Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:slo 100-domande varie

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
andstrato88
Diyer
Diyer
Messaggi: 166
Iscritto il: 18/10/2009, 12:22

Re: Re:slo 100-domande varie

Messaggio da andstrato88 » 24/12/2010, 15:14

allora io misurando il bias alle boccole rilevo piu di 200mA, mentre sfilando le valvola ho una corrente sul piedino 5 di -25mv.

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Re:slo 100-domande varie

Messaggio da Fix_Metal » 24/12/2010, 18:11

andstrato88 ha scritto:una corrente sul piedino 5 di -25mv.
Le ultime parole famose lol

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Re:slo 100-domande varie

Messaggio da robi » 24/12/2010, 18:26

andstrato88 ha scritto: sfilando le valvola ho una corrente sul piedino 5 di -25mv.
A me alla sagra del raviolo fritto hanno suggerito che tu volessi dire che sul piedino 5 delle finali, quindi dove viene applicata la tensione negativa di bias, tu abbia misurato -25V rispetto a massa. ..mi hanno suggerito bene?

Avatar utente
Dany82
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 337
Iscritto il: 30/01/2008, 15:49
Località: Castelfranco Di Sotto

Re: Re:slo 100-domande varie

Messaggio da Dany82 » 24/12/2010, 23:48

Raviolo Fritto...? Ma son boni armeno?
Dove la fanno la sagra? A Buti?
:face_green:

andstrato88
Diyer
Diyer
Messaggi: 166
Iscritto il: 18/10/2009, 12:22

Re: Re:slo 100-domande varie

Messaggio da andstrato88 » 25/12/2010, 0:47

beh certo!! allora ti hanno suggerito bene!!
ho provato a cambiare quartetto e il problema si ripete ugualmente!!
Ho ricontrollato la corrente sul piedino 5 della valvola(questa volta con la valvola montata) e misurando rispetto a massa ho -18V.
Invece l'anodo misura 496V.
che si fa??
Ultima modifica di andstrato88 il 25/12/2010, 0:53, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Re:slo 100-domande varie

Messaggio da robi » 25/12/2010, 0:53

ok, con calma.
le correnti si misurano in Ampere, le tensioni si misurano in Volt.

sul piedino 5 delle finali dovresti avere qualcosa come -50V, non -25mV.
Controlla e rimisura la tensione che hai nei vari punti di bias.

..sai come si misura il bias vero?

andstrato88
Diyer
Diyer
Messaggi: 166
Iscritto il: 18/10/2009, 12:22

Re: Re:slo 100-domande varie

Messaggio da andstrato88 » 25/12/2010, 2:09

Nel gergo popolare spesso si dice corrente per indicare i volt...mea culpa!!
Allora sul piedino 5 ho -18 V sempre rispetto a massa...
L'altro problema è che non posso fare tante misurazioni, dato che si scaldano e diventano incandescenti.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Re:slo 100-domande varie

Messaggio da robi » 25/12/2010, 2:19

Lascia l'ampli in stand-by e misura la tensione sul pin 5 delle finali e su tutti i punti del circuito di bias.
Riporta tutte le tensioni qui sul forum.



Regola il trimmer in modo che tu abbia una tensione di circa -50V sul piedino 5.

andstrato88
Diyer
Diyer
Messaggi: 166
Iscritto il: 18/10/2009, 12:22

Re: Re:slo 100-domande varie

Messaggio da andstrato88 » 25/12/2010, 2:32

ok va bene!!
grazie mille
Buon natale!!!
Andrea.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Re:slo 100-domande varie

Messaggio da robi » 25/12/2010, 11:55

Dany82 ha scritto:Dove la fanno la sagra? A Buti?
a 'Mbuti!

http://www.youtube.com/watch?v=3i1yAZS2TB8

andstrato88
Diyer
Diyer
Messaggi: 166
Iscritto il: 18/10/2009, 12:22

Re: Re:slo 100-domande varie

Messaggio da andstrato88 » 25/12/2010, 15:21

allora ho misurato le tensioni del circuito di bias.
Parto con il dire che il mio trasformatore(inmadeout) ha l'alimentazione per il bias a 60 v non a 50.
Ho modificato le due resistenze r52-53 portandole a 39k e cosi facendo avevo trovato stabilità per le el34; r40-41-42-43 sono alzate come specifica a 5.6k e r44-47 a 1K.

Dopo il diodo ho -38v(tutto riferito rispetto a massa), dopo r52 -20v, dopo il potenziometreo -18.1; mentre dopo r38-39 ho -19.6v, e dopo r 40-43 ho -19.1v.
Allego immagine per essere piu chiaro
Allegati
Bias.JPG

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Re:slo 100-domande varie

Messaggio da robi » 25/12/2010, 16:26

andstrato, ma come puoi pretendere che ti si aiuti se manco precisi che hai modificato totalmente il circuito di bias creando TU STESSO il problema? Non avevi detto delle modifiche, non avevi detto delle el34, non avevi detto nulla!

Riporta R52 e R53 a valori normali, o quell'ampli lo fondi in tre secondi.
Poi varia soltanto R53 per ottenere la tensione desiderata tramite il trimmer VR11.

andstrato88
Diyer
Diyer
Messaggi: 166
Iscritto il: 18/10/2009, 12:22

Re: Re:slo 100-domande varie

Messaggio da andstrato88 » 25/12/2010, 17:34

ciao,
ok lo faccio..ma fino ad adesso ha funzionato come mai??
perche questo problema esce ora?? il bias era sempre regolato a 70mv per ramo, poi dopo che è successo quell'attacca stacca dell'alimentazione di casa, mentre fuori diluviava, non ha funzionato piu.
Non sto dicendo che quello che ho fatto è giusto, cerco solo di capire, anche perche quella modifica l'ha fatta un signore che ha una esperienza trentennale con le valvole. Ora mi domando: come mai ha fatto questa cosa????

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Re:slo 100-domande varie

Messaggio da robi » 25/12/2010, 21:59

Me lo chiedo anche io, dato che -38V sono già al limite come bias.

andstrato88
Diyer
Diyer
Messaggi: 166
Iscritto il: 18/10/2009, 12:22

Re: Re:slo 100-domande varie

Messaggio da andstrato88 » 26/12/2010, 3:31

Eppure non mi riesco a fare capace del fatto che funzionava...boh
cmq ho ripristinato i valori mettendo la 15 K, il pot è da 25 momentaneamente da 50 non l'ho. La r53 da 39 l'ho lasciata.

Controllando i valori ho dopo il diodo -52.6v, dopo la 15 K -43v, dopo la 220K -42.2v, dopo la 5.6K(piedino 5) -42v. Muovendo il pot ho un range che misurando alle boccole va dà 87mv in su.

Successivamente ho aggiunto altri 10kohm alla 39K dopo il pot e ho avuto questi risultati:
dopo il diodo -54.9v, dopo la 15 K -46v, dopo la 220K -45v, dopo la 5.6K (piedino 5)-44.9v. Muovendo il pot ho un range che misurando alle boccole va dà 60 a 126mv , e un range sul piedino 5 che va da -44.9v a -37.7v.
Anodo ho 493v.

Sul piedino 5 quanti v devo avere?? e alle boccole??
buona notte e tante grazie.

Rispondi