Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Send / return su Hiwatt DR103

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2076
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Send / return su Hiwatt DR103

Messaggio da Vicus » 21/04/2011, 0:35

Salve, devo aggiungere il send return su una Hiwatt DR103. Lo schema dovrebbe essere questo:
http://hiwatt.org/info/AB_DR103_man.pdf
(quante versioni ne esistono?). Di solito per queste cose faccio da me però ho visto una cosa che non avevo mai visto prima e quindi chiedo a voi: a che diavolo serve V3b? Di pancia direi che è un riferimento di tensione a bassa impedenza ma non saprei a che serva. Avete qualche idea?

Guardando lo schema ho pensato di prelevare il segnale dall'anodo di V3a. Userò un send return a mosfet probabilmente.

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Send / return su Hiwatt DR103

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 23/04/2011, 22:38

l'Hiwatt è l'ampli pulito per eccellenza, a che ti serve metterci un S/R?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Send / return su Hiwatt DR103

Messaggio da robi » 23/04/2011, 23:12

Esatto vicus, è un riferimento in tensione a bassa impedenza per la PI.
..però che te ne fai di un loop in una DR103?

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2076
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Send / return su Hiwatt DR103

Messaggio da Vicus » 24/04/2011, 4:42

Son quasi sicuro che la risposta non vi piacerebbe.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Send / return su Hiwatt DR103

Messaggio da robi » 24/04/2011, 12:08

Sebbene sian ben bocciuoli tuoi, avrai ragionato sul perchè modificarla ed avrai valutato pro e contro.
È questo che ci incuriosisce. =)

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2076
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Send / return su Hiwatt DR103

Messaggio da Vicus » 24/04/2011, 21:40

La testata non è mia, a me han chiesto solo come si poteva fare. Penso che il punto di separazione migliore sia dopo il triodo V3a.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Send / return su Hiwatt DR103

Messaggio da robi » 24/04/2011, 23:37

Non voglio entrare nel rapporto specifico che hai con questa persona, ma io ho sempre rifiutato di fare lavori per amici che mi chiedevano cose assurde, spiegando loro che era una perdita di tempo di soldi e di suono.

Rispondi