Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Progettazione pcb finale

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Rispondi
Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Progettazione pcb finale

Messaggio da Fix_Metal » 02/11/2011, 2:58

Ciao a tutti. Aprendo nuovamente il mio Screamer, per andare poi a modificarlo con switch pentodo/triodo, ho constatato che, aimè, la pcb del finale ha le piste ormai da buttare. Non hanno mai avuto granché aderenza alla plastica e le poche modifiche che ho fatto nel tempo l'hanno distrutta.
Siccome vorrei mettere dei magnifici connettori per collegare le due pcb (finale e pre), in modo da non dover ogni volta (per l'appunto) dissaldare ogni filo per smontare una delle due schede e siccome le piazzole sono andate a farsi benedire, urge la domandona....
Le piazzole gigantesche che vedo su questa pcb, hanno una effettiva utilità? In particolare, ci sono grosse piazzole per i filamenti e la massa. Dopodiché ci sono piste piccolissime, del presence, che si collegano al TU. Tuttavia le piazzole di giunzione del TU alla scheda sono enormi e ci sono delle piste grosse anche da TU ai jack di uscita. In pratica la pista del presence rimane piccolissima e poi dal TU ai cavi per i jack si ingigantisce. Non mi sembra granché sensata come cosa...
In ogni caso: c'è una reale motivazione per creare una vasta zona di dissipazione per i filamenti o no? Perchè altrimenti rifaccio la pcb con piste più cicce, lasciando staccato il TU dalla PCB e collegandolo usando fili, lato TU, e connettori, lato PCB.

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Progettazione pcb finale

Messaggio da Fix_Metal » 02/11/2011, 13:41

Tra l'altro ho scoperto una cosa che non riesco a capire...
I diodi che proteggono il TU, ovvero D5 e D6 sui punti A e B, hanno l'anodo collegato a massa. Nello schema, l'anodo si collega a massa chiudendo S3 (Standby). Ciò non è vero! Ho qui davanti la pcb e quei diodi sono sempre collegati a massa!
Che questo schema fosse pieno di discordanze, me n'ero già accorto, ma questo non è un omissis per indurre in errore in stile MEsa?
Comunque ho appena finito di buttare giù lo schema. Dopodiché ci sarà la pcb, sperando in consigli e correzioni da parte vostra ;)
Allegati
ENGL Screamer scheme.pdf
(120.46 KiB) Scaricato 267 volte

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Progettazione pcb finale

Messaggio da Vicus » 02/11/2011, 14:30

Più corrente passa e più larghe vanno le piste. Le piazzole si allargano inoltre se vuoi che il collegamento sia robusto.

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Progettazione pcb finale

Messaggio da Fix_Metal » 02/11/2011, 14:37

Vicus ha scritto:Più corrente passa e più larghe vanno le piste. Le piazzole si allargano inoltre se vuoi che il collegamento sia robusto.
Fin qui ci arrivavo anche io....

Sto dicendo che ci sono delle disproporzioni enormi. Per esempio, i ~440VDC viaggiano su una pista larga quanto un capello. Idem per gli altri segnali, tipo presence, grid stopper ecc. Credo che i pad per la massa, filamenti. A ragion veduta, l'unico pad sensato, secondo me, è quello sul catodo.

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Progettazione pcb finale

Messaggio da Vicus » 02/11/2011, 18:11

-440Vdc?
Io ho parlato di corrente e non di tensione, per quella bisogna prevedere la distanza tra piste adiacenti anche se generalmente non è un problema.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Progettazione pcb finale

Messaggio da robi » 02/11/2011, 18:24

Su quasi tutti gli ampli le masse possono reggere picchi enormi.
Pensate ai vecchi marshall che come massa usavano.. lo chassis!

Provate a cambiare un filo di massa di un ampli e sentirete che su molti ampli il suono si ingrossa di brutto!
Anche cambiando la disposizione delle masse il suono cambia. Un Marshall fatto con le masse a caso non suonerà da Marshall.

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Progettazione pcb finale

Messaggio da Fix_Metal » 02/11/2011, 18:47

@vicus: ~ non -. Circa, non segno negativo.

Ok - ma qualcuno risponde alle mie domande? ;)

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Progettazione pcb finale

Messaggio da Fix_Metal » 02/11/2011, 20:27

Ecco qui la pcb che ho fatto. In pratica vorrei mettere uno di questi connettori
Immagine
sulla scheda di pre, mentre in questa finale ci saranno tutti i fili saldati.
I fili al TU sono 5.
Immagine

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Progettazione pcb finale

Messaggio da Tucos » 02/11/2011, 20:51

credo che la segnalazione di vicus non fosse riferita ai -400V (che in realtà erano ~400V ) ma alla tensione assoluta che non necessita di piste grandi, ma di un grande spazio tra una pista e l'altra.

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Progettazione pcb finale

Messaggio da Fix_Metal » 02/11/2011, 21:17

E' il caso di allontanare le piazzole quindi?

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Progettazione pcb finale

Messaggio da Tucos » 02/11/2011, 22:16

direi proprio di s, soprattutto quelle tra cui c'è un'alta differenza di potenziale.

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Progettazione pcb finale

Messaggio da Fix_Metal » 03/11/2011, 4:50

Nuova versione. Non so se mettere direttamente delle R da 1Ohm per la misura del bias...
Immagine

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Progettazione pcb finale

Messaggio da Fix_Metal » 03/11/2011, 12:58

Revisione 1.2. Avevo implementato la modifica di spegnimento di un tubo mentre volevo pentodo/triodo.
Immagine

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: Progettazione pcb finale

Messaggio da franci_pleximaster » 03/11/2011, 15:23

fix metal hai la libreria di eagle dei connettori nell'immagine?
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Progettazione pcb finale

Messaggio da Fix_Metal » 03/11/2011, 17:15

franci_pleximaster ha scritto:fix metal hai la libreria di eagle dei connettori nell'immagine?
Sì...La scarichi da cadsoft.de

Rispondi