Ciao ragazzi mi rivolgo a chiunque ne sappia più di me di questo maledettissimo g major!
l'ho acquistato qualche settimana fa naturalmente usato anche se devo dire sembrava uscito da uno scatolo
al primo impatto è fenomenale per quanto riguarda i delay i reverb e tutti gli effetti di modulazione...
ma con il passare dei giorni noto che anche se:
inserito nel send return(a quanto detto dal manuale del dc5 : Parallelo)
io sento la distorsione del mesa boogie diventare di PLASTICA
e non mi piace la cosa...
ho provato la funzione kill dry...non serve a nulla secondo me anche se tutti dicono,compreso il manuale del g major ,che è fondamentale in collegamenti come il mio (con send return in parallelo)
avete consigli?
qualsiasi cosa vi venga in mente va bene
Stefano
Collegamento DC5 mesa boogie al G major
Re: Collegamento DC5 mesa boogie al G major
Se metti il mix al 100% (o 0%, prova tu) la mandata effetti dovrebbe in teoria gia' "uccidere" il suono non effettato che bypassa il g major, rendendolo molto molto simile ad un loop seriale.
Prova questa soluzione e occhio che l'entrata del g major non vada in clipping, altrimenti addio dinamica ed ecco spiegato il suono plasticoso.
Fammi sapere!
Prova questa soluzione e occhio che l'entrata del g major non vada in clipping, altrimenti addio dinamica ed ecco spiegato il suono plasticoso.
Fammi sapere!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...