Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Preamp JCM800

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da felix » 08/11/2011, 10:03

Beh è il minimo, ho ricevuto molto aiuto qui, è giusto che anche altri possano trarne vantaggio. ;)

Ho fatto un'ultimo intervento sull'alimentazione in HV: nel gruppo dei 4 cap da 47uF messo in serie tra loro tre res da 1k 1W (Stile Mesa se non ricordo male). Beh ronzii praticamente spariti anche a un buon volume, ma perde molto di cattiveria.
Così ho ripristinato la configurazione parallela.

Riassumo le modifiche:

-res da 10k per le anodiche al posto di 20k (1W)
-res da 4,7k al secondo catodo al posto di 10k (molto più gain)
-cap da 1,2n al posto del 470p (suono più pieno)

Poi per ultimo toglierò il bypass e userò due jack con uscite separate out e out-cab-sim struttando "l'interruttore" del jack femmina stesso. :numb1:


Un grosso ringraziamento a Robi! :face_green: :face_green:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da robi » 08/11/2011, 12:24

Prego!

Suddividi il 10k (quello che era 20k) in più resistenze da 2k2 in serie a diversi cap come avevi fatto per 1k,
se il problema era ripple dell'anodica, così lo risolvi!

Gabry74
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 06/12/2011, 11:44

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da Gabry74 » 06/12/2011, 12:43

Una buona giornata a tutti,
mi sono appena iscritto e gia' sono qui a far domande:
vorrei realizzare il progetto originale di questo mitico preamp "pre_jcm800_por_gak_2.pdf"
ma data la mia ignoranza in materia di amp. mi servirebbe qualcuno che mi dia delle info a riguardo.
Iniziamo con le resistenze: sono tutte da 1/2W eccetto la 10k e la 20k che sono da 1W?
I condensatori da quanti volt li devo prendere e quali scegliere (a carta, plastici, elettrolitici...)?
Grazie a tutti.

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da Vicus » 06/12/2011, 14:09

Per le resistenze ti posso dire che la potenza si calcola moltiplicando la corrente per la tensione. Dopo di che si sceglie una taglia due-tre volte superiore. In un preamp le resistenze più sollecitate sono quelle che collegano gli anodi all'alimentazione e quelle per separare gli stadi nell'alimentazione. Le altre sono meno sollecitate ma sotto il mezzo watt non andrei.
Per i condensatori dipende dalla loro capacità e dove devi usarli. Vai di condensatori a film fino a valori comuni cioè sotto il uF oltre vai di elettrolitici. Per la tensione se sono nell'alimentazione non dovrebbe essere difficile da trovare. Per gli altri dipende da dove sono utilizzati.

Gabry74
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 06/12/2011, 11:44

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da Gabry74 » 06/12/2011, 15:40

Ti ringrazio per la accurata risposta. Il problema principale è che io non sono molto pratico nel leggere gli schemi quindi non so le varie tensioni ecc.. sono piu', come mi definisco io, un "salda tutto". Avendo questo schema http://new.diyitalia.eu/forum/download/file.php?id=3248 vorrei realizzarlo ma ho una lista di componenti senza specifiche e speravo che qualcuno mi potesse dare una mano per ordinare i componenti necessari.

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da Angus Young » 06/12/2011, 16:55

Resistenze tutte da 1/2 Watt se non diversamente indicato.
Per i condensatore vai cosi:
Quelli in pF metti Silver Mica 500 Volt
Quelli in nF (0,022 - 0,68 - ecc) metti Orange Drop serie 715 o Mallory 150.
Per gli elettrolitici da 47uF di alimentazione stai sui 400 Volt.
I potenziometri Alpha 16 da Pcb
Al 7812 metti un dissipatore.
Per gli zoccoli devi prendere il tipo Noval piccolo da Pcb se no su quel Layout non ci vanno e devi montarli in aria.
Trovi tutto su Tube-Town, Tubes.it, Banzai, eccatera.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Gabry74
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 06/12/2011, 11:44

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da Gabry74 » 06/12/2011, 17:51

Grazie mille per tutte le dritte,
finalmente posso iniziare a ordinare tutti i componenti e realizzere il mio primo circuito valvolare.
Un altra info mi suggerite i due trasformatori classici 220v-12v oppure la soluzione con il secondo da 220v-9v oppure la soluzione con un toroidale da 220v-7,5v?
Grazie in anticipo

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da Angus Young » 06/12/2011, 17:57

Se puoi usa un trasformatore soltano con csecondari da 230 e 9
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Gabry74
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 06/12/2011, 11:44

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da Gabry74 » 06/12/2011, 18:25

Non ho ben capito: mi suggerisci di prendere un trasformatore con uscita 230v e 9v. Il 9v a che mi serve?
Oppure non ho capito e mi suggerisci questa soluzione 220v->12v esce ed entra 9v->220v.
Scusa ma sono proprio a zero.
Grazie.

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da Angus Young » 06/12/2011, 18:31

No scusa mi sono espresso male io.
Nel progetto i due trafo a specchio servono se vuoi usare in circuito a mò di pedale esterno. Quindi usi un 220>12 esterno e all'interno metti un 12>220 (che poi è uguale ma inverti primario e secondario).
Se non lo vuoi usare a "pedale" diciamo, usa un solo trasformatore 220 al primario con doppio secondario uno da 220-230 per la tensione anodica ed uno da 12 per i filamenti delle valvole.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Gabry74
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 06/12/2011, 11:44

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da Gabry74 » 06/12/2011, 18:52

Adesso vado in panico totale, se prima sapevo zero adesso mi accorgo che so sotto zero.
Cioe' i due trasformatori li mettevano solo per non sbattersi a comprarne uno con due secondari da 220 e da 12 mi stai dicendo?

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da Angus Young » 06/12/2011, 18:59

si e no. Se vuoi usare il circuito in un box piccolo per farci un pedale lo spazio all'interno è poco e così ottimizzi.
Se non è il tuo obiettivo non serve usarne due
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Gabry74
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 06/12/2011, 11:44

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da Gabry74 » 06/12/2011, 19:18

Ok capito,ti ringrazio, adesso grazie a te so qualcosa in piu' di prima. :lol1:
Un altra cosa ma l'anodo della valvola 12ax7 funziona bene anche se non viena alimentato a 250v?
Grazie.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da robi » 06/12/2011, 21:06

Lavorano ottimamente da 150 a 400V, ovviamente con differenti polarizzazioni.
In questo caso i 250-280V sono ottimali.

Gabry74
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 06/12/2011, 11:44

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da Gabry74 » 07/12/2011, 19:48

Ok grazie,mi suggerite qualche buon tutorial o libro per farmi una infarinatura sugli impianti valvolari?
Un altra cosa per il pcb mi hanno sparato 10 euro senza spedizione e' un prezzo ragionevole o c'e' di meglio?
Grazie.

Rispondi