Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Cambio valvole su Marshall JTM-30

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da meritil » 02/02/2012, 23:07

allora io ho commesso l'errore di non suonarci prima di operare le modifiche quindi non so dire se il volume è calato oppure è rimasto come prima... sta di fatto che mi sembra basso..


detto ciò:

@robi

ho cambiato i jack di out e ho messo due cliff classici e c'ho attaccato i due tap da 16 e 8 ohm

quindi ora ho due uscite una da 8 e una da 16

che diventano 4 e 8 ohm viste le EL34 al posto delle 5881/6L6

poi dato che il combo ha 2 coni da 8 che prima erano collegati in serie per fare 16 ora li ho collegati in parallelo per formare 4ohm e inserirli nel tap da 4 (ex tap da 8ohm)

chiaro no?

:face_green:


ps: rilinko lo schema che schematicheaven è chiuso

http://www.drtube.com/schematics/marsha ... -60-02.pdf

http://www.drtube.com/schematics/marsha ... -61-02.pdf

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da Red Max » 02/02/2012, 23:47

Se a qualcuno interessa c'è un articolo di Andy Brauer che parla del JTM30 e valvole varie

http://media.photobucket.com/image/VGSE ... 009red.jpg

Volume a parte il distorto come ti sembra?
e il riverbero?

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da Angus Young » 03/02/2012, 0:40

Ho avuto quest'ampli per le mani e devo dire che è il Marshal dal pulito forse più bello che abbia mai sentito. Il canale clean tirato a manetta arriva a un cruch degno di AC/DC e compagni belli.

Il cambio da 5881 a EL34 lo avevo pensato ma non l'ho più portato a termine a causa della poca corrente a disposizione per i filamenti e del trasformatore d'uscita palesemente sottodimensionato per le EL34.

Non mi ha dato mai un problema di nessun tipo a parte il ponte per raddrizzare i filamenti del pre che si è cotto ma senza segni evidenti.

Il volume c'è tutto e non ho mai avuto dislivelli significativi tra i due canali.

Mi pento ancora di averlo venduto.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da meritil » 03/02/2012, 1:26

red il pulito mi sembra carino ma lo trovo spompato, il reverbero funziona bene anche se mi è stato portato per un difetto dello stesso, il proprietario mi ha fatto presente che ogni tanto sparisce e con un sonoro cazzottone ritorna... da quando lo sto sistemando non me l'ha mai fatto ho sostituito cmqe il pot e dato una ripassata alle saldature in zona reverbero...


cmqe sono bassi sia il pulito che il distorto verificherò domani per bene le parti in comune...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da robi » 03/02/2012, 1:27

meritil ha scritto:quindi ora ho due uscite una da 8 e una da 16 che diventano 4 e 8 ohm viste le EL34 al posto delle 5881/6L6
..è proprio questa parte che non capisco. Perchè con le EL34 dimezzi il valore delle uscite. La differenza di impedenze "standard" non è così grande.

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da meritil » 03/02/2012, 1:38

robi francamente ignoro le specifiche del TU ma immagino che per le 5881 sia stato pensato un primario da circa 6k...

per il bias che mi dici? può causare l'abbassamento? non credo...

cmqe con anodica di circa 430vdc regolo a 45ma, girando il trimmer riesco a ottenere tensione negativa da -30 a -45


poi c'è questa stranezza di aver trovato una 10ohm in parallelo a un cap da 1uf sui pin1,8 di entrambe le finali... boh ho tolto tutto per la classica 1ohm


forse le 1kR@5w al posto delle 100R@2w?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da robi » 03/02/2012, 12:00

meritil ha scritto:robi francamente ignoro le specifiche del TU ma immagino che per le 5881 sia stato pensato un primario da circa 6k...
Come mai così alto? Ma non capisco ancora perchè dimezzarlo.
meritil ha scritto:per il bias che mi dici? può causare l'abbassamento? non credo...
No, quello no.
meritil ha scritto:cmqe con anodica di circa 430vdc regolo a 45ma, girando il trimmer riesco a ottenere tensione negativa da -30 a -45
Prova a tenere il bias sui 38mA. ..quindi ha 430V di B+, due 6L6, e SOLI 30W?

meritil ha scritto:poi c'è questa stranezza di aver trovato una 10ohm in parallelo a un cap da 1uf sui pin1,8 di entrambe le finali... boh ho tolto tutto per la classica 1ohm
Lo vedo come un sistema di autoregolazione del bias: valvole più hot faranno passare più corrente, e quindi si alzerà la loro tensione Vgriglia-Vcatodo, quindi si abbasserà la corrente che circola. Il bypass serve ovviamente a non perdere gain, sebbene sia piccolino. ..sicuramente contribuisce anche a scalare la potenza.
meritil ha scritto:forse le 1kR@5w al posto delle 100R@2w?
Sicuramente "tappano" il suono rispetto al 100R (ricordi che ne parlai di questo metodo di attenuazione), ma 100R son davvero pochi!

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da meritil » 03/02/2012, 12:51

@robi;

6k->8-16 (6L6)

3k->4-8 (EL34)

lo stesso discorso che abbiamo affrontato giorni fa ma al contrario...



tu dici che quel cap sul catodo faceva alzare il volume? boh eppure da schema non c'è... proverò

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da meritil » 03/02/2012, 12:53

mi sono accorto ora che sullo schema è segnalato il primario del TU a 6k spaccati :ciao:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da robi » 03/02/2012, 14:17

meritil ha scritto:lo stesso discorso che abbiamo affrontato giorni fa ma al contrario...
=) evidentemente sto ponendo la domanda in modo sbagliato. La mia curiosità è rivolta alle motivazioni che ti spingono a voler far lavorare le EL34 a metà impedenza rispetto alle 6L6, dato che solitamente il rapporto delle impedenze dei trasformatori di uscita per EL34 e 6L6 è di qualche decina di punti percentuali, non in rapporto 1:2.

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da Red Max » 03/02/2012, 14:40

Mi associo, ho sempre saputo che andava modificata solo una resistenza.
Aggiungo che le 5881 non sono poi così male, non ti cambia l'ampli mettendo su le EL34 secondo me :hummm_1:
E poi sono anche più lunghe, dopo la griglia riesci a chiuderla?

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da meritil » 03/02/2012, 14:50

robi arriviamo al dunque, se sto farneticando dillo pure e in caso gentilmente spiegami, io non mi offendo mica :yes: tu dici che avrei dovuto lasciare tutto com'è? ci metto un attimo a ripristinare i coni a 16ohm...


@red: ti ricordi quale? o per caso puoi linkarmi qualche info....

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da Red Max » 03/02/2012, 15:01

Su un 6100 ho messo le EL34 portando la resistenza sulla griglia di schermo da 470 ohm (5W) a 1000 ohm (5W), questo in base allo schema ufficiale per le EL34
In rete si trova un pdf intitolato "5881el34conversion" fatto dalla Marshall
Sul JTM30 vedo che ha solo 100 ohm e sono un po' perplesso :hummm_1:
Strano anche il fatto che con due 5881 l'ampli faccia solo 30W a questo non ci avevo pensato :hummm_1:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da meritil » 03/02/2012, 15:20

l'ampli fa 30w perchè il trafo è da 30w...

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da meritil » 03/02/2012, 16:56

RISOLTO!!!

Ho ricablato i coni a 16ohm e li ho messi nel tap da 16ohm :face_green: :mart: :lol1:

ricapitolo la modifica xchè ne vale la pena, l'ampli suona da paura!!!

1) BIAS
catodo delle finali (coppia pin1,8):
eliminate res da 10ohm con a cavallo dei piccoli elettrolitici da 22uf (chiedo scusa avevo riportato 1uf nei post precedenti) non riportate nello schema.

al loro posto ho messo la classica res da 1ohm per regolare il bias.

2) necessaria per EL34
r126 e r128 da 100ohm@2w a 1k@5w

3) BIAS
ZD101 tolto e sostituito con 47k
ZD102 tolto e sostituito con trimmer da 47k
ZD103 tolto e sostituito con 56k

4) Valvole
Sovtek 5881/6L6 versione nana, sostituite con JJE34L e applicati due retainer a molla...
griglia di protezione forata all'altezza delle finali, ora il retro dell'ampli ricorda una vecchia fiat 500 abart :love_1:

5) Output (opzionale)
Basetta dei jack di output segata per estirpare i jack originali multiswitch, secondo me pericolosissimi a lungo andare.
Ricablati due Jack Cliff classici uno con il tap da 8(filo nero) e un altro con il tap da 16(filo rosso)
sulla basetta arrivano anche il ground per il TU (filo verde) e il ground per i catodi delle finali (arancio) entrambi saldati sul ring dei jack.


[OT]
più sostituzione di tutti gli altri jack delle pre e pot del reverbero, totale 150€ :ok_1:
[/OT]



ps: sento nell'aria il cazziatone di robi in arrivo :lol1:

Rispondi