Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Modificare il Hot Rod Deluxe: la spesa vale la resa?

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Modificare il Hot Rod Deluxe: la spesa vale la resa?

Messaggio da robi » 16/01/2012, 20:49

In realtà il costo è superiore, tenendo conto delle spedizioni.
Ma visto che il tecnico che ti segue non sa che effetti possono dare certe modifiche, io girerei la domanda al contrario: cosa non ti piace del tuo amplificatore, tanto da spingerti a modificarlo?

Così possiamo indicarti cosa modificare e come, in modo mirato!
Lo schema di riferimento sarà questo: http://www.blueguitar.org/new/schem/fen ... deluxe.pdf

Per la cronaca, su suoni fender non serve avere un'induttanza grossa come su un marshall-soldano. Anche Mesa usa induttanze di filtro più piccole, in stile "americano".
Il risultato sonoro di un'operazione come quella indicata è un suono più fermo, e maggiore dinamica ad alto volume, con un suono tendenzialmente più freddino a basso volume.

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Modificare il Hot Rod Deluxe: la spesa vale la resa?

Messaggio da bill89 » 16/01/2012, 21:12

Ok allora procediamo così. =)
Prima di tutto vorrei risolvere dei problemi: riverbero rumoroso, ronzii e fruscii che si generano anche accendendo una semplice lampada da tavolo anche su un altra presa ma nella stessa stanza (forse questo è colpa dell'impianto di casa) e un fruscio che ho sul canale pulito che sparisce sul canale "distorto" (possibile che sia dovuto alla prima valvola del pre microfonica? comunque la sostituirò a breve).
A livello sonoro il timbro mi piace ma ha troppi medi, e mi sembrano troppi anche se metto sempre i medi a zero sull'equalizzazione. Per avere un riferimento di suono da "imitare" (con la consapevolezza che non si potrà mai ottenere uguale ma magari avvicinarsi) metto un link: http://www.youtube.com/watch?v=p6fwA37LEqA.
Se c'è bisogno di altre informazioni basta chiedere!
Grazie mille!!! =)

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Modificare il Hot Rod Deluxe: la spesa vale la resa?

Messaggio da robi » 16/01/2012, 21:29

Sicuramente qualche problema sulla ciabatta o sull'impianto di casa ci sono, e su quello poco ci si può fare se non farlo controllare, così come per la valvola del clean.

Riguardo i "troppi" medi, non si tratta di toglierli, ma di dare il giusto taglio agli alti ed all'eq in generale per far suonare l'ampli come vuoi tu, lasciando i medi dove devono stare. Lavora anche sul tocco, perchè quel suono lo fai di mano. =)

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Modificare il Hot Rod Deluxe: la spesa vale la resa?

Messaggio da bill89 » 16/01/2012, 21:42

Di solito per avvicinarmi a quel suono metto alti a 7 o 8 medi a 0 bassi a 5 o 6 e presence a 9 o 10. Come vedi è un equalizzazione molto sbilanciata, per quanto riguarda il tocco ci sto lavorando.
Non ci sono "aggiustamenti" possibili per avvicinarsi di più a quelle sonorità?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Modificare il Hot Rod Deluxe: la spesa vale la resa?

Messaggio da robi » 16/01/2012, 21:46

Secondo me i medi a zero li metti per enfatizzare la brillantezza del suono che cerchi.
Hai provato l'ampli con altre casse? Che chitarra usi e regolata come?

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Modificare il Hot Rod Deluxe: la spesa vale la resa?

Messaggio da bill89 » 16/01/2012, 21:52

Veramente ho sostituito il cono con un vintage30. Ho una fender strato american deluxe con i toni totalmente aperti. Il pot volume non è sempre al massimo... lo uso per regolare il volume! (capitan ovvio! =P)

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Modificare il Hot Rod Deluxe: la spesa vale la resa?

Messaggio da robi » 16/01/2012, 22:05

Dannata moda dei V30!! Su questo tipo di ampli non vanno bene, hanno bassi poco estesi e gommosi, medie in avanti e alti offuscati. Per un sano fender ci vuole un cono efficiente con alti e bassi estesi. Ci vedo meglio.. come si chiamano quei Celestion in neodimio, efficientissimi e con buoni alti e bassi?

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Modificare il Hot Rod Deluxe: la spesa vale la resa?

Messaggio da bill89 » 16/01/2012, 22:10

G12 century vintage?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Modificare il Hot Rod Deluxe: la spesa vale la resa?

Messaggio da robi » 16/01/2012, 22:20

Bravo! Quello mi piace parecchio sui combo 1x12"

Lavora su R12 e C6 dell'equalizzatore, per iniziare 100k e 47n.

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Modificare il Hot Rod Deluxe: la spesa vale la resa?

Messaggio da bill89 » 16/01/2012, 22:29

Solo mi spiace dover togliere il vintage 30 praticamente nuovo!!! =(
Quasi quasi me lo metto in una cassa insieme all'eminence che ho tolto dall'ampli e mi faccio un 2X12 (anche se non mi serve! =P ) Non ci sono delle soluzioni più economiche? Anche un cambio di valvole (che ormai devo fare) ... =)
ti ringrazio!!!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Modificare il Hot Rod Deluxe: la spesa vale la resa?

Messaggio da robi » 16/01/2012, 22:37

Ti capisco, però proprio non è il cono per quei suoni lì.
Casomai tienilo, usalo, e quando trovi un cono adatto ad un buon prezzo, compri uno e vendi l'altro. ;)

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Modificare il Hot Rod Deluxe: la spesa vale la resa?

Messaggio da Vicus » 16/01/2012, 22:50

Il mio chitarrista ha avuto un hot rod deluxe e il cono non mi sembrava così male, anzi di solito i coni Eminence mi stupiscono.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Modificare il Hot Rod Deluxe: la spesa vale la resa?

Messaggio da robi » 16/01/2012, 22:53

Ma difatti il V30 è più una moda che non altro.
Io sulle mie casse ho Eminence GB, Celestion H30 e ToneTubby.

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Modificare il Hot Rod Deluxe: la spesa vale la resa?

Messaggio da bill89 » 17/01/2012, 1:33

Vero comunque! sono stato troppo frettoloso e ha giocato molto l'inesperienza... ho controllato i grafici dei Jensen e ho visto che hanno proprio un equalizzazione come piace a me, un picco sulle alte frequenze bassi presenti e ad ampio spettro e medi scavati...
in più il vintage30 è anche un cono molto pesante contro il neodimio che è melto più leggero (circa 3kg!!!)
Una domanda ancora sulle caratteristiche del cono: deve essere 12", tra i 40W e i 65W, 8 Ohm?
Non sono sicuro di aver capito bene come funziona riguardo al wattaggio...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Modificare il Hot Rod Deluxe: la spesa vale la resa?

Messaggio da robi » 17/01/2012, 1:37

Il cono deve avere la stessa impedenza di quello che hai ora e potenza superiore alla potenza dell'ampli a cui lo colleghi.

Rispondi