Costruire un pedalino
Re: Costruire un pedalino
no il collegamento del led non dovrebbe essere sbagliato, il fatto è che prima di tutto ti deve andar bene acusticamente il progetto che costruirai, dopo pensiamo a led, box serigrafie ..........di che zona sei ? a mali estremi potresti prendere la componentistica su internet ( ti viene a costare forse il doppio con le spese postali )
Re: Costruire un pedalino
sono di perugia, conosci un buon sito che sia fornito di tutto?
Re: Costruire un pedalino
sono di Palermo, e per fortuna resiste ancora qualche negozio che vende componentistica elettronica, quindi non ti so indicare chi vende on line. sicuramente qualcuno qui ti saprà dare informazioni, altre volte se ne è parlato.
Re: Costruire un pedalino
ciao, ho controllato i due file, e spuntato i vari componenti dalla millefori, però mi avanza un condensatore da 47 uf che non trovo nello schema, una resistenza da 2,2 k (non c'è nello schema) e i due diodi riportati nello schema non li trovo nella millefori (o forse ne vedo uno solo, quello bianco e nero se è un diodo, ma l'altro)?franci_pleximaster ha scritto:ciao,
permetti un piccolo consiglio da uno che di pedali ne ha fatti molti..
l'LP1 è un booster pessimo, stridente e zanzaroso.
se vuoi farti qualcosa di potente, musicale e appagante ti consiglierei uno zvex SHO. ottimo!
trovi tutto qui, non devi farti nemmeno la pcb
questo è lo schema di riferimento invece.
spero di averti aiutato
![]()
![]()
Re: Costruire un pedalino
lo schema della basetta in realtà fa riferimento a questo progetto http://www.zvex.com/module_instructions.pdf , effettivamente nel disegno è scritto updated !
Re: Costruire un pedalino
anche li però qualcosa non corrisponde... un valore della resistenza è diverso... ma il diodo è quel cosetto bianco e nero? e quelle due linee verticali nere a fianco dei condensatori sarebbero due collegamenti di due piste? e quei quadratini rossi con il puntino? ovviamente stò parlando della millefori..dunn ha scritto:lo schema della basetta in realtà fa riferimento a questo progetto http://www.zvex.com/module_instructions.pdf , effettivamente nel disegno è scritto updated !
Re: Costruire un pedalino
si confermo, ma non ho idea di cosa indichino i quadratini rossi. comunque per la realizzazione ti consiglio di seguire lo schema elettrico piùttosto che il disegno della basetta.Accio ha scritto:ma il diodo è quel cosetto bianco e nero? e quelle due linee verticali nere a fianco dei condensatori sarebbero due collegamenti di due piste? e quei quadratini rossi con il puntino?dunn ha scritto:lo schema della basetta in realtà fa riferimento a questo progetto http://www.zvex.com/module_instructions.pdf , effettivamente nel disegno è scritto updated !
Re: Costruire un pedalino
per il momento ho deciso che provo a fare lpb1, più semplice ed intuitivo, poi si vedrà...
ho trovato questo sito che ha parecchio materiale...
http://www.musikding.de/index.php/cat/c ... stors.html
quale resistenze bisogna usare? metal film? ceramiche?
e i condensatori?
http://www.musikding.de/index.php/cat/c ... itors.html
ho trovato questo sito che ha parecchio materiale...
http://www.musikding.de/index.php/cat/c ... stors.html
quale resistenze bisogna usare? metal film? ceramiche?
e i condensatori?
http://www.musikding.de/index.php/cat/c ... itors.html
Re: Costruire un pedalino
altra domanda...
che sezione di cavo và usata per fare qualsiasi collegamento all'interno di un pedalino?
che sezione di cavo và usata per fare qualsiasi collegamento all'interno di un pedalino?
Re: Costruire un pedalino
ciao, resistenze 'normali' condensatori al poliestere e fili ...sottili !
Re: Costruire un pedalino
alla fine ho ordinato tutto, sia per fare lpb1 che l'mxr... li proverò entrambi e vediamo che viene fuori... :D
per il secondo credo he proverò a fare anche la pcb...
ti terrò informato
per il secondo credo he proverò a fare anche la pcb...
ti terrò informato

Re: Costruire un pedalino
purtroppo il primo progetto non è andato a buon fine... ho fatto completamente questo circuito qui, paro paro..
http://www.diystompboxes.com/smfforum/i ... ic=60733.0
controllando lo schema preso da ggg dell'mxr, sembra fatto correttamente, eccetto un condensatore in serie invece che in parallelo, ma questi sono dettagli a livello di suono credo...
non riesco a capire dove sia la fregatura, ho controllato con il tester dall'in e dall'out e il circuito è chiuso, quindi non dovrebbero esserci problemi di linee interrotte....
come posso provare? devo fare per forza un audio probe? uno schemino semplice semplice?
http://www.diystompboxes.com/smfforum/i ... ic=60733.0
controllando lo schema preso da ggg dell'mxr, sembra fatto correttamente, eccetto un condensatore in serie invece che in parallelo, ma questi sono dettagli a livello di suono credo...
non riesco a capire dove sia la fregatura, ho controllato con il tester dall'in e dall'out e il circuito è chiuso, quindi non dovrebbero esserci problemi di linee interrotte....
come posso provare? devo fare per forza un audio probe? uno schemino semplice semplice?
- franci_pleximaster
- Diyer Eroe
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 21/08/2011, 18:18
Re: Costruire un pedalino
vai di audioprobe che al 99% il problema lo risolvi
basta che digiti "audio probe" su google e trovi tutto!!
basta che digiti "audio probe" su google e trovi tutto!!

Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.
Re: Costruire un pedalino
Accio, puoi fare una foto del circuito, sia sopra che sotto? magari riusciamo ad aiutarti meglio
Jack!


Jack!
Re: Costruire un pedalino
adesso provo a fare delle foto, intanto ho fatto delle prove seguendo il suono, praticamente: con effetto spento il suono esce bene, con lo switch acceso non si sente nulla, ho fatto una specie di audio probe (a dire la verità manco gli somiglia, ma praticamente ho collegato all'in dell'effetto un mp3 portatile, poi con un altro cavo sono andato alle casse dello stereo e con l'altro capo ho provato a seguire il suono con uno dei due fili collegandolo alla massa) ed il risultato è questo:
parto dall'in con switch attivo si sente la musica, proseguo al condensatore e tutto va bene, scendo la resistenza ed entro nel transistor al punto 3, tutto regolare, li finisce il suono, nel senso che non da nessuna parte, teoricamente al punto 2 del tranaistor dovrebbe andare per proseguire al POT ma nulla, ho pensato di aver messo il transistor al contrario, così l'ho girato e la situazione è cambiata leggermente, nel senso che al punto 2 si sente pochissimo e girando il POT si esaurisce, se lo lascio al massimo, comunque all'uscita del POT non si sente nulla (1 o 2 del potenziometro). se riprendo dal jumper del punto 2 del transistor arrivando al condensatore è ok, dopo il condensatore più nulla... non sò dove sbattere la testa
parto dall'in con switch attivo si sente la musica, proseguo al condensatore e tutto va bene, scendo la resistenza ed entro nel transistor al punto 3, tutto regolare, li finisce il suono, nel senso che non da nessuna parte, teoricamente al punto 2 del tranaistor dovrebbe andare per proseguire al POT ma nulla, ho pensato di aver messo il transistor al contrario, così l'ho girato e la situazione è cambiata leggermente, nel senso che al punto 2 si sente pochissimo e girando il POT si esaurisce, se lo lascio al massimo, comunque all'uscita del POT non si sente nulla (1 o 2 del potenziometro). se riprendo dal jumper del punto 2 del transistor arrivando al condensatore è ok, dopo il condensatore più nulla... non sò dove sbattere la testa