Progetto boost valvolare
Re: Progetto boost valvolare
..secondo me è blocking distortion. Metti dei grid stopper da 470k prima dei due triodi (direttamente sulla griglia dello zoccolo).
Re: Progetto boost valvolare
fatto! ho anche modificato le polarizzazioni dei triodi, a breve carico lo schema completo.
si è risolto il problema che nasceva quando suonavo le note basse, si sentiva un po' l'effetto " scoreggia ", comunque ora è sparito
quindi avrò un pot tra pentodo e triodo1 , e un pot tra triodo1 e triodo2.
e pensavo di aggiungere un interruttore per poter bypassare anche il triodo2, ho già provato
a sentire come suona e non partono ne oscillazioni ne rumori stani
si è risolto il problema che nasceva quando suonavo le note basse, si sentiva un po' l'effetto " scoreggia ", comunque ora è sparito

quindi avrò un pot tra pentodo e triodo1 , e un pot tra triodo1 e triodo2.
e pensavo di aggiungere un interruttore per poter bypassare anche il triodo2, ho già provato
a sentire come suona e non partono ne oscillazioni ne rumori stani

Re: Progetto boost valvolare
Il pot mettilo fra primo e secondo, e poi dopo il terzo stadio. 

Re: Progetto boost valvolare
veramente preferisco tenerlo tra triodo2 e triodo2.
perché funge già da controllo volume e se è alzato al massimo aumenta ancora il gain.
preferirei tenerlo così
inoltre penso che potrei aggiungere un filtro regolato da un pot. per diminuire i bassi, che per alcune canzoni sono ottimi, ma per altre sono un po' troppi.
pensi che si potrebbero aggiungere altri controlli o va bene così ?
perché funge già da controllo volume e se è alzato al massimo aumenta ancora il gain.
preferirei tenerlo così

inoltre penso che potrei aggiungere un filtro regolato da un pot. per diminuire i bassi, che per alcune canzoni sono ottimi, ma per altre sono un po' troppi.
pensi che si potrebbero aggiungere altri controlli o va bene così ?
Re: Progetto boost valvolare
Hai fatto le prove sull'alimentazione?
Com'è il tuo schema attuale?
Com'è il tuo schema attuale?
Re: Progetto boost valvolare
ecco lo schema attuale. le res. da 470K prima del pentodo e dei triodi sono quelle di grid-blocking (si dice così ?
)

Re: Progetto boost valvolare
Fai la modifica sull'alimentazione che ti ho suggerito. 

Re: Progetto boost valvolare
ho allegato lo schema, dimmi se ho capito bene
comunque il suono è bassissimo e più brutto rispetto a prima
fa l'effetto "scoreggia" quando faccio vibrare forte le corde
ho misurato le tensioni :
anodo del triodo1 : 132V
anodo triodo2 : 132V
anodo pentodo : 83V
griglia2 pentodo : 27V

comunque il suono è bassissimo e più brutto rispetto a prima

fa l'effetto "scoreggia" quando faccio vibrare forte le corde
ho misurato le tensioni :
anodo del triodo1 : 132V
anodo triodo2 : 132V
anodo pentodo : 83V
griglia2 pentodo : 27V
Re: Progetto boost valvolare
Per forza, perchè non hai seguito le indicazioni. =)
Torna com'era prima e non preoccuparti.
Torna com'era prima e non preoccuparti.

Re: Progetto boost valvolare
ok. scusa ma allora non ho capito cosa intendevi 

Re: Progetto boost valvolare
Qualcosa tipo questo..
Re: Progetto boost valvolare
bellissima la soluzione con il cathode follower !
perdo di gain, però il suono è bellissimo!
per poter avere più gain e mantenere il follower alla fine, dovrei aggiungere un'altro stadio ?
magari potrei aggiungere un'altro stadio con un pentodo
ne ho uno di cui si legge la lettera F (pentodo) e il numero 4
il filamento credo che vada a 12 volt, perché con 12 si accende, mentre con 6 resta spento.
la piedinatura è rimlock, quindi 8 pin
suppongo che sia simile a questa http://www.radiomuseum.org/tubes/tube_uf41.html
dite che potrei usarla ?
perdo di gain, però il suono è bellissimo!
per poter avere più gain e mantenere il follower alla fine, dovrei aggiungere un'altro stadio ?
magari potrei aggiungere un'altro stadio con un pentodo

ne ho uno di cui si legge la lettera F (pentodo) e il numero 4
il filamento credo che vada a 12 volt, perché con 12 si accende, mentre con 6 resta spento.
la piedinatura è rimlock, quindi 8 pin
suppongo che sia simile a questa http://www.radiomuseum.org/tubes/tube_uf41.html
dite che potrei usarla ?
Re: Progetto boost valvolare
Lorenzo ha scritto:bellissima la soluzione con il cathode follower !
perdo di gain, però il suono è bellissimo!


Hai provato anche l'alimentazione modificata? Per aumentare il gain puoi abbassare la tensione di alimentazione ed alzare la resistenza sull'anodo del primo triodo.
..eventualmente puoi aggiungere un treble booster a fet o a npn davanti al pre, se ancora non ti basta. qualcosa tipo questo di cui parlo in un thread che sto per aprire:
http://fryerguitars.files.wordpress.com ... ematic.jpg
Re: Progetto boost valvolare
Per essere più precisi, prova a salire tranquillamente a 47k sul primo triodo al posto di 18k, e prova anche 47k al posto del 18k del secondo triodo.
Re: Progetto boost valvolare
ho usato 47K sul primo. Va = 105V
il secondo è il chatode follower e ho usato una 22K. Va = 210V
oggi ho provato un booster stupido fatto con un bc109 e l'ho inserito prima del pentodo. però il pulito è talmente figo che non sono mai soddisfatto dell'overdrive
il secondo è il chatode follower e ho usato una 22K. Va = 210V
oggi ho provato un booster stupido fatto con un bc109 e l'ho inserito prima del pentodo. però il pulito è talmente figo che non sono mai soddisfatto dell'overdrive
