Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Progetto buffer cascode microamp

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Progetto buffer cascode microamp

Messaggio da bill89 » 22/12/2011, 15:35

Ciao ragazzi,
sto progettando un buffer a fet con circuito cascode microamp (credo si chiami così).
Se ho capito bene il guadagno in questo caso dipende solo da due resistenze nel circuito (R4 e R5). Il problema si è posto perchè facendo due calcoli i miei fet (BF245B) lavorando a 9V mi danno un guadagno di 0.625 (se ho fatto bene i conti).
ho spulciato un po' in rete e ho letto qualcosa riguardo la polarizzazione dei fet, credo di aver capito come calcolare le resistenze se il fet è singolo, ma non sono sicuro di aver capito come si calcolano le resistenze nel caso del circuito cascode. Per le resistenze R2 e R3 si provede allo stesso modo? Mi potreste spiegare?
e inoltre, in che modo si calcola il valore dei condensatori nel circuito?
cascode microamp.png

Vi ringrazio

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Progetto buffer cascode microamp

Messaggio da Vicus » 23/12/2011, 2:41

Non ti so dare nozioni teoriche però posso portarti la mia esperienza.

Senza la retroazione di R5 Q5 e sotto certe condizioni il guadagno è altissimo e circa 40-50. Il uamp però mal sopporta qualsiasi carico nel senso che già con 100k il guadagno crolla. No so se la retroazione migliora la situazione però non lo vedo bene come buffer.
R2,R3 li ho sempre visti di valore uguale anche se ho sperimentato piccole variazioni per discostarmi da Vcc/2. I condensatori di disaccoppiamento si calcolano sapendo la frequenza di taglio voluta e la resistenza di carico 2*pi*f*R*C=1.

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Progetto buffer cascode microamp

Messaggio da bill89 » 23/12/2011, 11:04

Ok, ho capito.
Per ovviare all'inconveniente dello scarso guadagno a bassa tensione dei bf245 potrei metterne 2?
Intendo far arrivare il segnale di ingresso a entrambi i gate, lasciare i drain collegati indipendentemente al +9 e i source a terra sempre indipendentemente, poi prelevare le uscite da entrambi i source e sommarli. Fondamentalmente sarebbero due buffer uno accanto all'altro. Potrebbe funzionare?

P.S. scusate se dico fesserie, ma sono un profano che ha voglia di imparare =)

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Progetto buffer cascode microamp

Messaggio da Vicus » 23/12/2011, 14:08

Forse mi sono spiegato male o forse ho capito io ma non ho mai parlato di tensione, il carico è ciò che ci metti dopo a questo circuito. Visto che vuoi realizzare un buffer perché vuoi utilizzare una configurazione del genere?

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Progetto buffer cascode microamp

Messaggio da bill89 » 23/12/2011, 14:25

mmm... No tu ti sei spiegato benissimo, ho capito male io.
Allora vorrei costruire un buffer da mettere a inizio pedaliera per diminuire le perdite di segnale, oppure all'uscita di pedali che hanno alta impedenza, per esempio(non so se questo è il caso) ho notato che mettendo un buffer dopo il distorsion plus mxr migliora di molto la qualità stessa della distorsione.
Ho a disposizione 2 e volendo anche più BF245B e un 2SK33, più tutte le resistenze e condensatori che voglio.
Facendo i calcoli, i buffer con un unico FET di questi e alimentazionei a 9V mi danno un guadagno di 0,6 quindi perdo molto segnale. Allora cercavo soluzioni alternative.
Al più presto posto il circuito di una nuova idea che mi è balenata in mente (sempre da profano =P ).
Spero sinceramente di non abusare della vostra pazienza e vi ringrazio!!! =)

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Progetto buffer cascode microamp

Messaggio da Vicus » 23/12/2011, 14:49

Ed usare un bjt? Secondo me come buffer non hanno nessun punto debole. Ti butto giù uno schema?

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Progetto buffer cascode microamp

Messaggio da bill89 » 23/12/2011, 15:10

Questo è quello che avevo pensato io...
buffer.jpg
buffer.jpg (54.83 KiB) Visto 5172 volte
sicuramente ci saranno un po' di errori, soprattutto con i condensatori, però spero sia buona come idea.

Io in realtà non so cosa combia con i bjt ma se mi dici che per un buffer è meglio usare quelli mi fido.
Sarebbe perfetto se mi inviassi uno schema!!! =) =) =)
Solo che non so dove reperire questi componenti.

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: Progetto buffer cascode microamp

Messaggio da raf71 » 23/12/2011, 16:18

Ciao Bill,
il circuito che hai postato non credo che possa funzionare come un buffer. Ho provato a simularlo ed attenua il segnale. Se posso ti suggerirei di modificarlo in questo senso: elimina le res di drain ed alimenta i fet direttamente a 9V, le res di source mettile da 10k e polarizza i gate con un partitore formato da due res da 2.2Mega. Dai anche un occhio alla galleria, vedrai che troverai quello che ti serve.
Saluti e Buon Natale
Raffaele
Napoletani si nasce.....

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Progetto buffer cascode microamp

Messaggio da Vicus » 23/12/2011, 16:47

Eccolo.
Allegati
temp.png

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Progetto buffer cascode microamp

Messaggio da bill89 » 23/12/2011, 21:48

Ti ringrazio Vicus!!! comincio subito con la ricerca dei pezzi... se non dovessi trovare il 2n3904 c'è qualche altro bjt che può fare al caso mio?

Comunque ora sono curioso anche di fare il mio circuito con le modifiche apportate da raf... =P
tanto ne servono comunque 2 buffer vero? uno in ingresso e nuno in uscita!!! =)

vi ringrazio davvero!!! =)

Barbamiz
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 16/01/2012, 11:57

Re: Progetto buffer cascode microamp

Messaggio da Barbamiz » 16/01/2012, 12:15

Hey boys,

come è andata poi?? Ha funzionato bene...? Anch'io stavo giusto giusto cercando un buffer da realizzare, se mi dite che fa il suo lavoro, inizio a lavorarci immediatamente... Un salutone a tutti, e grazie...! :numb1:

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Progetto buffer cascode microamp

Messaggio da bill89 » 16/01/2012, 15:37

Usa lo schema di Vicus ... è ottimo! =)

Barbamiz
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 16/01/2012, 11:57

Re: Progetto buffer cascode microamp

Messaggio da Barbamiz » 16/01/2012, 17:44

ok, grazie mille,
è anche facile da realizzare, forse ho già i pezzi...

Secondo te va bene anche per questo scopo (link sottostante)??

http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic.php?f=9&t=7858

è sempre un mio post e sto cercando qualcosa che possa risolvermi questo problemino... poi darmi un consiglio?, grazie mille...

Un salutone... :salu:

Rispondi