problemino bogner alchemist
problemino bogner alchemist
Salve a tutti,sono nuovo in questo forum che trovo veramente molto bello anche per chi come me non è esperto come voi.Vorrei un'aiuto da voi su un piccolo problema riguardante il mio bogner alchemist.Come detto ho questo amplificatore che ha come finali delle sovtek 5881 wxt che vorrei cambiare con delle tung sol 6l6gc str.Sul sito della bogner era consigliato di tarare il bias di quest'ampli a 35 per ogni valvola,solo che alcune volte si parla di mV e altre di mA.Ho provato a misurare i vari valori come segue: ho un tester analogico e uno digitale,sull'ampli ci sono tre piedini apposta per misurare il bias, puntale (o come si chiama) nero centrale e l'altro rosso prima su un piedino e poi sull'altro.Se il tester è regolato su 100 mA mi esce un valore di circa 35mA (con il tester analogico), se invece lo metto sui 200mV con il tester digitale mi da fuori scala se lo metto sui 20v mi da un valore di circa 0.50 e con il tester analogico regolato ad 1volt un valore di 5 che dovrebbe essere di 500 mV.Sto sbagliando qualcosa nella misurazione,devo riferirmi al valore in mA quando si parla di 35?Scusatemi per le domande che sicuramente vi sembreranno idiote ma come ho detto non ci capisco moltissimo.
Re: problemino bogner alchemist
Di solito si misura una tensione su una resistena da 1Ohm ovvero la misura la si fa in mV però in valore assoluto corrispondono a mA. Tutto questo di solito... nel tuo caso non so. 500mA sarebbero mezzo ampere su 1 Ohm, potrebbe essere la resistenza da 10 Ohm e quindi sarebbero 50mA. Ad ampli spento misura la resistenza tra un punto rosso e il nero.
Re: problemino bogner alchemist
Ciao,grazie per la risposta.Allora dimmi se ho fatto bene,ho messo il tester su 200 ohm,messo i puntali sui piedini prima uno e poi l'altro ed è uscito un valore di 10,3.Cosi sembrerebbe che sia giusto quello che hai detto tu,allora se misuro in volt e mi esce 450 dovrebbe essere un valore di 45 mV=45mA?Rimisurando con il tester digitale su 2v ho un valore di circa 450, in mA regolato a 200mA ho 00,4, con quello analogico invece settato su mA ho un valore di 35mA e messo su 1volt un valore di 500mV.Con quello digitale i valori tra mV e mA sembrano vicini ma con quello analogico sembra che si discostino un pò.A quali valori devo fare riferimento?
P.S.Sto usando anche l'analogico xkè il digitale in mA non mi da i decimali.
ALLego una foto del punto di misurazione,nn si sa mai che possa essere utile.

P.S.Sto usando anche l'analogico xkè il digitale in mA non mi da i decimali.
ALLego una foto del punto di misurazione,nn si sa mai che possa essere utile.
Re: problemino bogner alchemist
Se hai misurato 10.3Ohm allora misuri in Vdc le due tensioni e dividi per 10.3 per tovare gli A. Se leggi 450mV hai circa 45mA che scorrono al catodo.
La differenza tra tester analogico e digitale sta nel fatto che la reistenza interna nella misura in corrente di quello analogico è più alta così da rendere rilevante la corrente che scorre nella resistenza da 10Ohm. Infatti mettendo in parallelo l'amperometro alla resistena da 10Ohm un po' di corrente passa per l'amperometro eviene misurata e un po passa per la resistenza da 10Ohm e non viene misurata.
Il punto di misura è il connettore bianco in alto a sinistra?
La differenza tra tester analogico e digitale sta nel fatto che la reistenza interna nella misura in corrente di quello analogico è più alta così da rendere rilevante la corrente che scorre nella resistenza da 10Ohm. Infatti mettendo in parallelo l'amperometro alla resistena da 10Ohm un po' di corrente passa per l'amperometro eviene misurata e un po passa per la resistenza da 10Ohm e non viene misurata.
Il punto di misura è il connettore bianco in alto a sinistra?
Re: problemino bogner alchemist
Si,il punto di misurazione e quel punto bianco con tre piedini,c'è scritto bias test ma la scritta è coperta dalla parte in plastica.Quindi ho una resistenza da 10ohm e non da 1 ohm come di solito e quindi se leggo 450 vdc ho circa 45 mA giusto no?.Nel frattempo mi sono arrivate le tung-sol6l6gc str,l'ho montate.Ho letto che i watt sono 30 e il plate voltage 500v.Mi sono tenuto alo 75% quindi 22,5.Ho fatto i calcoli come ho letto sul forum che si facevano e cioè.22,5*2/500=0,09.Ho due valvole,ho fatto 0,09/2=0,045 quindi 45mA.Regolato a 45 mA,spero di aver fatto correttamente,l'ampli suona,le valvole sembrano correttamente illuminate e niente sembra esploso 

Re: problemino bogner alchemist
Si dovrebbe essere corretto, tranne il fatto che i 450 sono mV dc.
Re: problemino bogner alchemist
ooops,hai ragione mvdc e nn vdc.Grazie per l'aiuto! 
