Dopo un periodo di pausa per quanto riguarda l'autocostruzione sto riprendendo alla grande con… Un mitico Hiwatt Custom 50!!!

In realtà avevo già in corso una pedalboard cornish-style, ma per vari motivi ho deciso di accantonarla momentaneamente per riprenderla quando avrò più tempo e voglia, e completarla magari con un sistema di gestione tipo arduino o simile… Ma questa è un'altra storia.
Tornando al dunque… Dopo tanto vagare su mercatinomusicale sbavando sulle varie Hiwatt dei primi anni 70, mi sono reso conto che oggi come oggi non mi conviene spendere tutti quei soldi per una testata vintage, più relativa cassa, più eventuali restauri, recap, ecc…
Così pensa e ripensa ho preso la decisione di costruirmelo da me, utilizzando il classico circuito early-70 ma dando alla testata un look più moderno: copertura in moquette e angolari in stile markbass, piping color rosso, manopole bianche-nere-rosse.
Le dimensioni saranno invece leggermente più ristrette rispetto all'originale, questo per comodità di trasporto e per riuscire ad abbinarla ad una cassa 2x12 verticale, sempre autocostruita. Lo chassis, fornito da Stef di Brownsound (che consiglio vivamente per disponibilità e alta qualità dei suoi prodotti), ha invece misure standard. Headcab e cassa saranno invece in multistrato di pioppo 18mm, credo un buon compromesso tra peso e robustezza.
Estetica a parte l'ampli non sarà molto diverso rispetto alle repliche già viste qui e su fennec: elettrolitici JJ e TAD, condensatori di segnale TAD Mustard, resistenze metal film, potenziometri alpha.
I trasformatori sono Inmadout. Sinceramente avrei scelto volentieri Delbini per questioni di prezzo, ma al momento di decidere non avevo ancora ricevuto risposta da Beppe… Posso invece confermare l'estrema disponibilità di Savino di Inmadout, oltre all'elevata qualità dei suoi prodotti. La differenza di prezzo c'è, ma sinceramente a conti fatti sull'intero ampli+cassa non mi è cambiato molto!
Ora come ora sono in possesso di buona parte del materiale, mancano solo turret board, valvole finali, moquette, grillcloth, maniglie e poco altro… Questo grazie ad un pacco di Tubetown che a quanto pare sta rimbalzando tra i magazzini a causa di un errore nella spedizione!!!



Spero di potervi mostrare quanto prima i primi risultati… Nel frattempo allego un primo rendering di come dovrebbe essere il risultato estetico finale…
L'unica cosa che non ho ancora definito è la tipologia della cassa: sicuramente non open-back, ma sono indeciso tra closed-back e semi-open.
Ho intenzione di montare dei coni di Luca Fanti, che a quanto pare vanno a nozze con gli Hiwatt, e che dalla descrizione di Luca (anche lui gentilissimo e disponibile a qualsiasi richiesta di informazione) hanno una linearità e un'estensione verso le basse frequenze molto superiore rispetto ai classici coni per chitarra. Credo che dovrò fare delle prove con pannelli provvisori più o meno grandi sul retro della cassa, ma questo è l'ultimo dei problemi.
Spero di ricevere in breve tempo il materiale mancante, e di iniziare il prima possibile l'assemblaggio...
Nel frattempo inizierò ad analizzare layout e schemi, e soprattutto farò tesoro di qualsiasi consiglio che mi potrete dare!