Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Progetto boost valvolare

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Lorenzo
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 29/01/2011, 19:17

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da Lorenzo » 11/01/2012, 0:30

ok ok adesso ci siamo :dance_1:
vi darò notizie tra qualche giorno, a presto ! :salu:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da robi » 12/01/2012, 1:06

Ottimo!
Tienici aggiornati e mi raccomando, filtra bene l'anodica o ti ritrovi rumore sull'uscita!

Lorenzo
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 29/01/2011, 19:17

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da Lorenzo » 14/01/2012, 23:15

oggi sono andato alla fiera dell'elettronica e mi sono preso il libro : "L'alta fedeltà tra le mura domestiche"
che contiene una trentina di schemi di amplificatori hi-fi. alla fine del libro c'è uno schema di preamp per chitarra, e mi sembrava carino. sono presenti 4 triodi (vengono usate 2 ECC83).
però non sono specificati i mA consumati dal circuito. l'alimentazione è 250VCC
secondo voi per 4 triodi sono sufficienti 30mA ? in teoria, guardando anche i datasheet delle ecc83 dovrebbero essere abbastanza

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da robi » 15/01/2012, 0:36

Posta lo schema, su quei libri non è detto che i pre suonino bene.
La tensione è bassina, per esempio, però non è detto suoni male.

Sui preamp per chitarra è facile essere intorno ai 1,5mA per ogni 12ax7.

Lorenzo
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 29/01/2011, 19:17

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da Lorenzo » 15/01/2012, 12:27

eccolo qui http://imageshack.us/photo/my-images/71 ... ecc83.png/
il segnale può entrare dalla posizione L oppure H
con L si utilizzano 4 stadi, con H si bypassa il primo stadio

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da robi » 15/01/2012, 15:19

Un preamp come quello innanzitutto fa rumore durante gli switch, poi ha troppi bassi, quindi in distorsione ha troppo fuzz. Non suonerà bene.

Inoltre è un preamp, non un booster.

Per chi fosse poco avvezzo con la vecchia nomenclatura, i condensatori sono in dicati in pF (quindi 22k sono 22000pF=22nF).

Lorenzo
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 29/01/2011, 19:17

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da Lorenzo » 15/01/2012, 15:58

grazie per la nota sui condensatori, non capivo che valori fossero.
ok allora resto sullo schema che avevamo già guardato in precedenza

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da robi » 15/01/2012, 16:30

Sì, meglio. Tieni presente che invece di tutta la rete di condensatori e resistenze, basta un condensatore di disaccoppiamento (va bene da 22n) ed un potenziometro (va bene da 250 log) che regola la quantità di segnale al secondo stadio. Sul secondo stadio va bene di nuovo un condensatore da 22n con un partitore ( va bene 220k 4k7).

Lorenzo
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 29/01/2011, 19:17

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da Lorenzo » 17/01/2012, 19:05

mi consigliate di mettere un cap in parallelo alla resistenza di catodo ?
se si, di quale valore ?
ho letto che aumentano il guadagno della valvola, magari si può mettere uno switch per collegarli in modo
da aumentare il guadagno quando si vuole ?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da robi » 17/01/2012, 19:08

Ci sono tutta una serie di modifiche che ti avrei consigliato in seguito.
All'inizio meno componenti hai, meno rischi di sbagliare! ;)

Lorenzo
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 29/01/2011, 19:17

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da Lorenzo » 18/01/2012, 18:51

giusto!
comunque intanto parliamone almeno so già cosa dovrò fare ;)
sul mio libro ho letto che questo condensatore serve a mantenere costante la polarizzazione del catodo, che altrimenti cambierebbe in base al segnale applicato alla griglia.
" il valore di Ck andrà dimensionato in modo che la sua reattanza sia non superiore al 10% di Rk "

ho visto che la reattanza si calcola con la seguente formula : Xc =1 / (6.28 x f x C)
f è la frequenza della corrente : che valore devo dargli ?

inoltre la reattanza della resistenza è il suo valore in Ohm o c'è un'altra formula da usare ?

oppure... ci sono valori che vengono usati normalmente, senza star qui a fare i calcoli ?? :lol1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da robi » 18/01/2012, 18:54

..ti faccio fare il lavoro opposto..
a quale frequenza la reattanza è il 10% della resistenza Rk, con C=22µF e 100µF?

Lorenzo
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 29/01/2011, 19:17

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da Lorenzo » 18/01/2012, 21:28

ho guardato lo schema che mi avevi dato, il 10% della res. catodica da 82Ohm è 8,2
per ottenere una reattanza di 8.2 con C = 2.2 x 10^-5 Farad (10 alla - 5 :mart: ) cioè 22uF
devo avere una frequenza di 882.61

1/(6.28 * 882.61 * 2.2 * 10^-5 ) = 8.2

se utilizzo C = 100uF ( 10^-4 Farad )
devo avere una frequenza di 194.21 per ottenere 8.2
1/ (6.28 * 194.21 * 10^-4) = 8.2

ho capito bene o dovevo fare dell'altro ? :hummm_1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da robi » 18/01/2012, 21:40

Ottimo, e adesso fai il lavoro opposto: La chitarra ha il mi basso a 82Hz.
Imposta di avere reattanza 10% un'ottava sotto, quindi a 41Hz.
Che condensatore devo usare?

(e poi ti dico come switcharlo senza avere pop o rumori strani) ;)

Lorenzo
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 29/01/2011, 19:17

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da Lorenzo » 18/01/2012, 22:45

allora C = 1/ (6.28 * 8.2 * 41 ) ? penso di non avere capito bene :hummm_1:
0.000473 = 473 uF
mi sembra molto alto come valore o sbaglio ?

Rispondi