona bene eccetto per un po' di humm.
Ho seguito il loro layaut eccetto per i collegamenti di terra che ho riunito tutti insieme vicino al TA. Poi per cercare di togliere questo fastidioso rumore ho cambiato i jack d'entrata con dei cliff, plastici e aggiunto il cavetto schermato dai jack a v1 e verso i due volumi. Un altra cosa che mi sembra strana è che i due volumi funzionano sempre in contemporanea indipendentemente da quale ingresso utilizzo. Ho ricontrollato il layout, ma mi sembra giusto.
Il rumore cmq è presente anche con tutti e due i volumi a zero, ovviamente aumenta quando li alzo. Ho provato un pò a staccare le varie masse, ma niente da fare...
Quale potrebbe essere il problema? Qualche idea su come individuarlo?
Grazie anticipatamente
P.S. se necessario posso postare delle foto.
http://taweber.powweb.com/store/5e3x2_schem.jpg
http://taweber.powweb.com/store/5e3x2_layout.jpg
Ho seguito il loro layaut eccetto per i collegamenti di terra che ho riunito tutti insieme vicino al TA. Poi per cercare di togliere questo fastidioso rumore ho cambiato i jack d'entrata con dei cliff, plastici e aggiunto il cavetto schermato dai jack a v1 e verso i due volumi. Un altra cosa che mi sembra strana è che i due volumi funzionano sempre in contemporanea indipendentemente da quale ingresso utilizzo. Ho ricontrollato il layout, ma mi sembra giusto.
Il rumore cmq è presente anche con tutti e due i volumi a zero, ovviamente aumenta quando li alzo. Ho provato un pò a staccare le varie masse, ma niente da fare...
Quale potrebbe essere il problema? Qualche idea su come individuarlo?
Grazie anticipatamente
P.S. se necessario posso postare delle foto.
http://taweber.powweb.com/store/5e3x2_schem.jpg
http://taweber.powweb.com/store/5e3x2_layout.jpg
Re: Weber 5e3 e humm!
ho sbagliato ad inserire i link, ecco quelli giusti:
schema: http://taweber.powweb.com/store/5e3_schem.jpg
layout: http://taweber.powweb.com/store/5e3_layout.jpg
cambia poco mi sembra.
schema: http://taweber.powweb.com/store/5e3_schem.jpg
layout: http://taweber.powweb.com/store/5e3_layout.jpg
cambia poco mi sembra.
Re: Weber 5e3 e humm!
un po di foto:
http://img840.imageshack.us/gal.php?g=24092010906.jpg
se qualcuno fosse così gentile e avesse voglia di darmi una mano gli ne sarei profondamente grato. Ormai non so più che pesci pigliare.
grazie
http://img840.imageshack.us/gal.php?g=24092010906.jpg
se qualcuno fosse così gentile e avesse voglia di darmi una mano gli ne sarei profondamente grato. Ormai non so più che pesci pigliare.
grazie
Re: Weber 5e3 e humm!
ciao Dany! ho finito anche io questo ampli da poco quindi qualche consiglio posso dartelo
anche a me all'inizio ha dato problemi di humm che ho risolto schermando dagli ingressi alla board e da questa alle griglie di v1, poi ho schermato anche i fili ai pot del volume e del tono, se non risolvi con questo hai sicuramente un loop di massa oppure una massa non collegata..
a me ormai è molto silenzioso ma se alzo il volume negli ultimi 2/10 il rumore si sente specialmente se alzo entrambi.. cmq grande ampli suono pazzesco!
una curiosità: ma a te alzando oltre il 4 cruncha? a me rimane pulito fino 7-8!


si è giusto, in realtà il secondo volume tende a "rinforzare" il suono sulla dinamica..cmq io tengo quello del mic a zero..Un altra cosa che mi sembra strana è che i due volumi funzionano sempre in contemporanea indipendentemente da quale ingresso utilizzo. Ho ricontrollato il layout, ma mi sembra giusto.
anche a me all'inizio ha dato problemi di humm che ho risolto schermando dagli ingressi alla board e da questa alle griglie di v1, poi ho schermato anche i fili ai pot del volume e del tono, se non risolvi con questo hai sicuramente un loop di massa oppure una massa non collegata..
a me ormai è molto silenzioso ma se alzo il volume negli ultimi 2/10 il rumore si sente specialmente se alzo entrambi.. cmq grande ampli suono pazzesco!
una curiosità: ma a te alzando oltre il 4 cruncha? a me rimane pulito fino 7-8!

Re: Weber 5e3 e humm!
Bene, bene! Domani proverò a cambiare questi cavi con altri schermati! Speriamo bene!
Tu hai usato jack d'ingresso isolati dallo chassis?
A presto...
Tu hai usato jack d'ingresso isolati dallo chassis?
Beh, il mio raggiunge il massimo o quasi del volume poco dopo 3. Quindi inizia a saturare sui 2,5 con la strato e intorno ai 2 con la LP. In v1 ho messo una 5751 sovtek, ma satura sempre parecchio, un po' troppo per i miei gusti.oldengl ha scritto:una curiosità: ma a te alzando oltre il 4 cruncha? a me rimane pulito fino 7-8!
A presto...
Re: Weber 5e3 e humm!
ok fammi sapere! eppure io credo sia piu' un problema di masse, a me con soli i cavi schermati delle griglie ha tolto l'80% del rumore.. le resistenze da 100ohm per i filamenti le hai messe? io avevo il trafo col 3,15V-0V-3,15V e quindi non ne avevo bisogno ma se tu non hai il center tap..Bene, bene! Domani proverò a cambiare questi cavi con altri schermati! Speriamo bene!
Tu hai usato jack d'ingresso isolati dallo chassis?
si ho usato jack isolati

avevo letto di una cosa simile in altri interventi on line ma a dirti la verità il mio aumenta il volume in modo graduale fino al max (decisamente ingestibile!! che bottaBeh, il mio raggiunge il massimo o quasi del volume poco dopo 3. Quindi inizia a saturare sui 2,5 con la strato e intorno ai 2 con la LP. In v1 ho messo una 5751 sovtek, ma satura sempre parecchio, un po' troppo per i miei gusti.

Re: Weber 5e3 e humm!
Infatti inizialmente anche io mi ero indirizzato su un loop di massa. Ho collegato le masse così:
-quelle della board in cascata e poi alla star ground
-quelle del pannello frantale (jack, schermature dei cavi e pot) sempre in cascata e poi allo star ground
- poi ho aggiunto allo star ground central tap dei filamenti, ground dell' AC, e centrale dell' avvolgimento che poi darà la B+
- caso a parte lo fanno poi i jack di uscita a cui ho collegato la terra del TU e poi messo alla star ground
Il collegamento tra un qualsiasi punto dello chassis e i componenti a massa si da 0,5 ohm di resistenza. E' normale?
La cosa che mi lascia perplesso è il fatto che il rumore persista pure con i volumi a zero e aumenti poi quando li alzo...
Adesso provo a schermare un pò di cavi, che di sicuro non farà male... poi vediamo!
Grazie
-quelle della board in cascata e poi alla star ground
-quelle del pannello frantale (jack, schermature dei cavi e pot) sempre in cascata e poi allo star ground
- poi ho aggiunto allo star ground central tap dei filamenti, ground dell' AC, e centrale dell' avvolgimento che poi darà la B+
- caso a parte lo fanno poi i jack di uscita a cui ho collegato la terra del TU e poi messo alla star ground
Il collegamento tra un qualsiasi punto dello chassis e i componenti a massa si da 0,5 ohm di resistenza. E' normale?
La cosa che mi lascia perplesso è il fatto che il rumore persista pure con i volumi a zero e aumenti poi quando li alzo...
Adesso provo a schermare un pò di cavi, che di sicuro non farà male... poi vediamo!
Grazie
Re: Weber 5e3 e humm!
Allora messo tutti cavi schermati.....
Cambiato, proprio nulla!
Che cosapotrebbe essere? Qualxhe idea? L'alternata dei filamenti, connessioni di terra? Mahh..
Ho scoperto che disconnettendo la terra dai jack di uscita non cambia niente! Non mi pare normale... Aiuto
Cambiato, proprio nulla!

Che cosapotrebbe essere? Qualxhe idea? L'alternata dei filamenti, connessioni di terra? Mahh..
Ho scoperto che disconnettendo la terra dai jack di uscita non cambia niente! Non mi pare normale... Aiuto
Re: Weber 5e3 e humm!
Il TA ha il center tap sull'avvolgimento dei filamenti?
Se non ce l'ha (come immagino dal problema che descrivi, dato che hai gia' messo i cavi schermati), collega due resistenze da 100ohm una su un filo e una sull'altro filo, poi collega le due resistenze fra loro e manda il collegamento centrale (quello fra le due resistenze) a massa.
Se anche cosi' non risolvi, controlla che sotto la board non passino fili che portano corrente alternata, e se si spostali.
Se non ce l'ha (come immagino dal problema che descrivi, dato che hai gia' messo i cavi schermati), collega due resistenze da 100ohm una su un filo e una sull'altro filo, poi collega le due resistenze fra loro e manda il collegamento centrale (quello fra le due resistenze) a massa.
Se anche cosi' non risolvi, controlla che sotto la board non passino fili che portano corrente alternata, e se si spostali.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re: Weber 5e3 e humm!
Il TA ha il center tap sui filamenti ed è collegato a terra.
Ieri in preda al delirio ho provato a disconnettere la massa dai jack di entrata e dai pots del volume e miracolosamente l'humm è sparito! (????) Ho controllato con il multimetro e questi punti sono effettivamente disconnessi dallo chassis! Adesso l'ampli va alla perfezione però capto un pò di radio (non molta a dire il vero).
Ieri in preda al delirio ho provato a disconnettere la massa dai jack di entrata e dai pots del volume e miracolosamente l'humm è sparito! (????) Ho controllato con il multimetro e questi punti sono effettivamente disconnessi dallo chassis! Adesso l'ampli va alla perfezione però capto un pò di radio (non molta a dire il vero).
Re: Weber 5e3 e humm!
ma scusa hai usato jack di metallo non isolati allora? non è che avevi qualche contatto tra i pin del pot volume e lo chassis, sembra cmq che tu avessi un loop di massa da qualche parte.. la massa dei jack tra l'altro non andava allo star ground ma proprio al pot del volume, da qui a massa, hai fatto cosi'?
Re: Weber 5e3 e humm!
I jack sono isolati, ho controllato più volte.
Probabile che abbia un contatto da qualche parte e non riesco a vederlo! L'unica cosa è che anche il test non mi dava continuità tra la massa dei jack e lo star ground, devo ricontrollare meglio....
Probabile che abbia un contatto da qualche parte e non riesco a vederlo! L'unica cosa è che anche il test non mi dava continuità tra la massa dei jack e lo star ground, devo ricontrollare meglio....
In un primo momento avevo fatto così (non ne sono sicurissimo ma mi sebra di si) poi nei vari tentativi avevo connesso i jack direttamente a terra. E' un errore?oldengl ha scritto: la massa dei jack tra l'altro non andava allo star ground ma proprio al pot del volume, da qui a massa, hai fatto cosi'?
Re: Weber 5e3 e humm!
no non è un errore, forse la prima soluzione è un po' piu' comoda...In un primo momento avevo fatto così (non ne sono sicurissimo ma mi sebra di si) poi nei vari tentativi avevo connesso i jack direttamente a terra. E' un errore?
mi viene un dubbio: ma non è che hai collegato la massa allo slave? in tal caso non ti darebbe contibuità.. devi collegare la massa alla linguetta laterale del jack..I jack sono isolati, ho controllato più volte.
Probabile che abbia un contatto da qualche parte e non riesco a vederlo! L'unica cosa è che anche il test non mi dava continuità tra la massa dei jack e lo star ground, devo ricontrollare meglio....
Re: Weber 5e3 e humm!
Lo slave non è l'anello centrale nei jack stereo?
I miei jack sono mono ed hanno da una parte la linguetta che fa contatto con il jack (maschio) e dall'altra una linguetta più corta che si disconnette quanto inserici il jack. Cmq ricontrollerò anche il cableggio dei jack!
Grazie
I miei jack sono mono ed hanno da una parte la linguetta che fa contatto con il jack (maschio) e dall'altra una linguetta più corta che si disconnette quanto inserici il jack. Cmq ricontrollerò anche il cableggio dei jack!
Grazie
Re: Weber 5e3 e humm!
si infatti il dubbio era che tu avessi messo dei jack stereo al posto dei mono.. cmq se funziona la massa la prende da qualche altra parte 
