Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Voltaggi bassi, hum e oscillazioni!

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Voltaggi bassi, hum e oscillazioni!

Messaggio da Hades » 05/10/2011, 23:29

Mi ripresento subito con un problema!
Descrivo tutto nel dettaglio:

Mi ritrovo con diversi problemi di hum e oscillazioni, che non mi danno la possibilita' di alzare il volume del finale piu' di un terzo col gain molto alto, soprattutto se (strano!) alzo il potenziometro dei bassi oltre la meta'.

Amplificatore Hi-Gain 50W 6L6GC (ovviamente stile Mesa Boogie, come sempre :seetest: ) TA 320-0-320V, 3.15-0-3.15, 0-5.
- L'anodica e' perfetta;
- 5.8VAC sulle finali e 5.1VDC sul pre. Qui rettifico con ponte diodi 1n4007 e filtro con 2200uF/35V - 220nF/35V.
- Utilizzo relay a 5VDC, ma sull'alimentazione ho 4.3VDC. Rettifico sempre con ponte diodi 1n4007, filtro con 220uF/35V, regolo con 7805 e filtro di nuovo con 220uF/35V.

Cavi schermati a massa solo da un lato praticamente ovunque sul segnale (pcb-griglie, volume/gain/tonestack-pcb).

Mi stavo chiedendo: i voltaggi troppo bassi sulle bobine dei relay e sugli heaters delle valvole di pre non e' che vanno ad introdurre rumori e oscillazioni e/o a facilitare il fatto che vengano captati disturbi?
Cos'altro posso controllare per tentare di ridurre al minimo le oscillazioni? Idee?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Voltaggi bassi, hum e oscillazioni!

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 06/10/2011, 13:36

Sulle tensioni basse non saprei che dirti.. magari posta lo schema per vederlo meglio.

L'hum io lo intendo come un rumore costante ed a bassa frequenza, generalmente è dovuto a connessioni di massa mancanti o alla mancanza di messa a terra.
Hai collegato la massa del circuito allo chassis? Se si come l'hai fatto?
Dovresti prelevare la massa dallo star ground che hai sullo stadio di alimentazione e collegare QUEL punto allo chassis.

Sulle oscillazioni l'unico metodo che mi viene in mente è quello di tenere il volume tale da far appena innescare l'oscillazione, poi con l'ampli "a cofano aperto" cominci a picchiettare le varie parti con un bastoncino di legno o qualcosa di isolante.
Se trovi qualche componente che, se picchiettato, ti modifica l'oscillazione, il problema è lì.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Voltaggi bassi, hum e oscillazioni!

Messaggio da Hades » 06/10/2011, 19:20

Lo star ground e' gia' a massa sullo chassis, e ovviamente collegato alla presa tripolare che manda a massa sull'impianto di casa (che e' a norma).

Per quanto riguarda l'hum, direi di aver risolto per un buon 70-80% non prelevando l'alimentazione dai filamenti ma mettendo un piccolo trasformatore 7VAC/5VA e rettificando/regolando quello sull'alimentazione dei relay. Effettivamente non mi era mai piaciuta l'idea di prelevare l'alimentazione dai filamenti...

Ora non e' tanto l'hum che mi preoccupa, quanto l'oscillazione che non riesco a capire da cosa provenga. Anche se l'hum ora e' diminuito sensibilmente, non influisce minimamente nell'innesco dell'oscillazione, che parte nelle stesse identiche condizioni.

Quindi:
A) forse ho messo qualche cavo schermato troppo lungo;
B) forse ho sbagliato il layout dei componenti sullo chassis (il TU e' quasi sopra la scheda del pre);
C) Il fatto che abbia i bassi sparati al massimo dal pre al finale (ho messo 100nF in luogo dei canonici 47nF come disaccoppiamento sulla PI) non aiuta.

Butto giu' lo schema in maniera decente e faccio qualche foto, dopodiche' magari si riesce a capire molto meglio (penso).
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Voltaggi bassi, hum e oscillazioni!

Messaggio da Vicus » 06/10/2011, 20:11

Usi feedback globale?

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Voltaggi bassi, hum e oscillazioni!

Messaggio da Hades » 06/10/2011, 22:05

Si, utilizzo un NFB composto da un pot 250k come resistenza variabile in serie ad una resistenza da 3k3 e una da 56k bypassata da 5nF. Vedi schema MKIIC+... Mi e' piaciuto talmente tanto che ora lo uso in quasi tutti gli ampli che costruisco...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: Voltaggi bassi, hum e oscillazioni!

Messaggio da Angus Young » 07/10/2011, 14:07

Ciao, una volta mi è capitato di sostituire un TU ad un classic 30 e non curandomi del layout originale ho fatto passare i cavi del secondario vicino la prima valvola del pre.
Il risultato è stato oscillazione appena dopo metà volume con suono completamente denaturato.
Prova a spostare il trtasformatore e ad allonatanarlo il più possible dal pre e vedi se il risultato cambia.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Voltaggi bassi, hum e oscillazioni!

Messaggio da Hades » 07/10/2011, 19:22

Non credo possa essere il TU, i cavi passano tutti nella parte posteriore dello chassis mentre le valvole sono a 1cm circa dal pannello anteriore...
Potrebbe comunque essere una questione di disposizione di cavetteria varia... Provo a fare alcuni esperimenti col layout.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9591
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Voltaggi bassi, hum e oscillazioni!

Messaggio da robi » 07/10/2011, 23:37

Hades ha scritto:Mi e' piaciuto talmente tanto che ora lo uso in quasi tutti gli ampli che costruisco...
Il pot è log? Uso una configurazione simile anche io su tutti i miei ampli, ma ci ero arrivato dal Focus Rivera.

Riesci a postare un paio di foto dell'interno?

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Voltaggi bassi, hum e oscillazioni!

Messaggio da Hades » 08/10/2011, 12:28

Reverse log, avevo provato con un pot lineare ma praticamente agiva pesantemente sul 1/3 della corsa e diventava difficile da regolare.
Certo, le foto sono d'obbligo...

PS: Come posso agire per capire esattamente qual'e' il punto che innesca l'oscillazione? Ho provato anche con l'audio probe, ma nada...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Voltaggi bassi, hum e oscillazioni!

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 10/10/2011, 11:32

Comincia a separare ed escludere possibili cause.
Colleghi il jack di input all'ingresso della PI e vedi che succede, se non hai problemi procedi a ritroso aggiungendo ad ogni step uno stadio di gain fino a trovare quello che innesca l'oscillazione.

"divide et impera"

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Voltaggi bassi, hum e oscillazioni!

Messaggio da Hades » 13/10/2011, 0:09

Allora... Strano ma vero, e' il finale ad oscillare!
Quando arriva un segnale molto forte alla P.I. e il finale comincia a crunchare, oscilla!

Stavo cercando una soluzione e ho scoperto che parecchi Mesa Boogie Mark hanno un condensatore da 0.05uF collegato alle finali che serve a prevenire le oscillazioni ad alti volumi... Ma non capisco come sia collegato!

Posto una foto:

http://imageshack.us/f/43/p2100018.jpg/

Questa e' presa da un MK III... Idee?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Voltaggi bassi, hum e oscillazioni!

Messaggio da Vicus » 13/10/2011, 0:50

Un condensatore tra gli anodi?

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Voltaggi bassi, hum e oscillazioni!

Messaggio da Hades » 13/10/2011, 1:19

Cosi' grosso?
Di solito fra gli anodi si mette un condensatore nell'ordine di qualche centinaio di pF... questo e' da 47nF!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Voltaggi bassi, hum e oscillazioni!

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 13/10/2011, 12:45

Pubblica uno schema della parte di alimentazione e del finale se no è difficile capire..

Avatar utente
semprelibero
Diyer
Diyer
Messaggi: 142
Iscritto il: 05/01/2010, 17:03
Località: Modena

Re: Voltaggi bassi, hum e oscillazioni!

Messaggio da semprelibero » 13/10/2011, 12:51

sicuramente non do' nessuna idea nuova, però sul S.E. anche a me il finale oscillava di brutto e ho scoperto che era la KT99 che credevo nuova ad essere completamente saltata....

Rispondi