marshall plexi saltano i fusibili
Re: marshall plexi saltano i fusibili
Tube-town vende solo finali matched mentre non accoppia le pre.
Dai un occhio anche a www.tubes.it
Dai un occhio anche a www.tubes.it
-
- Diyer
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 01/04/2007, 19:43
Re: marshall plexi saltano i fusibili
ragazzi ho di nuovo disperato bisogno di aiuto.
riepilogando, l'ampli faceva saltare i fusibili HT all'azionare lo standby. abbiamo provato ad accenderlo senza le finali, tutto ok, i fusibili non saltavano. mettendole una alla volta abbiamo riscontrato che una valvola in particolare faceva saltare i fusibili.
abbiamo ordinato un quartetto nuovo di EL34 (tubetown) stamattina le abbiamo installate, però succede che all'accendere l'ampli le finali non si illuminano. all'azionare lo standby i fusibili non partono più, però l'ampli non suona e le finali non si illuminano minimamente.
cosa posso controllare? non ho la minima idea su come procedere, e mettermi a fare misurazioni a caso non ha senso.
qualsiasi consiglio è estremamente gradito, e se vi servono più dettagli per aiutarvi ad aiutarmi, basta chiedere.
grazie in anticipo
riepilogando, l'ampli faceva saltare i fusibili HT all'azionare lo standby. abbiamo provato ad accenderlo senza le finali, tutto ok, i fusibili non saltavano. mettendole una alla volta abbiamo riscontrato che una valvola in particolare faceva saltare i fusibili.
abbiamo ordinato un quartetto nuovo di EL34 (tubetown) stamattina le abbiamo installate, però succede che all'accendere l'ampli le finali non si illuminano. all'azionare lo standby i fusibili non partono più, però l'ampli non suona e le finali non si illuminano minimamente.
cosa posso controllare? non ho la minima idea su come procedere, e mettermi a fare misurazioni a caso non ha senso.
qualsiasi consiglio è estremamente gradito, e se vi servono più dettagli per aiutarvi ad aiutarmi, basta chiedere.
grazie in anticipo
Re: marshall plexi saltano i fusibili
Allora, prima di tutto ti farei ragionare.
I fusibili non saltano senza valvole perché non gira corrente.
Se le finali non si accendono, idem, non gira corrente all'interno di esse.
Se le finali non si accendono, ovviamente, non funzionano e quindi niente suono.
Se le finali non si accendono, ovviamente, la prima misura da fare è nei filamenti di queste e andare a vedere se c'è tensione (circa 6 volt abbondanti).
Comincia con il fare queste misure, poi ne riparliamo.
Occhio alle tensioni dell'anodica!!! Le misure che andrai a fare sono in tensione!
Zanna
I fusibili non saltano senza valvole perché non gira corrente.
Se le finali non si accendono, idem, non gira corrente all'interno di esse.
Se le finali non si accendono, ovviamente, non funzionano e quindi niente suono.
Se le finali non si accendono, ovviamente, la prima misura da fare è nei filamenti di queste e andare a vedere se c'è tensione (circa 6 volt abbondanti).
Comincia con il fare queste misure, poi ne riparliamo.
Occhio alle tensioni dell'anodica!!! Le misure che andrai a fare sono in tensione!

Zanna
-
- Diyer
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 01/04/2007, 19:43
Re: marshall plexi saltano i fusibili
grazie per la risposta tempestiva.
le misurazioni devo farle con standby attivato o disattivato?
L'anodica la misuro tra i pin 3 e 8 delle finali giusto? e i filamenti?
le misurazioni devo farle con standby attivato o disattivato?
L'anodica la misuro tra i pin 3 e 8 delle finali giusto? e i filamenti?
Re: marshall plexi saltano i fusibili
Misura prima i filmenti, pin 2-7 in alternata molto probailmente. é possibile che i filamenti siano in serie ma questo lo verificheremo dopo.
Anodica tra pin 3 e 8 e tra 3 e massa.
Anodica tra pin 3 e 8 e tra 3 e massa.
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: marshall plexi saltano i fusibili
Giusto quello che ti hanno detto, fai le misure.
Probabilmente non arriva tensione alla valvola, se è così bisogna scoprire il perchè andando passo per passo.
Prima di tutto misurerei la continuità ad ampli spento per vedere se c'è qualche saldatura andata.
P.S. io vivo a Madrid, se anche tu stai lì ti posso dare una mano.
Probabilmente non arriva tensione alla valvola, se è così bisogna scoprire il perchè andando passo per passo.
Prima di tutto misurerei la continuità ad ampli spento per vedere se c'è qualche saldatura andata.
P.S. io vivo a Madrid, se anche tu stai lì ti posso dare una mano.
-
- Diyer
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 01/04/2007, 19:43
Re: marshall plexi saltano i fusibili
ragazzi innanzitutto di nuovo grazie per la disponibilità e i preziosi consigli, senza dubbi ho imparato qualcosa di nuovo. jimmy siamo a tarifa provincia di cadiz altrimenti ci organizzavamo per venirti a sfruttare eheheh
aggiornamento:
le valvole non si accendevano perchè i fusibili heater da 5A saltavano. al cambiarli un paio di volte abbiamo trovato un paio che resistono al colpo di tensione dello standby. era un problema già presente nella testata in questione, che si manifestava precisamente quando le valvole erano appena cambiate.
dopo un paio di tentativi l'ampli si è acceso suonando senza particolari problemi, soddisfatti di averlo riportato in vita abbiamo iniziato la fase calibrazione bias, e qui abbiamo notato qualcosa di strano.
misurando l'anodica senza le quattro finali abbiamo ottenuto lettura di 520V, che a carico abbiamo approssimato sarebbero circa 500.
La tabella di tubetown per 500V di anodica dava un valore di bias compreso tra 25 e 35 mA, per le EL34.
Abbiamo usato il kit bias probe sempre di tubetown, che consiste in uno zoccolo con una resistenza da 1ohm integrata. Il nuovo set di valvole sono JJ EL34.
Con il trimmer al massimo siamo arrivati a 19mA. Inoltre il trimmer era già stato lasciato al massimo dal tecnico che aveva fatto l'ultimo cambio valvole.
In ogni caso l'ampli suona e sembra non avere problemi. Rispetto alle finali precedenti sembra avere più distorsione, anche a basso volume, può essere semplicemente la marca di valvole differente (prima montava delle winged C) o invece il bias ha qualcosa di strano? Però il bias freddo non dovrebbe dare meno distorsione?
aggiornamento:
le valvole non si accendevano perchè i fusibili heater da 5A saltavano. al cambiarli un paio di volte abbiamo trovato un paio che resistono al colpo di tensione dello standby. era un problema già presente nella testata in questione, che si manifestava precisamente quando le valvole erano appena cambiate.
dopo un paio di tentativi l'ampli si è acceso suonando senza particolari problemi, soddisfatti di averlo riportato in vita abbiamo iniziato la fase calibrazione bias, e qui abbiamo notato qualcosa di strano.
misurando l'anodica senza le quattro finali abbiamo ottenuto lettura di 520V, che a carico abbiamo approssimato sarebbero circa 500.
La tabella di tubetown per 500V di anodica dava un valore di bias compreso tra 25 e 35 mA, per le EL34.
Abbiamo usato il kit bias probe sempre di tubetown, che consiste in uno zoccolo con una resistenza da 1ohm integrata. Il nuovo set di valvole sono JJ EL34.
Con il trimmer al massimo siamo arrivati a 19mA. Inoltre il trimmer era già stato lasciato al massimo dal tecnico che aveva fatto l'ultimo cambio valvole.
In ogni caso l'ampli suona e sembra non avere problemi. Rispetto alle finali precedenti sembra avere più distorsione, anche a basso volume, può essere semplicemente la marca di valvole differente (prima montava delle winged C) o invece il bias ha qualcosa di strano? Però il bias freddo non dovrebbe dare meno distorsione?