Trasformatori di Uscita, si ma QUALI?!
Re: Trasformatori di Uscita, si ma QUALI?!
Io faccio diy anche per imparare e in questo caso di cose da imparare ce ne sono molte. Se si riuscisse a reperire il materiale i costi, tempo escluso, sono sicuramente inferiori.
Re: Trasformatori di Uscita, si ma QUALI?!
Come sai a volte smetto di scrivere e lascio che siano gli altri a sbatterci la testa.
Hai voglia di portare qui sul forum un insieme di preventivi (spedizioni comprese) di materiali e macchinari per realizzare un set di trasformatori (di qualità, non un po' di filo avvolto su metallo) per.. un bel 18W Marshall ed un clone Soldano SLO100?
Qui trovi due link che ti aiutano nella realizzazione:
http://www.mif.pg.gda.pl/homepages/tom/
www.ig-transformatoren.com
Hai voglia di portare qui sul forum un insieme di preventivi (spedizioni comprese) di materiali e macchinari per realizzare un set di trasformatori (di qualità, non un po' di filo avvolto su metallo) per.. un bel 18W Marshall ed un clone Soldano SLO100?
Qui trovi due link che ti aiutano nella realizzazione:
http://www.mif.pg.gda.pl/homepages/tom/
www.ig-transformatoren.com
- franci_pleximaster
- Diyer Eroe
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 21/08/2011, 18:18
Re: Trasformatori di Uscita, si ma QUALI?!
scusate l'OT ma come si fa a isolare i pot dallo chassis per mettere in atto lo schema della prima pagina?
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.
Re: Trasformatori di Uscita, si ma QUALI?!
non li devi isolare, la scocca dei pot va a massa tramite lo chassie mentre le masse dei piedini devi collegarle come da schema...
in pratica devi solo evitare di collegare i piedini dei pot dalle scocche dei medesimi...
ciao..
ps@vicus&robi:
vicus se ti va di provare è lecito ma stai tranquillo che quello che ti sta cercando di dire robi è sacrosanto, anche creare una 4x12 una volta che si sa come fare e si possiedono gli attrezzi è facile, ma prima di fare un lavoro decente troppi soldi e tempo ci vogliono....
è triste constatare che il più delle volte il motore del diy sia il risparmio...
in pratica devi solo evitare di collegare i piedini dei pot dalle scocche dei medesimi...
ciao..
ps@vicus&robi:
vicus se ti va di provare è lecito ma stai tranquillo che quello che ti sta cercando di dire robi è sacrosanto, anche creare una 4x12 una volta che si sa come fare e si possiedono gli attrezzi è facile, ma prima di fare un lavoro decente troppi soldi e tempo ci vogliono....
è triste constatare che il più delle volte il motore del diy sia il risparmio...

- franci_pleximaster
- Diyer Eroe
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 21/08/2011, 18:18
Re: Trasformatori di Uscita, si ma QUALI?!
meritil, ma i pot non hanno anche l'alberino che fa parte della carcassa? se lo metti a massa fissandolo allo chassis allora tutta la carcassa del pot va a massa?
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.
Re: Trasformatori di Uscita, si ma QUALI?!
Esatto, alberino e carcassa vanno a massa con il telaio. Eventuali pin che devono andare a massa si collegano come da schema.
- franci_pleximaster
- Diyer Eroe
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 21/08/2011, 18:18
Re: Trasformatori di Uscita, si ma QUALI?!
ma se l'alberino va allo chassis tramite dado come posso isolarlo?
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.
Re: Trasformatori di Uscita, si ma QUALI?!
NON LO DEVI ASSOLUTAMENTE ISOLARE
Re: Trasformatori di Uscita, si ma QUALI?!


Qui ci sono i link per programmi che vi aiutano a dimensionare le induttanze e i trasformatori:
http://www.mif.pg.gda.pl/homepages/tom/files/Choke.zip
http://www.mif.pg.gda.pl/homepages/tom/ ... mpli40.zip
e qui c'è la dll vb40032 per farli funzionare:
http://www.dll-files.com/vb40032.zip?0WEmXGXKhU
- franci_pleximaster
- Diyer Eroe
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 21/08/2011, 18:18
Re: Trasformatori di Uscita, si ma QUALI?!
poi li metto a massa tramite il bus ground ma non direttamente dallo chassismeritil ha scritto:NON LO DEVI ASSOLUTAMENTE ISOLARE
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.
Re: Trasformatori di Uscita, si ma QUALI?!
Non collegare le carcasse allo ground bus.
- franci_pleximaster
- Diyer Eroe
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 21/08/2011, 18:18
Re: Trasformatori di Uscita, si ma QUALI?!
perchè? non è un buon modo per evitare loop di massa?
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9784
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Trasformatori di Uscita, si ma QUALI?!
Tornando sul discorso di farsi i trasfo
Mi sono letto almeno un paio di volte il dettagliatissimo manuale di Giunchi, ho comprato una bellissima bobinatrice automatica (da un istituto professionale che ha chiuso)
Ma prima di mettermi a fare qualcosa aspetto di andare in pensione (tra qualche anno)
Farsi i trasformatori è molto interessante dal punto di vista del riuscire ad avere quello che serve, specie se si hanno idee per progetti non standard (tipo trasformatori con doppie tensioni per usare anche valvole che amano avere la griglia a voltaggio molto più basso e fare esperimenti con Trasformatori d'Uscita con avvolgimenti dedicati alle griglie e tutta quella serie di altre soluzioni che conoscete
Solo che per fare tutto ciò è necessario un bagaglio di conoscenze PRATICHE e per farselo serve sì molta pazienza, ma anche mooolto tempo
ora, non escludo si possa arrivarci, ma bisogna avere il tempo per imparare il come
Pertanto rivolgersi a chi (come Beppe, ad esempio) sa già come ottenere il risultato voluto è quasi un obbligo
Il problema, semmai, è quello di trovare un artigiano onesto nei prezzi e nel suo lavoro che abbia il tempo di realizzare le richieste ricevute
Kagliostro
Mi sono letto almeno un paio di volte il dettagliatissimo manuale di Giunchi, ho comprato una bellissima bobinatrice automatica (da un istituto professionale che ha chiuso)
Ma prima di mettermi a fare qualcosa aspetto di andare in pensione (tra qualche anno)
Farsi i trasformatori è molto interessante dal punto di vista del riuscire ad avere quello che serve, specie se si hanno idee per progetti non standard (tipo trasformatori con doppie tensioni per usare anche valvole che amano avere la griglia a voltaggio molto più basso e fare esperimenti con Trasformatori d'Uscita con avvolgimenti dedicati alle griglie e tutta quella serie di altre soluzioni che conoscete
Solo che per fare tutto ciò è necessario un bagaglio di conoscenze PRATICHE e per farselo serve sì molta pazienza, ma anche mooolto tempo
ora, non escludo si possa arrivarci, ma bisogna avere il tempo per imparare il come
Pertanto rivolgersi a chi (come Beppe, ad esempio) sa già come ottenere il risultato voluto è quasi un obbligo
Il problema, semmai, è quello di trovare un artigiano onesto nei prezzi e nel suo lavoro che abbia il tempo di realizzare le richieste ricevute
Kagliostro
- franci_pleximaster
- Diyer Eroe
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 21/08/2011, 18:18
Re: Trasformatori di Uscita, si ma QUALI?!
kagliostro se farai dei buoni trafi avrai sicuramente un cliente affezionato come me che ti bombarderà di richieste
c'è nessuno che mi sa rispondere sulla domandona dei pot?


c'è nessuno che mi sa rispondere sulla domandona dei pot?
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.
Re: Trasformatori di Uscita, si ma QUALI?!
Franci, avvita i pot nello chassie e basta, poi se ci sono dei piedini che devono andare a massa ci saldi un filo e lo fai arrivare alla star ground più vicina...