Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Trasformatori di Uscita, si ma QUALI?!

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Trasformatori di Uscita, si ma QUALI?!

Messaggio da meritil » 29/10/2011, 21:01

io eviterei la connessione a massa tramite il jack di ingresso, prima o poi ti tradisce... meglio un bel bullone stretto a morte da qualche parte :numb1:

per rispondere a jaxx:

ho comprato e usato tantissimi ferri tra cui:

heyboer:
ottimi cloni, fanno pure trafi custom su ordinazione, qualità prezzo giusta.

mercury:
a me non piacciono, tantissimi soldi ma poca roba! c'è da dire che sono esteticamente superbi, al mio orecchio suonano duri e imbalsamati..

marstran:
cloni perfetti anche nei dettagli, non fa trafi custom, in compenso suonano come si deve.

merren:
come sopra ma qualità suono e prezzo di una tacca superiori, Chris fa anche trafi custom...

igpw:
qualità prezzo imbarazzante... e suonano benissimo. Combinare una transazione con Ingo però è difficoltoso....

classictone:
fantastici, costano poco e sono di qualità, vasta scelta ma non c'è importatore europeo..



cmqe sono tutti ottimi oggetti, gli unici che mi sento di sconsilgiare sono i mercury e i novarria(per sentito dire)


ciao


ps: io sono un marshallaro senza speranza quindi tenete conto di questo, magari se fate jazz o se vi piacciono sonorità meno scaciate i mercury possono essere una manosanta...

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: Trasformatori di Uscita, si ma QUALI?!

Messaggio da franci_pleximaster » 30/10/2011, 12:52

ma il caro Ingo fa anche trafi "custom" che non siano solo per Soldano e marshall??

ma cos'hanno di così incredibile?
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Trasformatori di Uscita, si ma QUALI?!

Messaggio da robi » 30/10/2011, 13:39

meritil ha scritto:Combinare una transazione con Ingo però è difficoltoso....
Non serve più, Tube Town li vende. ;)

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: Trasformatori di Uscita, si ma QUALI?!

Messaggio da franci_pleximaster » 30/10/2011, 13:48

robi ha scritto:
meritil ha scritto:Combinare una transazione con Ingo però è difficoltoso....
Non serve più, Tube Town li vende. ;)
DAL sito di TT me li segnala "out of stock"
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2076
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Trasformatori di Uscita, si ma QUALI?!

Messaggio da Vicus » 30/10/2011, 14:23

E se ce li costruissimo?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Trasformatori di Uscita, si ma QUALI?!

Messaggio da robi » 30/10/2011, 14:47

Per forza, TT non si aspettava un boom di vendite come quello che ha avuto.
Costruirseli è possibile, ma laborioso, costoso, lungo e non semplice.

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: Trasformatori di Uscita, si ma QUALI?!

Messaggio da franci_pleximaster » 30/10/2011, 14:53

ma non ci vogliono delle macchine abbastanza costose per farlo?
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re: Trasformatori di Uscita, si ma QUALI?!

Messaggio da Jaxx » 30/10/2011, 14:57

avevo notato anche i gli igpw su TT, speriamo che lo mettano in riga!!!! così la scelta è fatta!!!

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2076
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Trasformatori di Uscita, si ma QUALI?!

Messaggio da Vicus » 30/10/2011, 15:24

Secondo me se la sezione dei cavi e quindi la potenza del trasformatore non è bassa si possono avvolgere a mano.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Trasformatori di Uscita, si ma QUALI?!

Messaggio da robi » 30/10/2011, 15:56

ragazzi.. sapete cosa vuol dire avvolgere a mano migliaia di spire di sezione diversificata con diversi pattern e senza saltare spire? Sapete quanto ci vuole, e quali sono le quantità minime di acquisto di tutti i materiale che compongono un trasformatore? Non prendete il lavoro sottogamba..

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re: Trasformatori di Uscita, si ma QUALI?!

Messaggio da Jaxx » 30/10/2011, 20:49

e soprattutto aggiungerei il COME!!!

il ''farseli'' non è sicuramente una cosa impossibile, il fatto è che arrivare ad avere la competenza e la preparazione per poter fare qualcosa di qualità (che fondamentalmente è quello di cui stiamo parlando) richiede anni e anni di preparazione, i lavori di Ingo sono il frutto di una vita intera di esperienza e studio.

penso che riuscire a trovare qualcosa di eccelsa qualità a prezzi abbordabili sarebbe già il migliore dei traugardi raggiunibili, oltre ad essere il core del topic :ok_1:

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2076
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Trasformatori di Uscita, si ma QUALI?!

Messaggio da Vicus » 30/10/2011, 21:37

Esiste un sito che spiega molto bene e distribuisce un software per eseguire i calcoli come il numero di spire, diametri ecc.
Nello stesso sito descrive un progetto di un trasformatore 100W di EL34 e per esempio il primario sono 1800 spire. Io una prova la farei il problema è il materiale perché un sito che vende tutto non esiste, si deve andare direttamente dai produttori e acquistare da più parti grosse quantità.
Però un tentativo mi piacerebbe farlo.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Trasformatori di Uscita, si ma QUALI?!

Messaggio da robi » 31/10/2011, 13:13

ragazzi, quello che voglio dire è che non basta un sito che spieghi quante spire ci vogliono.

..provo a spiegarmi meglio:
- dimensioni il diametro del cavo secondo quale standard?
- dimensioni i lamierini secondo quale standard?
- che tipo di lamierini prendi?
- di che spessore?
- che tipo di isolante usi fra i vari avvolgimenti?
- che winding pattern utilizzi?
- che tipo di supporto utilizzi per gli avvolgimenti?
- che tensione meccanica eserciti sui vari cavi durante l'avvolgimento?
- come ripartisci i diametri sul secondario?
- come stabilisci quali avvolgimenti devono essere più vicini al nucleo?
- come compensi la differenza di resistenza DC delle due parti del primario?
- quanto ti costano tre-quattro rocchetti di cavo?
- quanto ti costa qualche chilo di lamierini?
- con cosa avvolgi le spire e controlli che siano corrette?
- come controlli che i lamierini siano correttamente a pacco?
- quante ore di lavoro sono necessarie perrealizzare un trasformatore?

..e sono solo le prime domande che mi vengono in mente..
C'è un motivo se i trasformatoristi spesso fanno solo quello!

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2076
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Trasformatori di Uscita, si ma QUALI?!

Messaggio da Vicus » 31/10/2011, 14:29

http://digilander.libero.it/giunchifabrizio/index.htm

Pensavo che il tuo spirito di diyer fosse più estremo. Se riuscissi a reperire il materiale una prova mi piacerebbe farla. Ricordo inoltre che stiamo parlando di trasformatori per chitarra e che di certo non devono essere perfetti.
Il cavo non penso sia un problema ma rocchetti e lamierini si. A dire il vero i lamierini potrei farmeli tagliare al laser però oltre a costarmi troppo poi dovrei verniciarli per isolarli, questo si sarebbe troppo.
Basta trovare il modo di far ruotare il rocchetto controllando la velocità, il filo e la tensione li dai con la mano. Tra uno strato e l'altro si può usare il teflon o della semplice carta.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Trasformatori di Uscita, si ma QUALI?!

Messaggio da robi » 31/10/2011, 14:38

Vicus, forse non mi sono capito! :face_green:

Il fatto che mi sia posto tutte quelle domande non pensi che sia dovuto al fatto che mi sia spinto un po' più avanti rispetto al tuo pressapochismo? ;) Se voglio realizzare qualcosa in DIY non posso dire "di certo non devono essere perfetti". Che ragioanmento è? DEVONO ESSERLO!

Se approcci il DIY devi farlo per ottenre qualcosa che costi meno a pari qualità o che a pari prezzo dia qualità superiore. Dal tuo post si evince che si spenderebbe un botto e si farebbe qualcosa di buttato lì.

La mia DIY è differente. :face_green:

Rispondi