Aumentare gain "pseudo plexi"
Re: Aumentare gain "pseudo plexi"
Come ti è stato detto da tutti, la plexi non ha un canale distorto.
Non puoi tirare fuori il lead alla Steve Vai dal tuo ampli, tantomeno modificato col canale plexi.
Come ti hanno detto, i led sono stati messi apposta per supplire a questo "problema".
Non puoi tirare fuori il lead alla Steve Vai dal tuo ampli, tantomeno modificato col canale plexi.
Come ti hanno detto, i led sono stati messi apposta per supplire a questo "problema".
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Aumentare gain "pseudo plexi"
Scusa se ti ripeto Robi!!robi ha scritto:Scusa se mi ripeto, ma posta lo schema del tuo ampli attualmente, non di quello originale, dato che comunque hai effettuato molte modifiche.
Ti ricordo comunque che la plexi non ha un canale crunch, difatti se la suoni senza attenuatore con la strato, ha uno dei puliti più caldi e pieni che ci siano.
Dovresti prendere carta e penna e disegnare con le tue mani il circuito che hai ottenuto modificando il tuo Carvin.
Non possiamo giocare d'immaginazione.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: Aumentare gain "pseudo plexi"
Soprattutto non vedo perchè dovremmo dedicare gratuitamente il nostro tempo a chi non dedica un minimo del suo tempo per avere un aiuto gratuito. 

-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: Aumentare gain "pseudo plexi"
certo,quello stadio arriva dal bassman...non potrebbe essere altrimenti,direi che un pò di storia non farebbe male,prima di passare al laboratorio...vai qui e leggi tuttoJohnpetrucci ha scritto:SE metto 2k7 con 0.68uF perdo tutto il gain...o sbaglio? Ora come ora sul primo catodo ho 820ohm con 220uF...
sbagli,vengono attenuate le frequenze più basse,ma tutto quello che c'è sopra viene amplificato e sulle frequenze medie e alte questo significa...overdrive!
E cmq prima mi sono espresso male, in realtà il suono non è cupo, ma ha delle basse molto presenti...quando suono la sesta corda, qui tremano i muri...
http://ampbooks.com/home/classic-circui ... n-summary/
Re: Aumentare gain "pseudo plexi"
alexandrinum, hai pensato di metteere delle 12ax7 long plate?
Re: Aumentare gain "pseudo plexi"
Il bassmann aveva due triodi su quella resistenza, che lo porta a lavorare come se fosse un 1k6 su un solo triodo (il classico 1k5 Fender), perchè la corrente si dimezza. È sempre il classico 100k 1k5 delle RCA, se vogliamo trovargli l'archè. In questo caso invece lo vedo proprio sbagliato come primo stadio, anche nella versione 220k 820R//220u.alexradium ha scritto:certo,quello stadio arriva dal bassman...non potrebbe essere altrimenti
..però non ci è ancora stato dato uno schema attuale disegnato come dio comanda..
Re: Aumentare gain "pseudo plexi"
Aggiungo che il fatto di aver tolto i diodi di clipping ha come effetto secondario un aumento notevole del livello del segnale che prima invece veniva segato brutalmente 

-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 04/11/2006, 16:26
Re: Aumentare gain "pseudo plexi"
Ragazzi so che sono stato rimproverato più volte per non aver postato uno schema, ma come ho detto all'inizio, non sono un tecnico e non ho fatto neanche io la modifica....diciamo cmq che per quanto riguarda il pre del secondo canale è quello dello schema della plexi...tutto il resto è uguale a ciò che riguarda lo schema del carvin...
Però capisco che sicuramente non avendo lo schema avete grosse difficoltà ad aiutarmi...
Io volevo solo sapere, anche per cultura personale:
1) Quali sono le parti principali su cui agire per aumentare il gain
2) Cosa cambia sul suono sostituendo le resistenze anodiche
3) Come posso sopperire alla mancanza di mezza valvola, tenuto presente che abbiamo già provato ad inserirne una aggiuntiva, ma, forse a causa dei trasformatori che non reggono, l'ampli diventa un elicottero scoppiettante...
4) siccome la prima valvola è divisa metà per il clean e metà per il distorto, tenendo presente che la resistenza anodica relativa alla parte clean è di 220k, posso mettere la 100k sull'altra mezza o combino guai?
Grazie a tutti e scusatemi se non riesco a fornire le giuste informazioni, ma non è perchè non voglio perdere tempo, ma semplicemente perchè non ho le competenze per postare uno schema esatto...
So che tutti voi siete dei bravi tecnici e avete moltissime nozioni, ma vi chiedo solo un pò di pazienza, perchè io purtroppo non ne capisco granchè...So di essere ignorante in materia, ma la voglia di poter plasmare il suono che desidero è più forte di qualunque cosa...In fondo non è questo lo spirito del DIY?
Però capisco che sicuramente non avendo lo schema avete grosse difficoltà ad aiutarmi...
Io volevo solo sapere, anche per cultura personale:
1) Quali sono le parti principali su cui agire per aumentare il gain
2) Cosa cambia sul suono sostituendo le resistenze anodiche
3) Come posso sopperire alla mancanza di mezza valvola, tenuto presente che abbiamo già provato ad inserirne una aggiuntiva, ma, forse a causa dei trasformatori che non reggono, l'ampli diventa un elicottero scoppiettante...
4) siccome la prima valvola è divisa metà per il clean e metà per il distorto, tenendo presente che la resistenza anodica relativa alla parte clean è di 220k, posso mettere la 100k sull'altra mezza o combino guai?
Grazie a tutti e scusatemi se non riesco a fornire le giuste informazioni, ma non è perchè non voglio perdere tempo, ma semplicemente perchè non ho le competenze per postare uno schema esatto...
So che tutti voi siete dei bravi tecnici e avete moltissime nozioni, ma vi chiedo solo un pò di pazienza, perchè io purtroppo non ne capisco granchè...So di essere ignorante in materia, ma la voglia di poter plasmare il suono che desidero è più forte di qualunque cosa...In fondo non è questo lo spirito del DIY?

Re: Aumentare gain "pseudo plexi"
Chiedi a chi ti ha fatto le modifiche di disegnarti lo schema.
Non possiamo dirti cosa fare se non sappiamo neppure di preciso cosa è stato fatto, soprattutto se non sei stato tu a fare la modifica.
Per poter interagire bisogna quantomeno poter avere un linguaggio comune, altrimenti rischi di farti male davvero con i 400V che ci sono dentro il tuo ampli.
Non possiamo dirti cosa fare se non sappiamo neppure di preciso cosa è stato fatto, soprattutto se non sei stato tu a fare la modifica.
Per poter interagire bisogna quantomeno poter avere un linguaggio comune, altrimenti rischi di farti male davvero con i 400V che ci sono dentro il tuo ampli.
Re: Aumentare gain "pseudo plexi"
Se non sai modificare le schema allora non saprai applicare le modifiche.
Molto banalmente hai provato a mettere un boost in ingresso, non un overdrive o un distorsore ma un pedale che semplicemente amplifica?
Con i 220k sull'anodo hai più guadagno. R12 è stata tolta? Al posto dei diodi è stata messa una resistenza per riferire la griglia a massa? Con tre stadi senza attenuazione intermedia mi pare strano che non ci sia distorsione. Puoi provare a bypassare R13.
Molto banalmente hai provato a mettere un boost in ingresso, non un overdrive o un distorsore ma un pedale che semplicemente amplifica?
Con i 220k sull'anodo hai più guadagno. R12 è stata tolta? Al posto dei diodi è stata messa una resistenza per riferire la griglia a massa? Con tre stadi senza attenuazione intermedia mi pare strano che non ci sia distorsione. Puoi provare a bypassare R13.
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 04/11/2006, 16:26
Re: Aumentare gain "pseudo plexi"
Vicus è vero che non so scrivere lo schema, ma so apportare le modifiche, perchè dopo la modifica principale io ne ho fatte tante altre... cmq per quanto riguarda lo schema originale carvin
1) ho messo una 220k sull'anodo del primo stadio e non so se sia il caso di metterla anche sul secondo stadio...
2) R12 è stata eliminata ed è stato creato un ponte tra il primo e il sesto pin della seconda valvola
3) I diodi sono stati eliminati e non c'è nessuna resistenza che porta a massa
4) R13 adesso è da 100kohm(come da schema plexi)... ho provato ad usare un cap da 4.7uF, ma sparisce per qualche strano motivo il volume...usando il cap il secondo canale si sente pianissimo
Vi elenco inoltre i valori di catodo prendendo come riferimento lo schema carvin:
R8 --> 820ohm / 330uF
R10 --> 820ohm / 4.7uF
R13 --> 100k
R11 e R14 --> 100k
1) ho messo una 220k sull'anodo del primo stadio e non so se sia il caso di metterla anche sul secondo stadio...
2) R12 è stata eliminata ed è stato creato un ponte tra il primo e il sesto pin della seconda valvola
3) I diodi sono stati eliminati e non c'è nessuna resistenza che porta a massa
4) R13 adesso è da 100kohm(come da schema plexi)... ho provato ad usare un cap da 4.7uF, ma sparisce per qualche strano motivo il volume...usando il cap il secondo canale si sente pianissimo
Vi elenco inoltre i valori di catodo prendendo come riferimento lo schema carvin:
R8 --> 820ohm / 330uF
R10 --> 820ohm / 4.7uF
R13 --> 100k
R11 e R14 --> 100k
Re: Aumentare gain "pseudo plexi"
Se cerchi più gain non ha senso sprecare uno stadio per fare un cathode follower.
Il problema è che non si sa che schema stai usando. Non sappiamo se l'ultimo stadio è un CF, o una split load, da dove prendi il segnale, etc..
Fatti aiutare dal tuo amico tecnico a tirare giù lo schema attuale dopo le tue mod.
Altrimenti finiamo per aiutarti in un senso, e magari l'ampli ha altri particolari che non conosciamo.
Il problema è che non si sa che schema stai usando. Non sappiamo se l'ultimo stadio è un CF, o una split load, da dove prendi il segnale, etc..
Fatti aiutare dal tuo amico tecnico a tirare giù lo schema attuale dopo le tue mod.
Altrimenti finiamo per aiutarti in un senso, e magari l'ampli ha altri particolari che non conosciamo.
Re: Aumentare gain "pseudo plexi"
Da quello che ha scritto, ora dovrebbe essere così:
Il tonestack ha una impedenza bassa e uscire di catodo aiuta. Sempre riguardo al ts è mooolto diverso da uno Marshall classico.
PS: a modificare lo schema ci si mette 5 minuti, anche sul divano usando paint.
anche se secondo me è diverso visto che ha detto che bypassando R13 il suono spariva.Il tonestack ha una impedenza bassa e uscire di catodo aiuta. Sempre riguardo al ts è mooolto diverso da uno Marshall classico.
PS: a modificare lo schema ci si mette 5 minuti, anche sul divano usando paint.
Re: Aumentare gain "pseudo plexi"
Infatti, da cosa ha descritto lui l'ultimo stadio è una split load come dicevo, per quello ho chiesto che il suo tecnico (che fine ha fatto sto tecnico?) disegnasse per lui lo schema.
Perchè a consigliare modifiche su uno schema che non corrisponde al vero, si consiglia sbagliato. Ribadisco che comunque se si vuole aumentare il gain non si usa un CF.
Perchè a consigliare modifiche su uno schema che non corrisponde al vero, si consiglia sbagliato. Ribadisco che comunque se si vuole aumentare il gain non si usa un CF.
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 04/11/2006, 16:26
Re: Aumentare gain "pseudo plexi"
HO aggiunto qualcosa allo schema...ma l'ultima parte non so esattamente come sia...