Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Novello cerca aiuto: buffer!

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Barbamiz
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 16/01/2012, 11:57

Novello cerca aiuto: buffer!

Messaggio da Barbamiz » 16/01/2012, 12:33

Ciao a tutti,

sono un novello sia del forum che del Diy e ho un problema. Per molti di voi probabilmente sarà una cavolata da risolvere, per me invece non proprio, e sarebbe grandioso riuscire a venirne fuori.

Vi spego:

ho un segnale derivante da una chitarra e volevo realizzare un boost passivo con, perchè no, due filtri RC (HPF e LPF).
Realizzare singolarmente le tre risorse (pot resistivo e due filtri) è una cavolata e funziona tutto, ma quando metto insieme le tre cose ci sono problemi. la resistenza che applico per attenuare il segnale va in conflitto con i filtri (passa basso), inoltre la resistenza stessa (1MOhm) inizia a fungere da filtro se accoppiata ad un brutto cavo (a meno di un Klotz o un Vovox ma non tutti ne hanno uno)...

In sostanza: come isolo tre circuiti e, intanto che ci sono, abbasso l'impedenza così da poter usare un potenziometro più contenuto...?

Qualcuno mi suggerì un inseguitore di tensione, ma non ebbi modo di approfondire la faccenda con costui.
A me servirebbe un circuito molto sempliche, che si possa inserire tra un filtro e l'altro e la resistenza per disaccoppiare i circuiti.

Penso di aver detto un sacco di bestemmie in questo post, vi prego di essere comprensivi in quanto io poco comprendo questa materia, detto ciò aspetto qualche ideuzza e vi ringrazio anticipatamente per le risp...

Grazie ancora, :numb1: :numb1: :numb1:

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Novello cerca aiuto: buffer!

Messaggio da Vicus » 16/01/2012, 18:04

Metti uno schema di ciò che hai realizzato così abbiamo un riferimento comune.

Parlare di boost senza amplificare mi pare sia una contraddizione di termini. Anche per aumentare il SNR io amplificherei come prima cosa e poi applicherei i filtri che sicuramente in banda qualcosa perdono se totalmente passivi.

Barbamiz
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 16/01/2012, 11:57

Re: Novello cerca aiuto: buffer!

Messaggio da Barbamiz » 16/01/2012, 22:21

Grazie mille della risp Vicus,

ti spiego: intendevo fare un boost che lavori sempre in cut e quando viene azionato in realtà non faccia altro che riportare il segnale al livello originale... In questo modo è passivo e teoricamente non dovrebbe essere alimentato, ma a quanto pare questo tipo di circuito è solo ideale nella mia testa, e presto mi sono arreso al fatto che dovrò utilizzare transistor in discreta quantità. Se dovessi utilizzare transistor per disaccoppiare vari circuiti tanto vale utilizzarli anche in fase di boost. Quindi mi trovo un pò in confusione su come fare a dare il boost. So solo che mi servirebbe un modo per abbassare l'impedenza in input, e poi lavorare con filtri e con un successivo stadio di amplificazione.

Supponiamo che il boost per ora sia solo passivo (così come lo intendo io = puramente resistivo).
Il mio circuito dovrebbe essere LPF --> HPF --> pot resistivo. Perdonami la superficialità, ma come faccio a "separare" i tre circuiti che ho realizzato, come faccio a far si che non vadano in conflitto al variare della resistenza applicata...?
Come ripeto, qualcuno mi consiglio di usare un inseguitore di tensione e di interporlo tra i circuiti... Come lo realizzo??? Che tipo di dati occorrono per progettarlo...?

ho un libro di testo di riferimento che ho recuperato, sicuramente lo conoscete, è il "Sedra-Smith" "circuiti per la microelettronica" ma è troppo avanzato per l'approccio, se c'è un riferimento che potete citarmi sarò lieto di tentare l'approccio semmai...

Oramai per me è una sfida personale, so di essere fuori dalle mie competenze ma è un modo per poter scoprire un nuovo mondo, mi servono solo suggestioni... Ti sarei veramente grato se potessi aiutarmi, anche con un circuito estremamente semplice e che pecchi qua e la...

:salu:

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Novello cerca aiuto: buffer!

Messaggio da Vicus » 16/01/2012, 22:43

Continuo a non capire cosa tu abbia già realizzato. Il pot resistivo è un volume?
L'inseguitore di tensione è un altro modo di chiamare il buffer.
In riferimento a http://www.diyitalia.eu/forum/download/ ... &mode=view
R1 R5 R2 e Q1 sono il transistor e la rete di polarizzazione e per ora la teniamo fissa.
C1 e C2 servono per far si che si possa mandare il segnale alla base del transistor senza modificare il punto di lavoro dello stesso ovvero separa la continua dal segnale. C1 + l'impedenza di ingresso di ciò che viene dopo (300k circa) formano un passa basso. C2 + l'impedenza di ciò che colleghi dopo pure. Quindi LPF ce l'hai, calcolare il nuovo valore di C1 non dovrebbe essere difficile. L'altro passa basso invece lo lascerei trasparente ovvero con una frequenza di taglio molto bassa in modo che non abbia effetto. Se dopo C2 colleghi il HPF sei a cavallo.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Novello cerca aiuto: buffer!

Messaggio da robi » 16/01/2012, 23:02

Quindi in pratica ti serve un equalizzatore passivo, non un boost.
Che frequenze vuoi attenuare e che conoscenza hai di elettronica?

Barbamiz
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 16/01/2012, 11:57

Re: Novello cerca aiuto: buffer!

Messaggio da Barbamiz » 17/01/2012, 12:26

Grazie mille Vicus per la risp,

ora ho già superato l'80% dei miei problemi... In merito alla domanda che mi hai posto: si, il mio pot è un volume...
Per risolvere l'altro 20% della mia idea, che pot dovrei usare per attenuare il volume di 12- 15 dB...? Questa mia domanda fa sorgere altre domande: l'attenuazione verrà fatta dopo il buffer immagino, quindi, che impedenza dovrà avere il mio volume al fine di attenuare quel tipo di segnale (del quale io non so calcolare la impedenza) di 12-15 dB... Ovvero più semplicemente, che segnale mi trovo dopo il buffer...???

Seconda domanda: il volume lo piazzo dopo il buffer, all'out, vero..??

@Robi,
la mia intenzione si avvicina molto ad un equalizzatore passivo (HPF e LPF) con un controllo di volume. l'idea è quella di avere un circuito che attenui il segnale, e poi un circuito (che sarà un semplice cavo) che non influirà sul segnale. A seconda di come vado a settare il mio volume (che può essere solo in passivo) si creerà un gap tra i due circuiti, perciò, quando passo da segnale attenuato a quello non attenuato, si percepirà un boost variabile dall'utente grazie al pot del volume. i due circuiti saranno preceduti dal buffer e quindi dai filtri.
Questa è l'idea principale, anche se ne ho un'altra che funziona in maniera molto simile ma permette un controllo del volume in modo più intuitivo, ponendo in costante attenuazione il circuito senza pot, e dotare l'altro di un pot che abbia una resistenza uguale o minore al circuito precedente. in questo modo si può parlare di un "boost" fittizio dove il massimo del volume sarà dato dal circuito con il pot ma in posizione con impedenza a 0....


Considerate che è il mio primo approccio, e ne vado già fiero se riesco nell'impresa...
Vi ringrazio enormemente entrambi per gli schemi e le spiegazioni, ho quasi finito di porre domande, inizio a segnare i componenti da acquistare...!

:salu: :salu:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Novello cerca aiuto: buffer!

Messaggio da robi » 17/01/2012, 12:47

Prima domanda che ti pongo, è come mai parli di "utente" e non di te stesso. È qualcosa che pensi di vendere?

In secondo luogo, queste sono le escursioni di bassi ed alti di un equalizzatore baxandall:
Immagine Immagine

Barbamiz
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 16/01/2012, 11:57

Re: Novello cerca aiuto: buffer!

Messaggio da Barbamiz » 17/01/2012, 14:55

parlo di "utente" per generalizzare, pensa che non suono neppure la chitarra, al massimo il progettino potrebbe essere utilizzato dal mio chitarrista... Comunque sia, grazie per i grafici... Nel post precedente mi sono dimenticato di rispondere ad una tua domanda: le mie nozioni di elettronica sono piuttosto limitate, sull'elettrotecnica molto meglio, comunque sia ci sto lavorando, sto studiando vari aspetti dell'elettronica...

Tu sapresti rispondere invece alle mie due domandine del post precedente...?

Grazie mille come sempre... ;)

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Novello cerca aiuto: buffer!

Messaggio da robi » 17/01/2012, 15:25

Secondo me è meglio se ci spieghi cosa vuoi ottenere come sonorità, quasi sempre ci sono soluzioni più semplici di quelle che abbiamo immaginato.

Barbamiz
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 16/01/2012, 11:57

Re: Novello cerca aiuto: buffer!

Messaggio da Barbamiz » 17/01/2012, 15:55

guarda,
per ora per me è fin troppo spinto parlare (e pretendere) di sonorità... Mi accontento che sul lato pratico funzioni bene... Sinceramente in output dal mio buffer non so che segnale avrò, posso sempre ricercarlo sperimentalmente ma dovrei prima costruirlo (cosa che provvederò a breve)...
Per i filtri non dovrei aver problemi, mentre per il volume, ripeto, non saprei che impedenza usare visto che non sono a conoscenza del tipo di segnale che ho in output...
Di avere un eq per ora non mi interessa granché, mi bastano i filtri (anche se ammetto che la prossima cosa che implementerò sarà un eq)...

grazie ancora... :salu:

Barbamiz
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 16/01/2012, 11:57

Re: Novello cerca aiuto: buffer!

Messaggio da Barbamiz » 17/01/2012, 19:30

riguardo allo schema postatomi, dove metto la massa comune...? Ho paura di fare cazzate...!

Grazie mille...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Novello cerca aiuto: buffer!

Messaggio da robi » 17/01/2012, 21:44

Barbamiz, credo tu abbia troppa confusione in testa per intraprendere questo progetto.
Un filtro passa alto e uno passa basso SONO equalizzatori a tutti gli effetti.

Se non sai che effetto vuoi ottenere, è inutile mettersi a progettare un qualcosa che non si sa cosa deve fare e come deve farlo.

Rispondi