Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Progetto boost valvolare

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da robi » 26/01/2012, 22:31

No, non può diventare un distorsore.
Peraltro con 7mA su 82 ohm, ci si aspettavano proprio 580mV sul catodo.

Certo, se spingi il gain al massimo puoi ottenere una saturazione del secondo triodo, ma nulla di hi-gain.

Lorenzo
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 29/01/2011, 19:17

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da Lorenzo » 28/01/2012, 15:45

ho risolto il problema dei ronzii polarizzando la valvola come consigliato su un datasheet
170V anodici
8.5 mA
-1 Vg
funziona bene ! poco rumore e moltissimo volume. sto utilizzando un solo triodo e se tengo l'ampli oltre il 2 divento sordo :lol1:
per le foto abbiate un pò di pazienza , devo rifare il tutto più ordinato.
comunque ha davvero moltissimo volume, infatti quando provavo con 2 stadi era inutilizzabile, assordante e con un distorto orribile

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da robi » 28/01/2012, 16:15

Come ti dissi già qualche giorno fa, posta lo schema che stai utilizzando ora, che non è quello che hai linkato. Cerca anche di migliorare il layout. Sicuramente con un triodo solo non hai problemi di feedback, perchè quello che amplifichi è in controfase.

Lorenzo
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 29/01/2011, 19:17

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da Lorenzo » 29/01/2012, 2:25

ecco lo schema ( http://img39.imageshack.us/img39/2360/ecc85.png )
i valori delle tensioni erano programmati per essere utilizzati con la ecc81, ma poi ho deciso di usare la ecc85 perché faceva meno rumore e ha un fattore di amplificazione più basso
i condensatori elettrolitici da 220uF hanno ridotto di molto il rumore di fondo, e penso che se aggiungerò i cavi schermati e sistemerò tutto in modo intelligente, potrei eliminare i residui disturbi

quando il pot della chitarra è a poco più di metà corsa, il rumore di fondo diventa più grave, quando il pot. è al massimo il rumore di fondo è più acuto. sapete dirmi come potrei risolvere ?

inoltre non aggiungerò un secondo stadio, perché già con questo devo utilizzare l'entrata low gain dell'ampli e tenere basso il volume. magari ci mettiamo un inseguitore catodico, almeno usiamo l'altra metà della valvola ?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da robi » 29/01/2012, 4:20

..ecco, vedi che lo avevi realizzato non come ti avevo detto! =)
Ti avevo consigliato di non bypassare i catodi subito, anche per diminuire il gain ed avere meno problemi di autoscillazioni.

Togli il 180uF du bypass e sostituisci la il 270k+730kOhm (che credo sia il pot volume da 1M) in uscita con 220k e 10k fissi. Casomai se il problema si risolve in parte prova a mettere 10u invece dei 180u.

Il secondo triodo possiamo usarlo per aggiungere armoniche in modo piacevole polarizzandolo più freddo.

Lorenzo
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 29/01/2011, 19:17

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da Lorenzo » 29/01/2012, 14:04

ok, grazie ho fatto le modifiche e devo dire che suona meglio :Gra_1:
ho tolto la res da10K in ingresso
il secondo triodo polarizzato più freddo ????
cioè a tensioni più basse ?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da robi » 29/01/2012, 14:21

Ottimo, il primo stadio tienilo così.
Il secondo stadio, invece di polarizzarlo 18k e 220R, polarizzalo 18k e 1k, non bypassato.

Quindi avrai: 18k e 220R non bypassato il primo stadio, 22n su 220k 10k fra i due stadi, 18k e 1k sul secondo stadio. Dal secondo stadio puoi uscire con un altro 22n su 220k 10k.

I due 220k 10k sono partitori di segnale fissi, così eviti i fili che vanno ai pot ed eviti le possibilità di rumori e autoscillazioni.

Il 10k che hai tolto sostituiscilo con un 100k, scegliendo successivamente un valore che ti piace, salendo anche fino a 470k. Più alzi questo valore, più il boost elimina gli alti fastidiosi e la possibilità di prendere le radio. ;)

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da robi » 29/01/2012, 15:40

Successivamente invertirai primo e secondo stadio, e ci dirai quale risultato ti piace di più.

Consiglio spassionato: non mi piacciono le BB per alte tensioni, ma se proprio vuoi usarle, collega lo zoccolino sopra la BB con fili più corti possibile, sempre per evitare rientri ed interferenze.

visti i pm specifico qui: BB = BreadBoard ;)

Lorenzo
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 29/01/2011, 19:17

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da Lorenzo » 29/01/2012, 19:38

grazie per la spiegazione =)
non intendo usare la breadboard, la userò soltanto per le prove, ma alla fine salderò il tutto su una pcb ;)
i cavi schermati dove mi consigli di usarli ?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da robi » 29/01/2012, 19:44

Allora, per ora provalo semplicemente col partitore di cui ti ho scritto sopra, e la valvola con lo zoccolo subito sopra la BB e fissata con cavetti corti.

Il cavo schermato in ingresso per forza. Per ora provalo solo lì ed in uscita.
Fai anche la prova cambiando la resistenza al secondo catodo da 220R a 1k a 2k2.
Avrai un suono diverso, non è detto che ti piaccia ma provalo. =)

Lorenzo
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 29/01/2011, 19:17

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da Lorenzo » 29/01/2012, 21:46

ho avvolto il trasformatore con della carta stagnola e l'ho collegata a massa per diminuire il rumore di fondo.
ci sono controindicazioni o posso lasciarlo così?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da robi » 29/01/2012, 22:42

Hai fatto anche le altre cose che ti sono state suggerite?

Lorenzo
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 29/01/2011, 19:17

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da Lorenzo » 30/01/2012, 20:09

no per ora ho fatto solo quella. anche perchè ho poco cavo schermato e non volevo tagliarlo rischiando di sprecarlo.
nella ECC85 il pin 9 è uno schermo tra i 2 triodi. va collegato a massa ? ho notato che non cambia niente collegandolo a massa. speravo che riducesse il rumore

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da robi » 30/01/2012, 20:15

=) ma perchè chiedi consigli e poi fai altre cose senza dirlo, e chiedi perchè hai ancora il problema? =)

Prova come ti è stato suggerito qui, come cavo schermato puoi usare un vecchio cavo per chitarra che non usi più, lo tagli e lo usi con quello scopo! =)

Accorcia i cavi della ecc85 al minimo con lo zoccolo sopra la BB!

Lorenzo
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 29/01/2011, 19:17

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da Lorenzo » 31/01/2012, 16:07

fatto ;)
accorciato i cavi, cavo schermato e layout ordinato. è quasi sparito il rumore ! si sente appena
direi che ci siamo con questo progetto !
ora stavo pensando di piazzarci un pentodo EF89 dopo il booster che abbiamo fatto
nei primissimi posto della thread mi era stato consigliato di usare un pentodo per ottenere un suono distorto.
(inoltre ce lo metterei anche solo per sperimentare)
è una cosa fattibile o è meglio farne a meno secondo voi ?

Rispondi