Orange dual terror schema
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Orange dual terror schema
Allora, la valvola di phase inverter è la V4, si capisce perchè i pin 3 e 8 sono connessi tra loro. Quindi il segnale proveniente dal pre va al pin 2 o al 7 di V4, purtroppo non si vede perchè le connessioni a questi pin sono state tracciate sul lato di sotto. Dalla topologia dell'ampli io azzarderei a dire che è il 2.
Re: Orange dual terror schema
Quindi teoricamente dal pin 2 o 7 come dici tu, poi proviamo dovrebbe partire il jack send?
naturalmente penso di acquistare una scheda loop send e return già fatta all input di quella scheda ci saldo il pin 2 o 7??
naturalmente penso di acquistare una scheda loop send e return già fatta all input di quella scheda ci saldo il pin 2 o 7??
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Orange dual terror schema
allora..
prendi lo schema della Tiny che hai postato precedentemente, il segnale proveniente dal pre passa per un condensatore da 0.047u e poi va alla PI. la connessione deve essere interrotta tra il pre e questo condensatore, come indicato sull'altra immagine che hai postato.
Per interrompere la connessione hai due opzioni:
- tagliare la pista del circuito stampato
- cercare quel condensatore da 0.047u (sono sicuro che sulla dual terror sará uguale che sulla tiny, in ogni caso sará un condensatore serie tra il pre e la PI) e dissaldare il pin verso il pre, a questo punto la connessione è interrotta ed il tuo circuito di loop deve essere montato tra il foro per il pin (ormai scollegato) del condensatore e la zampetta (adesso volante) dello stesso condensatore.
prendi lo schema della Tiny che hai postato precedentemente, il segnale proveniente dal pre passa per un condensatore da 0.047u e poi va alla PI. la connessione deve essere interrotta tra il pre e questo condensatore, come indicato sull'altra immagine che hai postato.
Per interrompere la connessione hai due opzioni:
- tagliare la pista del circuito stampato
- cercare quel condensatore da 0.047u (sono sicuro che sulla dual terror sará uguale che sulla tiny, in ogni caso sará un condensatore serie tra il pre e la PI) e dissaldare il pin verso il pre, a questo punto la connessione è interrotta ed il tuo circuito di loop deve essere montato tra il foro per il pin (ormai scollegato) del condensatore e la zampetta (adesso volante) dello stesso condensatore.
Re: Orange dual terror schema
bella spiegazione,acquisterò il loop e vi farò sapere...
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Orange dual terror schema
Ok, spero che tu abbia controllato bene che quello sia il condensatore di cui parliamo.
L'ideale sarebbe smontare la scheda, guardare le piste come sono tracciate e se possibile, misurare la continuità col multimetro.
dai un'occhiata a questo post che potrebbe esserti utile.
http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic.php?f=22&t=7290
L'ideale sarebbe smontare la scheda, guardare le piste come sono tracciate e se possibile, misurare la continuità col multimetro.
dai un'occhiata a questo post che potrebbe esserti utile.
http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic.php?f=22&t=7290
Re: Orange dual terror schema
Si si ho fatto propio cosi, non ho rifatto le foto, e ho segnato direttamente sul disegno precedente,ora sto aspettando il loop kit che ho ordinato dal canada, vediamo appena arriva ........
Re: Orange dual terror schema
arrivato oggi il kit, vi tengo aggiornati.....
Re: Orange dual terror schema
Rieccomi,
ragazzi, ho montato il circuito del loop, l'ho montato ma il problema che ho è un rumore pazzesco.
facendo alcune prove eliminando questo loop, mi sono accorto che il rumore fra il condensatore e la parte del pre lo fa anche senza attavvare il loop(anche staccandolo).ora mi chieso è sicuro che bisogna separare il loop propio in quel punto??
ragazzi, ho montato il circuito del loop, l'ho montato ma il problema che ho è un rumore pazzesco.
facendo alcune prove eliminando questo loop, mi sono accorto che il rumore fra il condensatore e la parte del pre lo fa anche senza attavvare il loop(anche staccandolo).ora mi chieso è sicuro che bisogna separare il loop propio in quel punto??
- Allegati
-
- 20110507.rar
- (3.57 MiB) Scaricato 508 volte
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Orange dual terror schema
vuoi dire che se rimetti tutto come prima fa rumore??
sarebbe strano..
sarebbe strano..
Re: Orange dual terror schema
praticamente ieri ho fatto una prova, ho separato il pre dal finale avendo un loop passivo.
ho provato ma non mi soddisfa perchè ho una perdita di segnale assurdo.
inserendo il loop fx che ho comprato fra pre e finale ho un grandissimo rumore sia se alimentato il loop sia se non alimentato. cosa può scaturire questo rumure??
con il loop passivo ho notato una cosa, ho collegato il mio tc electronic controllando l'input, ho notato che se alzando il volume l'input non aumenta sul display del livello, ma aumento aumentando il gain, ora mi chiedo secondo voi ho separato giusto il pre dal finale.
Grazie
ho provato ma non mi soddisfa perchè ho una perdita di segnale assurdo.
inserendo il loop fx che ho comprato fra pre e finale ho un grandissimo rumore sia se alimentato il loop sia se non alimentato. cosa può scaturire questo rumure??
con il loop passivo ho notato una cosa, ho collegato il mio tc electronic controllando l'input, ho notato che se alzando il volume l'input non aumenta sul display del livello, ma aumento aumentando il gain, ora mi chiedo secondo voi ho separato giusto il pre dal finale.
Grazie
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Orange dual terror schema
per bypassare il loop non devi togliere l'alimentazione, piuttosto dovresti mettere uno switch che se chiuso da un lato mette in corto il segnale che viene dal pre con quello che entra nella PI (riportando l'ampli nella condizione originale), se chiuso dall'altro manda il primo all'ingresso del loop ed il secondo all'uscita.
Detto ciò, se vuoi che ti diamo una mano dovresti dire che kit hai comprato e magari idicare un documento con le istruzioni di montaggio (credo che lo forniscono no?).
Cmq in generale i ronzii costanti sono dovuti a problemi di massa e schermatura.
Detto ciò, se vuoi che ti diamo una mano dovresti dire che kit hai comprato e magari idicare un documento con le istruzioni di montaggio (credo che lo forniscono no?).
Cmq in generale i ronzii costanti sono dovuti a problemi di massa e schermatura.
Re: Orange dual terror schema
le istruzioni dello schema sono nel file compresso che ho postato in precendeza.
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Orange dual terror schema
Io vedo solo 4 foto in quel file..
Re: Orange dual terror schema
le ultime 2 foto sono lo schema del circuito loo fx che ho acquistato, che vorrei collegare alla orange