Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Blues De Ville e bassi troppo invadenti

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
tigerwalk
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 24
Iscritto il: 31/07/2011, 21:45
Località: Napoli

Blues De Ville e bassi troppo invadenti

Messaggio da tigerwalk » 10/02/2012, 0:34

Come da titolo, posseggo un Fender Blues De Ville del 1993 (USA). Ottimo amplificatore ma, i bassi sono troppo "presenti", tanto da costringermi a suonare mediamente con la manopola tra 0 e 1, ed anche così a volte sono comunque tanti. Vorrei un consiglio su come fare per riportare i bassi ad una quantità accettabile e magari poter usare la manopola non solo per toglierli, ma anche per aggiungerli finalmente! Allego lo schema dell'amplificatore così da facilitare chi di voi potrà aiutarmi! http://support.fender.com/schematics/gu ... ematic.pdf
Grazie!

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Blues De Ville e bassi troppo invadenti

Messaggio da Vicus » 10/02/2012, 0:41

Puoi provare a ridurre C9 a 4.7n o 2.2n, oppure agire sui bypass dei catodi e ridurli.

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: Blues De Ville e bassi troppo invadenti

Messaggio da Angus Young » 10/02/2012, 1:32

Ciao, molti hanno il tuo stesso problema. Devi modificare il tone stack.
Metti C6 a 0,022nF e abbassa il pot dei bassi (r13) a 500K sempre log.
Testata e provata molte volte.
Molto più gestibile e controllabile
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Blues De Ville e bassi troppo invadenti

Messaggio da robi » 10/02/2012, 1:40

Porta C1 e C8 a 4.7µF, e se non ti basta ancora, portali a 1µF.
..che chitarra usi?

tigerwalk
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 24
Iscritto il: 31/07/2011, 21:45
Località: Napoli

Re: Blues De Ville e bassi troppo invadenti

Messaggio da tigerwalk » 10/02/2012, 15:33

Grazie per le vostre risposte!
Come chitarre utilizzo una LP studio, una Telecaster, una Stratocaster, quindi sono costretto a ritoccare comunque l'Equalizzazione. Il problema dei bassi è comunque sempre evidente con qualsiasi chitarra.

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: Blues De Ville e bassi troppo invadenti

Messaggio da Angus Young » 10/02/2012, 16:39

Angus Young ha scritto:Ciao, molti hanno il tuo stesso problema. Devi modificare il tone stack.
Metti C6 a 0,022nF e abbassa il pot dei bassi (r13) a 500K sempre log.
Testata e provata molte volte.
Molto più gestibile e controllabile

Mi cito da solo perchè è una modifca che ho fatto altre volte e sempre con buoni risultati sia su Single coil che HB
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

tigerwalk
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 24
Iscritto il: 31/07/2011, 21:45
Località: Napoli

Re: Blues De Ville e bassi troppo invadenti

Messaggio da tigerwalk » 10/02/2012, 17:49

Angus Young ha scritto:
Angus Young ha scritto:Ciao, molti hanno il tuo stesso problema. Devi modificare il tone stack.
Metti C6 a 0,022nF e abbassa il pot dei bassi (r13) a 500K sempre log.
Testata e provata molte volte.
Molto più gestibile e controllabile

Mi cito da solo perchè è una modifca che ho fatto altre volte e sempre con buoni risultati sia su Single coil che HB
Sono per niente esperto, ho ringraziato tutti i partecipanti alla discussione per il loro interesse. Mi sono state proposte tre soluzioni e da solo non riesco a decidere quale può fare al caso mio. D'altra parte, tu sei l'unico che sostiene la sua modifica con un'esperienza sul campo :salu:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Blues De Ville e bassi troppo invadenti

Messaggio da meritil » 10/02/2012, 20:28

prova prima come ti dice angus che ti stravolge meno l'ampli. :ciao:


ps: non che le altre non siano valide, anzi! sono solo contrario a modificare troppo il timbro di un ampli, tanto vale venderlo e comprarsene un altro con il timbro che ci piace... o no? :surpr:

tigerwalk
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 24
Iscritto il: 31/07/2011, 21:45
Località: Napoli

Re: Blues De Ville e bassi troppo invadenti

Messaggio da tigerwalk » 10/02/2012, 21:20

meritil ha scritto:prova prima come ti dice angus che ti stravolge meno l'ampli. :ciao:


ps: non che le altre non siano valide, anzi! sono solo contrario a modificare troppo il timbro di un ampli, tanto vale venderlo e comprarsene un altro con il timbro che ci piace... o no? :surpr:
Giustissimo! Se è così proverò prima quella di angus :ciao:

tigerwalk
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 24
Iscritto il: 31/07/2011, 21:45
Località: Napoli

Re: Blues De Ville e bassi troppo invadenti

Messaggio da tigerwalk » 11/02/2012, 12:28

Angus Young ha scritto:Ciao, molti hanno il tuo stesso problema. Devi modificare il tone stack.
Metti C6 a 0,022nF e abbassa il pot dei bassi (r13) a 500K sempre log.
Testata e provata molte volte.
Molto più gestibile e controllabile
Scusa Angus, controllando i due diagrammi del link che ho postato, noto una incongruenza, ossia, in uno il pot dei bassi è indicato come R13 ed il condensatore che gli sta vicino è il C6 e nell'altro invece il pot dei bassi come R 14 ed il condensatore è il C7, allora quale devo sostituire? :hummm_1:
Puoi controllare per cortesia? :ciao:
p.s.: per il potenziometro, posso acquistare un fender da 500K uguale a quello che si usa per la chitarra oppure uno diverso?

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Blues De Ville e bassi troppo invadenti

Messaggio da meritil » 11/02/2012, 13:44

trova il pot dei bassi a prescindere dalla nomenclatura e cambialo.

trova il cap da 100nf a prescindere dalla nomenclatura che da un lato tocca pot degli alti e dei bassi e dall'altro tocca la 100k


tutto a prescindere dala nomenclatura


io visto che ormai ci sono ti propongo la mia:

eviti di cambiare il pot dei bassi (che ti tocca comprare il fender originale) ma cambi la 100k a 33k, C6 a 22nf(come gia detto) e C5 a 500pf

ti consiglio questa solo per non sbatterti a ordinare il pot fender che non è quello per chitarra ma quello con l'imbragatura metallica a 90° se non erro..

:numb1:

tigerwalk
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 24
Iscritto il: 31/07/2011, 21:45
Località: Napoli

Re: Blues De Ville e bassi troppo invadenti

Messaggio da tigerwalk » 11/02/2012, 14:31

meritil ha scritto:trova il pot dei bassi a prescindere dalla nomenclatura e cambialo.

trova il cap da 100nf a prescindere dalla nomenclatura che da un lato tocca pot degli alti e dei bassi e dall'altro tocca la 100k


tutto a prescindere dala nomenclatura


io visto che ormai ci sono ti propongo la mia:

eviti di cambiare il pot dei bassi (che ti tocca comprare il fender originale) ma cambi la 100k a 33k, C6 a 22nf(come gia detto) e C5 a 500pf

ti consiglio questa solo per non sbatterti a ordinare il pot fender che non è quello per chitarra ma quello con l'imbragatura metallica a 90° se non erro..

:numb1:
Se questa modifica non snatura il timbro dell'ampli, allora mi sa che è più rapida dell'altra (non dovendo ordinare il pot) :salu:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Blues De Ville e bassi troppo invadenti

Messaggio da robi » 11/02/2012, 14:48

meritil ha scritto:trova il pot dei bassi a prescindere dalla nomenclatura e cambialo.

eviti di cambiare il pot dei bassi
Però così sto ragazzo lo facciamo ricoverare. :face_green:

Prima di sostituire il pot, prova a mettergli una resistenza in parallelo in modo da limitarne la massima resistenza ottenibile. Parti da 1M a scendere fino a 220k. Dovresti trovarti bene intorno a 470-330k.

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Blues De Ville e bassi troppo invadenti

Messaggio da meritil » 11/02/2012, 15:05

stavo cmqe pensando che per un solo potenziometro puoi pure comprare un classico alpha da 16mm solid shaft da pcb e usarlo senza intelaiatura tanto non sarà per lui che la board dell'ampli franerà su se stessa... insomma 7 pot su 8 la continuerebbero a tenere.. fermo restando che con una buona pinzetta puoi togliere l'intelaiatura dal vecchio pot e metterla sul nuovo...

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Blues De Ville e bassi troppo invadenti

Messaggio da alexradium » 11/02/2012, 15:10

si potrebbe anche saldare una res da 1M fra pin 1 e 3 del pot,o ancora meglio una 470k,non è la stessa cosa ma piuttosto che smontare mezzo ampli... :numb1:

Rispondi