Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Dissipazione KT88 EH

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
Malphas84
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 41
Iscritto il: 03/02/2011, 18:29
Località: L'Aquila
Contatta:

Dissipazione KT88 EH

Messaggio da Malphas84 » 22/03/2011, 20:07

Ciao a tutti,
dato che non sono riuscito a trovare dati certi su queste Electro Harmonix, ricordo che dissipavano circa 42W di placca ed 8W di griglia, però non so se ricordo bene o male!!!
Volevo infatti chiedervi se avevate i datasheet di tali valvole o anche solo i valori di dissipazione, in modo di poter tarare il bias al meglio!

Avatar utente
Malphas84
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 41
Iscritto il: 03/02/2011, 18:29
Località: L'Aquila
Contatta:

Re: Dissipazione KT88 EH

Messaggio da Malphas84 » 29/03/2011, 19:47

Vabè alla fine ho fatto in parte a orecchio del chitarrista, in parte adottando 42W come dissipazione, tarando il tutto a: 71mA con 406V, perciò mi sono tenuto a circa il 70% della potenza totale dissipabile...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Dissipazione KT88 EH

Messaggio da robi » 31/03/2011, 0:20

Ciao, tieni conto che le KT88 suonano molto bene anche a bias basso. Non è il caso di tirarle al 70%, a volte suonano un po' flappe.
Spesso già al 50% danno il loro meglio. Non conosco le EH perchè non mi piace la loro sonorità.

Avatar utente
Malphas84
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 41
Iscritto il: 03/02/2011, 18:29
Località: L'Aquila
Contatta:

Re: Dissipazione KT88 EH

Messaggio da Malphas84 » 31/03/2011, 12:45

Mmm il suono però da un 60mA di partenza migliorò notevolmente arrivando intorno ai 70mA, acquisendo più corposità e calore, con un pelino di compressione in più che sulla testata in questione (Jcm 2210) non era di certo sgradita, come KT88 le EH devo dire esser le migliori che abbia sentito finora, anche da recensioni su siti americani le danno come ottime valvole, vediamo ora come si comportano nel tempo!!!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Dissipazione KT88 EH

Messaggio da robi » 04/04/2011, 23:35

Come sempre è tutto soggettivo, ma personalmente non sopporto le EH.
So che piacciono a chi sceglie suoni leggermente scavati, ma come sempre ogni circuito suona diverso con diverse valvole.

Rispondi