Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Cambio valvole su Marshall JTM-30

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da Angus Young » 03/02/2012, 17:35

meritil ha scritto:l'ampli fa 30w perchè il trafo è da 30w...
L'ampli fa 30 Watt perchè una coppia di 5881 in PP alimentate a 420 da 30 Watt.
Una coppia di El34 in PP alimentate a 420 da 50 Watt.

Ma il problema è che il Trf di uscita non potrebbe reggere a lungo secondo me, la corrente peri filamenti non basterebbe e sopratutto, che poi è quello che molti hanno lamentato, riscaldano molto di più e visto come è progettato l'ampli non è una cosa positiva.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da meritil » 04/02/2012, 8:57

Assolutamente ribadisco che l'ampli fa 30w xchè il trafo è da 30w..

Poi:
1) l'ampli montava delle 6l6 sovtek a collo tirato... Cmqe anche se fossero state 5881 ognuna di esse eroga max 23w e non 15w come riporti.

2) due el34 regolate al 70% danno 35w. quindi il TU può dormire sonni tranquilli.


Che l'ampli sia progettato a pene di segugio è fuor di dubbio infatti la mod che prevede una ventolina non è male...


Ciao.

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da Angus Young » 04/02/2012, 9:11

meritil ha scritto: 1) l'ampli montava delle 6l6 sovtek a collo tirato... Cmqe anche se fossero state 5881 ognuna di esse eroga max 23w e non 15w come riporti.
Secondo me confondi la max potenza dissipabile con la potenza "sonora" della valvola.
I 23W sono la massima potenza dissipabile senza che la valvola venga cotta e li calcoli tenendo conto della tensione anodica e della corrente che ci scorre dentro ovvero il Bias che regoli per non farla lavorare al limite della potenza max.

Non sono la potenza erogata dalla valvola che arriva al trasformatore d'uscita.

Una EL84 ha una Pa max di 12 Watt ma non eroga 12 Watt!!
meritil ha scritto:2) due el34 regolate al 70% danno 35w. quindi il TU può dormire sonni tranquilli.
Abbassando il Bias non abbassi in modo proporzionale la potenza erogata.

meritil ha scritto:C he l'ampli sia progettato a pene di segugio è fuor di dubbio infatti la mod che prevede una ventolina non è male...
L'ampli è progettato per delle 5881 e con quelle non ha nessun problema. Se poi lo si vuole modificare per farlo rendere di più chiaramente bisogna prendere provvedimenti.

Se monti un motore 1000 su una 600 o cambi i freni o non ti fermi.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da Red Max » 04/02/2012, 12:03

Angus Young ha scritto:L'ampli è progettato per delle 5881 e con quelle non ha nessun problema. Se poi lo si vuole modificare per farlo rendere di più chiaramente bisogna prendere provvedimenti.
Condivido tutto il resto, ma nel caso di questo particolare ampli i problemi di surriscaldamento sono piuttosto frequenti, anche senza fare modifiche, molti hanno messo la famosa ventolina.
Nell'articolo che ho citato Mr. Brauer suggerisce di cambiare un diodo nel bias per raffreddarlo ulteriormente sempre se ho capito bene perchè è in inglese.
Mi ripropongo di rilevare la temperatura di funzionamento all'interno dello chassis, anche per capire se diminuisce davvero chiudendo il passaggio dell'aria come ho fatto :hummm_1:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da meritil » 04/02/2012, 14:38

angus sei tu che stai giocando con i dati.. dici che due 5881 erogano 30w mentre due el34 50w

quindi stai usando il valore delle 5881 al 70% mentre li valore delle el34 al 100%, xchè ti fa comodo nel discorso? :hummm_1:

come ben sai due 5881 max dissipano 46w (jtm45 ti ricorda nulla?) mentre due el34 max 50w questa differenza di 4w massimali quindi alla fine saranno 2,5w non crea assolutamente problemi al TU nemmeno stressato a tutto volume... al limite può scaldarsi leggermente di più di quanto non farebbe con le 5881 e si scalderebbe in ugual misura delle 6L6 che monta di serie!!!

se posso aggiungere un pro per le EL34, essendo più lunghe di 3/4cm rispetto alle originali Sovtek 6L6 (ribadisco non 5881 quindi 50w la coppia max) il calore per buona parte se ne va fuori della scocca anzichè dentro lo chassie...

:mart:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da meritil » 04/02/2012, 14:50

allego il datasheet con tutti i tipi di 6L6 comprese le wgc che sarebbero le 5881 dove potete veriifcare che la resa finale è la stessa delle EL34 e ho scoperto anche che le 5881 sono più performanti delle 6l6gc, non viceversa come abbiamo sostenuto nei post precedenti...
Allegati
datasheet.pdf
6l6 5881
(148.72 KiB) Scaricato 284 volte

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da Red Max » 04/02/2012, 15:13

Interessante, quasi quasi accendo il mio JTM30 per scaldarmi :face_green:

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da Angus Young » 04/02/2012, 19:44

meritil ha scritto:angus sei tu che stai giocando con i dati.. dici che due 5881 erogano 30w mentre due el34 50w

quindi stai usando il valore delle 5881 al 70% mentre li valore delle el34 al 100%, xchè ti fa comodo nel discorso? :hummm_1:

come ben sai due 5881 max dissipano 46w (jtm45 ti ricorda nulla?) mentre due el34 max 50w questa differenza di 4w massimali quindi alla fine saranno 2,5w non crea assolutamente problemi al TU nemmeno stressato a tutto volume... al limite può scaldarsi leggermente di più di quanto non farebbe con le 5881 e si scalderebbe in ugual misura delle 6L6 che monta di serie!!!

se posso aggiungere un pro per le EL34, essendo più lunghe di 3/4cm rispetto alle originali Sovtek 6L6 (ribadisco non 5881 quindi 50w la coppia max) il calore per buona parte se ne va fuori della scocca anzichè dentro lo chassie...

:mart:
Io non gioco con i dati, parlo di parametri di funzionamento. la dissipazione è calore, con il Trasformatore d'uscita non centra nulla.

Ritorno a farti riflettere che la potenza erogata e la potenza dissipata dalla valvola sono due cose diverse.
Una EL84 che potenza max può dissipare?? E che potenza massima può erogare?? e se ne uso due?

Le 5881 e le 6l6 non sono la stessa cosa!!!
una 6l6gc dissipa 30Watt e in PP ne eroga fino a 55W
Una 5881 dissipa 23Watt e in PP a pari alimentazione della 6l6 ne eroga 30W.

Il JTM45 mi ricorda molte cose dato che ne ho avuto uno e non monta 5881 ma KT66 che dissipano 25 Watt.
Solo il prototipo, copiato dal Bassman, montava 5881.

Il JTM30 esce di serie con le 5881. Le 5881 della sovtek si avvicinano ai parametri delle 6l6 ma non sono le 6l6!!
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da meritil » 04/02/2012, 20:36

angus di fronte alla negazione della realtà nonostante ti abbia postato i datasheet mi arrendo e mi ritiro dalla discussione che è diventata inutile... :numb1:

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da Vicus » 04/02/2012, 20:50

Anche io ho per le mani un jtm e precisamente un JTM60 modello combo con cono da 15" quindi dovrebbe essere JTM615 il modello per esteso. Questo dovrebbe fare 60W ma con i volumi al massimo non sono diventato sordo. L'ho smontato tutto e sto aspettando delle resistenze da banzai e poi rimontarlo. Ho trovato il fusibile filamenti rotto ed evidenti segni di surriscaldamento sul ponte. Forse farò una presa d'aria superiore, da notare la disposizione dei componenti con i condensatori sopra la presa d'aria dove arriva l'aria scaldata dalle finali. Rispetto ad altri Marshall 50W il trasformatore di uscita è piccolino.

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da Angus Young » 04/02/2012, 22:01

meritil ha scritto:angus di fronte alla negazione della realtà nonostante ti abbia postato i datasheet mi arrendo e mi ritiro dalla discussione che è diventata inutile... :numb1:
Non c'è nessuna negazione della realtà. Hai postato un Datasheet di due pagine che non rappresenta i parametri di produzione corrente che trovi oggi.
Se guardi i datasheet della tungsol (che allego) vedrai che 6L6GC e 5881 sono differenti.

Ti ho posto dei quesiti a cui non hai risposto e ti ho invitato a fare delle considerazioni a cui non hai risposto.
Allegati
Tungsol 6L6GC.pdf
(1.65 MiB) Scaricato 276 volte
Tungsol 5881.pdf
(2.37 MiB) Scaricato 248 volte
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da robi » 04/02/2012, 22:51

Angus Young ha scritto:Le 5881 e le 6l6 non sono la stessa cosa!!!
una 6l6gc dissipa 30Watt e in PP ne eroga fino a 55W
Una 5881 dissipa 23Watt e in PP a pari alimentazione della 6l6 ne eroga 30W.
..calma! innanzitutto specifichiamo che solitamente per 6L6 si intendono le 6L6GC.
Dire che erogano 55W o 50 o 60W è inesatto, perchè in base alla tensione di alimentazione possono erogare anche di più, e poi in ambito per chitarra le tabelle dei datasheet perdono di valore in quanto si ricerca un thd più elevato già dai bassi volumi.

Detto questo, le 5881 storiche erano effettivamente da 23W massimi di dissipazione (quelli su cui si calcola il bias), mentre le WXT+ della Sovtek ad esempio sono da 30W come le 6L6GC classiche. Quindi bisogna fare un distinguo fra i diversi tipi di 5881. ..così come le KT66, che spesso sono 6L6GC reimbottigliate.

Una coppia di 5881WXT arriva tranquillamente ai 60W, le 5881 tungsol reissue invece sono simili alle originali, hanno 23W massimi di dissipazione e non gradiscono anodiche superiori ai 400V (fino a 430 ci arrivano senza problemi).

Detto questo, non mi pare di dover far tante parole fino a lasciare le discussioni per la dissipazione di una valvola! ;)

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da Vicus » 05/02/2012, 16:16

Si infatti, vi state scaldando su una sciocchezza.

Sto seriamente valutando l'opzione di alimentare i filamenti delle pre in alternata. La simulazione spice ha rivelato che per come stanno le cose adesso c'è più di un ripple di circa un volt. Non credo sia una soluzione migliore rispetto all'alternata.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da robi » 05/02/2012, 16:43

Vai di elevated heaters e lasciale in alternata! ;)

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da Vicus » 05/02/2012, 20:34

Non li ho mai riferiti ad una tensione diversa dallo 0, a quanto li metto? 50V?

EDIT: posso alzare anche i filamenti delle finali?

Rispondi