Dopo davvero tanto..tantissimo, ritorno qui! :)
Il lavoro mi porta a viaggiare spesso in giro per l'Italia..quindi non ho più tempo per fare nulla purtroppo!
Ma non ritorno a mani vuote come potete vedere! I miei progettini audio continuo a farli...a rilento...ma li faccio! :)
E ogni tanto finisco qualche cosa!
Proprio in questo periodo ho ultimato finalmente la mia nuova testata: Dr.Disagius!
Qui le foto:
http://picasaweb.google.com/pentotal82/ ... directlink
Vi do le specifiche tecniche:
- ampli da 70W RMS in PP Classe AB1 Ultra-lineare con 6550 in finale;
- 2 canali: canale normal (con boost, selettore mid-boost); canale bright;
- equalizzazione attiva a 3 bande (+ o - 10dB);
- controllo di overdrive-level;
- selettore di controllo "Crispy-Cremy";
- controllo "Body", per sfasamento finali: può passare da Push-Pull a un pieno Single-Ended;
- bias finali regolabile;
- selettore di impedenza 2-4-8-16 ohm
- Valvole usate: 2 x 6550 (Sovteck) 3 x 12ax7 (TAD) 1 x ECC99 (JJ-Tesla)
Come suona? DA DIOOOO!!

è mostruoso!!!! marò che botta! un attacco pressoché istantaneo...un overdrive davvero pieno!! Poi devo dire che con la ECC99 in driver mi ci trovo proprio bene, perché pilota le finali a modino! Porta un volume adeguato alle griglie delle 2 6550..così da mandarle in saturazione quando serve...e si hanno anche dei bei puliti cristallini, proprio xkè le finali sono belle spinte! Ed ho un sacco di volume da gestire!
Sono 70W RMS...misurati con l'oscillloscopio!
(Ah si! :P ho fatto un po' di acquisti ultimamente! Un oscilloscopio della Philips PM 3055 da 50MHz, un generatore di funzioni Victor VC2002 e un carico passivo da 150W su 8ohm! Bhè ragazzi...davvero strumenti preziosi per fare TUTTO! Ancora non capisco come facevo senza! Prima andavo a spanna...ora so quello che esce dal mio ampli! una bomba!).
Mi sono ispirato al vecchio Sunn che ho fatto l'anno scorso..ma ormai l'ho talmente stravolto..che non ne è rimasto quasi più nulla! :)
Il selettore Crispy/Cream è una mia pensata...ben riuscita devo dire! :)
In pratica porta il carico catodico del cathode-follower da 100K a 50K...producendo più o meno compressione! Quando comprime...il suono è più rotondo, morbido...cremoso per l'appunto! Nell'altro caso si ha un suono più pungente..spigoloso..tagliente (Crispy!).
Altra chicca è stata quella di polarizzare un doppio triodo in parallelo con un diodo led...perfetto...credo che non potrò mai più farne a meno! :D E devo ringraziare Robi per questa dritta!
Il diodo è perfetto! Ti da la tensione di polarizzazione adeguata...e come saprete, essendo il diodo praticamente trasparente ad un segnale alternato, nel senso che non presenta nessuna resistenza alla tensione AC, ti da il guadagno sempre massimo!
Quindi, via vecchi elettrolitici ingombranti! Con un diodo hai praticamente il triodo sempre a "palla de foco" come si dice dalle mie parti! ahahah
Sarebbbe l'equivalente di mettere un condensatore elettrolitico molto molto grande...con lo svantaggio però di essere "lento"..xkè si scarica! e si deve ricaricare! con il risultato di una amplificazione molto sgonfia sui bassi dopo la prima plettrata! perde attacco insomma!
Difetti riscontrati:
Eh si...purtroppo ho dei piccoli difettucci! Ottimizzabili...ma devo lavorarci!
- Sento un pò di ronzio!
Siii...ho usato fili schermati...siii ho twistato i cavi...siii ho sollevato la tensione dei filamenti (di circa 60V)...appurato che non è un problema di layout...l'unica era la tensione di rete..ovviamente!
BHè così per provare, metto un condensatore da 47n/600V tra fase e terra con dei coccodrilli...e pof! Il rumore improvvisamente svanisce..ma ancora rimane qualcosina...bhè allora ne metto un altro! tra neutro e terra.
Ottimo! Niente più ronze!!! Contento e felice mi metto a suonare..ero in camera mia...scalzo...dopo un pò che suono mi rendo conto che toccando leggermente le corde e lo chassis....prendo una lieve scossetta!!! Porca paletta non ci voleva proprio! E' evidente che sono i condensatori....li tolgo...e niente più scossetta, ma riecco il ronzio! Cacchio!
E' un pò il problema della coperta troppo corta!!! che fare?!
Qualcuno sa indicarmi un buon metodo per filtrare la rete senza sollevare il potenziale da terra?! (xkè è quello il problema non è vero!? cioè xkè ho quel difetto!?)
- Fruscio con i gain e volumi tutti a manetta.
Bhè il fruscio c'è...non oscilla nulla...ma il fruscio è lì...ogni volta che fermo le corde....se chiaramente tutto è al max.
uhmmm
Immagino provenga dal primo triodo del canale Normal...quello con il boost! Perché amplifica davvero tanto...(scopiazzato dalla dual rectifier hihihi) però non saprei! Prima di mettermi a smontare e ridurre il suo guadagno, qualcuno sa indicarmi una soluzione alternativa!? Non so..come potrei fare?
Per suggerimenti, applausi, pernacchie e quant'altro! mi trovate qui! :)
grazie in anticipo per gli aiuti/suggerimenti!
Offtopic:
Accidenti come è cambiato questo sito! veste nuova vedo eh?! bello bello! mi piace! :) bravi ragazzi!
Ho ripristinato anche il mio account...ma vedo che non ho più il punteggio che avevo prima! non che ci faccia poi molto eh! :) però sai...dopo tante fatiche! :P
A presto,
Andrea.