Red, continui a fare esempi che non calzano. Se voglio un suono più aperto non cambio i condensatori di disaccoppiamento.
Ho capito cosa intendi e ti avevo già risposto prima. È chiaro che se cambi valori o addirittura schema il suono cambi maggiormente, mi pare stupido doverlo specificare.
Ken Fischer: cablaggi cavi ed altri snake oil?
Re: Ken Fischer: cablaggi cavi ed altri snake oil?
Diciamo che leggendo in rete, l'idea che mi sono fatto è che non sia così scontata la differenza tra le sfumature microscopiche date dalla componentistica, e dalle differenze macroscopiche determinate dal design del circuito.
Sicuramente chi ha molta esperienza e soprattutto orecchio riesce a sfruttare queste sfumature e bisogna sicuramente tenere conto del loro lavoro e lasciare perdere invece le mode del momento...
Io sinceramente quando è possibile faccio la prova in diretta A/B per stabilire cosa suona meglio, sto addirittura pensando a una A/B box per testare le valvole di pre in diretta e cioè collegate all'ampli...
Sicuramente chi ha molta esperienza e soprattutto orecchio riesce a sfruttare queste sfumature e bisogna sicuramente tenere conto del loro lavoro e lasciare perdere invece le mode del momento...
Io sinceramente quando è possibile faccio la prova in diretta A/B per stabilire cosa suona meglio, sto addirittura pensando a una A/B box per testare le valvole di pre in diretta e cioè collegate all'ampli...

Re: Ken Fischer: cablaggi cavi ed altri snake oil?
Solo apparentemente OT il link alla Scholz Research & Development di Tom Scholz, chitarrista dei Boston: http://www.rockman.fr/Story/SRD.htm
Ingegnere meccanico con la passione per l'elettronica ed una.. spiccata vena artistica.
Ingegnere meccanico con la passione per l'elettronica ed una.. spiccata vena artistica.
Re: Ken Fischer: cablaggi cavi ed altri snake oil?
Beh io ho scritto appositamente "snake oil?" nel titolo, ed ho parlato più volte di sfumature proprio per evidenziarlo. La gente non coglie le differenze perchè c'è chi interviene su questi thread senza sapere cosa dire e senza aver mai fatto prove. I thread così diventano eterni senza avere un vero dibattito, ma una serie di dubbi mossi sulla base scientifica della non esperienza, e chi vuole farsi un'idea più precisa finisce per essere ancora più confuso.Red Max ha scritto:Diciamo che leggendo in rete, l'idea che mi sono fatto è che non sia così scontata la differenza tra le sfumature microscopiche date dalla componentistica, e dalle differenze macroscopiche determinate dal design del circuito.
Bell'idea! Lascia gli heater sempre alimentati ed usa due switch 3PDT per ogni valvola, così oltre ad essere semplice puoi decidere di usare il triodo di una valvola e l'altro triodo dell'altra.Red Max ha scritto:Io sinceramente quando è possibile faccio la prova in diretta A/B per stabilire cosa suona meglio, sto addirittura pensando a una A/B box per testare le valvole di pre in diretta e cioè collegate all'ampli...
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9784
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Ken Fischer: cablaggi cavi ed altri snake oil?
visione complessiva dell'aspetto: divertirsi









Kagliostro