Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Come isolare un DCJack di metallo in un chassis in alluminio

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Rispondi
vincent
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 23
Iscritto il: 01/09/2009, 15:56

Come isolare un DCJack di metallo in un chassis in alluminio

Messaggio da vincent » 31/10/2010, 9:54

Dopo svariate prove ho visto che il DC Jack tocca l'alluminio del chassis e va a massa...
Per isolarlo avevo in mente due soluzioni senza ricorrere allo scotch isolante
1 Lacca isolante
2 Cambiare DC Jack con uno in plastica

Voi che mi consigliate?

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re: Come isolare un DCJack di metallo in un chassis in allum

Messaggio da Red Max » 31/10/2010, 11:01

Su un contenitore metallico la soluzione migliore è usare quelli in plastica, le prese per alimentazione in metallo vanno bene solo sui contenitori in plastica, a meno che non inverti la polarità e metti il + all'interno :numb1:

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Come isolare un DCJack di metallo in un chassis in allum

Messaggio da Fix_Metal » 04/11/2010, 14:48

Colla a caldo

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Come isolare un DCJack di metallo in un chassis in allum

Messaggio da Vicus » 04/11/2010, 16:04

se il problema e` che l'alimentatore eroga la tensione positiva sul contatto esterno o cambi il connettore all'alimentatore e inverti le tensioni o usi una prolunga corta pochi cm in cui inverti i poli.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Come isolare un DCJack di metallo in un chassis in allum

Messaggio da Zanna » 04/11/2010, 16:45

Io eviterei isolamenti vari che tanto prima o poi saltano e ti mandano in corto l'alimentazione.
Nella migliore delle ipotesi ti salta dopo due anni, nella peggiore (uso della lacca) dopo 36 ore.

:ciao:

Rispondi