Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Effetti per metal

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Effetti per metal

Messaggio da luix » 10/02/2010, 14:01

Pure tu con la fissa del calpestio dei cavi??? guarda che non sono le tue scarpe, a meno che non li calpesti vicino al jack non gli succede niente!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Effetti per metal

Messaggio da Fix_Metal » 10/02/2010, 14:32

Calpestio, "attorcigliamento", quel che è. Non dirmi che non hai mai cambiato cavi perchè hanno "acquisito" microfonicità o problemi vari perchè non ci credo.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re:Effetti per metal

Messaggio da fr3d » 10/02/2010, 14:38

Fix_Metal ha scritto: imho ha un suono finto, privo di botta.
Ha una bella sezione di eq, ma in effetti il suono non convince troppo neanche me. Dovrebbe comunque essere risolvibile con qualche mod immagino...

L'unica altra considerazione sul metal zone è che è abbastanza grosso e complicato, quindi magari il clone behringer potrebbe essere un buon investimento (anche solo come base per poi reinscatolarlo/moddarlo un minimo... sono smd ma è del tutto fattibile).
...poi... mi sembra strano che nessuno l'abbia ancora tirato in ballo, quindi butto lì l'ovvietà... Lo shredmaster?
...oltretutto è marshall... :har1:
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Effetti per metal

Messaggio da luix » 10/02/2010, 14:55

I cavi li devi cambiare comunque ogni anno... solo che non è nella cultura italiana il cambio delle cose che si usurano...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Richard
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 437
Iscritto il: 08/10/2008, 22:28
Località: Carcare (sv) liguria

Re:Effetti per metal

Messaggio da Richard » 10/02/2010, 16:38

Allo shred master non avevo pensato!!! Oppure un blue clipper con la mod dei 2 pot quello ha un suono bello grosso...
Riguardo ai cavi per esperienza sconsiglio assolutamete i gbc (utili perché colorati e non si rischia la confusione) ma la qualità fa andar di corpo... E anche i Fender California cable (almeno quelli che ho provato io) non sono buoni anzi, l'anima interna (tip) in 2 cavi su 5 era completamente ossidata e nei restanti 2 era nera.... E li avevo appena comprati in negozio, magari ho solo avuto sfortuna a prendere una partita avariata....

Tornando agli effetti la cosa importante ê mantenere la dinamica del suono,non vorrei una compressione eccessiva....negli anni d'oro cosa usavano?

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Effetti per metal

Messaggio da luix » 10/02/2010, 16:53

Di solito la distorsione la facevano con gli amplificatori valvolari boostati a dovere! E' chiaro che se hai a disposizione un ampli a valvole la parte da leone lasciala fare a lui, ti fai una pedaliera con degli overdrive e  un booster... altrimenti ti tocca emulare...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Richard
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 437
Iscritto il: 08/10/2008, 22:28
Località: Carcare (sv) liguria

Re:Effetti per metal

Messaggio da Richard » 10/02/2010, 17:15

Ma che mi tocca emulare.... Zob.....

nexion777
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 23
Iscritto il: 27/03/2009, 17:45

Re:Effetti per metal

Messaggio da nexion777 » 10/02/2010, 17:42

Lo shredmaster é un pessimo distorsore metal... in pratica un overdrive con qualche steroide e un tonestack che buca le medie frequenze. Inoltre ha pochissimo volume, quindi usarlo come booster non vale nemmeno la pena. Le sue buone caratteristiche riguardano la dinamica (non é molto compresso), che é buona e il fatto che ha poca intermodulazione, quindi é abbastanza limpido come suono... a me ha deluso molto, però in effetti potrebbe andare bene per fare metal "leggero".

Avatar utente
Richard
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 437
Iscritto il: 08/10/2008, 22:28
Località: Carcare (sv) liguria

Re:Effetti per metal

Messaggio da Richard » 10/02/2010, 17:48

Quindi è più una cosa da hard rock?

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Effetti per metal

Messaggio da Fix_Metal » 10/02/2010, 17:50

luix ha scritto: I cavi li devi cambiare comunque ogni anno... solo che non è nella cultura italiana il cambio delle cose che si usurano...
Dipende dalle persone, come al solito.
Ci sono "chitarristi" che usano le corde fino a che non si rompono. Dopodiché cambiano la corda rotta. Tengono il MI basso 6 mesi, facendolo diventare verde.....d'ossido. mba....
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Richard
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 437
Iscritto il: 08/10/2008, 22:28
Località: Carcare (sv) liguria

Re:Effetti per metal

Messaggio da Richard » 10/02/2010, 18:04

se posso dire la mia fix mi è passata davanti il mese scorso una chitarra (una sx con il cobra al 12 tasto) in uno stato che pietoso è dir poco.... le corde erano arrugginite completamente... la presa jack era cosi ossidata che non faceva nemmeno contatto... i tasti erano mangiati dalla ruggine.... ma si puo ridurre una chitarra in quello stato? :surpr: :eek1:

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Effetti per metal

Messaggio da Fix_Metal » 10/02/2010, 19:51

Richard ha scritto: se posso dire la mia fix mi è passata davanti il mese scorso una chitarra (una sx con il cobra al 12 tasto) in uno stato che pietoso è dir poco.... le corde erano arrugginite completamente... la presa jack era cosi ossidata che non faceva nemmeno contatto... i tasti erano mangiati dalla ruggine.... ma si puo ridurre una chitarra in quello stato? :surpr: :eek1:
Sì, puoi ridurla così se non sei un chitarrista ma un idiota che si mette in mostra agli amici dicendo "Suono la chitarra!!!". Quegli stessi amici di tanto in tanto andranno a casa sua e lui gli farà sentire di saper suonare la Sigla di Lucignolo  :eek1: :eek1: :eek1: :eek1: :trip:
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Richard
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 437
Iscritto il: 08/10/2008, 22:28
Località: Carcare (sv) liguria

Re:Effetti per metal

Messaggio da Richard » 10/02/2010, 22:43

:enco1: :fire5:  :yes:

piero_goku
Diyer
Diyer
Messaggi: 139
Iscritto il: 16/06/2006, 22:31

Re: Effetti per metal

Messaggio da piero_goku » 08/05/2011, 9:30

Scusate volevo chiedere che significa di scalare di 1/2 l'uscita dei preamp e come farlo...sto alimentando un DR Boogey a 30V ma in effetti l'uscita è molto elevata:

"Il BSIAB se non gli fai qualche modifica è molto prono ad oscillare, rischi di perderci molto tempo e non risolvere niente, io sono uno stimatore dei preamp a JFET in alta tensione (30-40V) se riuscite a trovarli prendetevi dei 2SK246 (Vp intorno a 2V) e dei 2SK170 (Vp intorno a 0.7V)....

Scalate il guadagno in base all'alimentazione e rifatevi dei preamp famosi tipo il plexi o lo SLO o il mesa.... dopo ne riparliamo....

Per l'alimentazione basta un trasformatorino da 9VA da pcb che entra tranquillamente in una scatola gewis piccola....

Ah ricordatevi di scalare l'uscita di almeno 1/2...."

Rispondi