Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Effetti chitarra, utilizzati per voce!?

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Aulin
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 335
Iscritto il: 02/02/2008, 4:38
Località: Messina

Effetti chitarra, utilizzati per voce!?

Messaggio da Aulin » 03/03/2011, 14:17

Ciao a tutti, il titolo dice tutto.. hehe... ovviamnete considerando che vorrei solo uno o due effetti, non vedo perche dovrei comprare una costosissima pedaliera digitale per voce O__O!?!?...

i pedali funzionano benissimo.. xD ma, mi chiedevo se si potrebbero incontrare dei problemi?????
inoltre... considerando ingressi e uscite sbilanciate dei pedali, come si fa con il microfono???
avevo pensato... di usare un cavo mic-eff sbilanciato... direttamente e di usare un circuito per "convertire" l'uscita da sbilanciata a bilanciata in modo da avere un cavo eff-mixer bilanciato cosi da non avere mai problemi... con alcun mixer.. soprattuto se nello stesso c'è phantom accesa...

avevo trovato questo in rete, che ne dite?
http://www.fivefish.net/diy/balanced/default.htm

cmq, se avete consigli da darmi, o suggerimenti da esperienza, se qualcuno ha gia provato a farlo, mi farebbe molto piacere :pardon1:

insomma se mi interessa solo un dealy poco raffinato, un fab danelectro da 20€ è piu che sufficiente :D

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re: Effetti chitarra, utilizzati per voce!?

Messaggio da Red Max » 03/03/2011, 20:50

Lo schema che hai postato fa il contrario di quello che ti servirebbe, comunque credo che il livello del segnale del microfono dovresti anche amplificarlo :numb1:

Aulin
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 335
Iscritto il: 02/02/2008, 4:38
Località: Messina

Re: Effetti chitarra, utilizzati per voce!?

Messaggio da Aulin » 06/03/2011, 22:01

la mia idea, era di fare un sistema versatile per evitare nel caso in cui ad esempio suono con diverse band, di cambiare cavi ecc... sarebbe conveniente ad esempio staccare il cavo dal microfono attaccarlo alla catena degli effetti e poi tramite un altro cavo attacco il microfono all'ingresso della catena.... considerando che potrebbe esserci phantom accesa, se il cavo che stacco dal microfono è bilanciato ed è nell'ingresso XLR non sarebbe meglio avere un uscita bilanciata dalla mia catena di effetti???????

cmq il circuito linkato non mi sembra il contario da quello che mi serve... l'uscita della catena effetti andrebbe all'ingresso sbilanciato di quel circuito, e dopodiche mi ritrovo un uscita bilanciata che va al mixer!... per quanto riguarda la preamplificazione del microfono, sipuo sempre fare un piccolo preamp microfonico, ma poi non avrei un gain troppo alto???... però adesso mi sorge un altro problema.... suppongo che ci siano delle impedenze da rispettare tra gli ingressi nel mixer... e li forse è un problema. forse in effetti si deve attaccare nell'ingresso di linea .... non ci avevo pensato :hummm_1:

Rispondi