Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

TONE TUBBY, chi li conosce?

Forum dedicato allo svago, qui si chiacchiera di tutto.
Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

TONE TUBBY, chi li conosce?

Messaggio da franci_pleximaster » 14/01/2012, 16:08

ho sentito nominare questi coni, di serie vengono montati sui dr. z se mi ricordo bene, sono carucci ma ne parlano benissimo...

molti li descrivono sui crunch come una spanna sopra i celestion, ho un amico che vorrebbe cambiare lo speaker ad un astroverb, che di serie monta un eminence legend, e in più i tonetubby hanno una pressione sonora maggiore di circa 4 dB, ovvero si sente più del doppio del volume, qualcuno li ha mai provati?
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: TONE TUBBY, chi li conosce?

Messaggio da Tucos » 14/01/2012, 17:07

pure io li ho sentiti. in qunato alla sensibilità del cono invece hai un bel po di casini in testa XD
Quella che è circa 4dB in più ai celestion è la sensibilità del cono: ovvero che pressione sonora sviluppa con un watt a 1 metro di distanza.
Un cono con 3db in più di sensibilità di un altro sviluppa il doppio della pressione sonora. L'orecchio umano, però, al raddopio della pressione sonora non percepisce un raddoppio del volume ma solo un lieve aumento per questo si utilizza la scala logaritmica del dB

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: TONE TUBBY, chi li conosce?

Messaggio da franci_pleximaster » 14/01/2012, 19:34

Tucos ha scritto:pure io li ho sentiti
E come ti sono sembrati?
Tucos ha scritto: Quella che è circa 4dB in più ai celestion è la sensibilità del cono: ovvero che pressione sonora sviluppa con un watt a 1 metro di distanza.
Un cono con 3db in più di sensibilità di un altro sviluppa il doppio della pressione sonora. L'orecchio umano, però, al raddopio della pressione sonora non percepisce un raddoppio del volume ma solo un lieve aumento per questo si utilizza la scala logaritmica del dB
e io che pensavo rendessero il doppio... :hummm_1: :hummm_1:
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: TONE TUBBY, chi li conosce?

Messaggio da robi » 15/01/2012, 0:12

Ho gli Hemp da circa una decina di anni. Su clean e crunch marshallosi sono senza eguali, e sono efficientissimi. La differenza con i V30, come volume, è abissale.

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: TONE TUBBY, chi li conosce?

Messaggio da franci_pleximaster » 15/01/2012, 10:57

robi ha scritto:Ho gli Hemp da circa una decina di anni. Su clean e crunch marshallosi sono senza eguali, e sono efficientissimi. La differenza con i V30, come volume, è abissale.
Davvero sono così efficienti? tu quale hai tra questi ?
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: TONE TUBBY, chi li conosce?

Messaggio da robi » 15/01/2012, 14:53


Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: TONE TUBBY, chi li conosce?

Messaggio da franci_pleximaster » 15/01/2012, 16:11

"Tight bottom end" in linguaggio chitarristico vuol dire con bassi contenuti?
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: TONE TUBBY, chi li conosce?

Messaggio da robi » 15/01/2012, 16:32

No, che ha bassi solidi e tesi.

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: TONE TUBBY, chi li conosce?

Messaggio da franci_pleximaster » 15/01/2012, 16:40

un'altra cosa che ti volevo chiedere era il loro comportamento quando vengono messi un po' sotto pressione, ovvero se il suono viene solo colorato un po' (come un v30) oppure c'è una vera e propria distorsione da altoparlante (come per esempio un greenback)
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: TONE TUBBY, chi li conosce?

Messaggio da robi » 15/01/2012, 16:48

Dipende dai suoni che usi. Alta efficienza vuol dire che non li metti in crisi, a meno di uscirne sordomuto. Sono ottimi con suoni che non hanno troppi bassi (di estrazione Marshall appunto), perchè ti danno una trasparenza sui medi-medioalti che è spaziale. Sono molto aperti, ma escono delle frequenze giuste per una chitarra.

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: TONE TUBBY, chi li conosce?

Messaggio da franci_pleximaster » 15/01/2012, 19:38

robi ha scritto:Dipende dai suoni che usi. Alta efficienza vuol dire che non li metti in crisi, a meno di uscirne sordomuto. Sono ottimi con suoni che non hanno troppi bassi (di estrazione Marshall appunto), perchè ti danno una trasparenza sui medi-medioalti che è spaziale. Sono molto aperti, ma escono delle frequenze giuste per una chitarra.
come li vedresti su un soldano astroverb/atomic?
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: TONE TUBBY, chi li conosce?

Messaggio da robi » 15/01/2012, 20:30

Originale, clone, e se clone fatto come?
Li preferisco su ampli tipo marshall.

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: TONE TUBBY, chi li conosce?

Messaggio da franci_pleximaster » 15/01/2012, 21:39

robi ha scritto:Originale, clone, e se clone fatto come?
Li preferisco su ampli tipo marshall.
mi sto costruendo un atomic con lo switch soldano/plexi: in modalità soldano ha 1k8/1u al primo e al terzo stadio mentre in modalità plexi ha 2k7/.68 mentre al terzo stadio ha un 820 senza cap di bypass. tutto tramite toggle.

Userò resistenze kiwame, condensatori orange drops o sozo, trafi Beppe, jj finale e sovtek pre e mi serviva un bel cono da abbinargli: 10 pollici, caldo negli alti (soprattutto per la plexi-mode) e potente nei bassi (soldano-mode). piccolino ma che renda benissimo, per suonare anche con gli amici o nei locali. Insomma un piccolo bastardo che ti pettini per bene :ok_1:
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: TONE TUBBY, chi li conosce?

Messaggio da franci_pleximaster » 15/01/2012, 21:45

mentre quello del mio amico ha degli eminence legend se non mi sbaglio, ma non sono molto efficienti, suonano bene sì, ma per un concerto deve essere sempre microfonato. I trasformatori sono MM, le valvole che ha appena fatto mettere sono tutte jj, i componenti interni non so...
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: TONE TUBBY, chi li conosce?

Messaggio da robi » 15/01/2012, 22:32

Perchè hai scelto un cono da 10"?

Rispondi