Amplino (Ax84 p1)
Amplino (Ax84 p1)
Ciao anche se novellino in questo campo sono intenzionato a costrurmi una testata ampli valvolare per chitarra :)
Ho trovato in rete un progetto basato sul Ax84 p1
Questo è il link: http://www.leradiodisophie.it/Download/ ... tro-it.pdf
Che ne pensate? :)
Ho un problema però:
Per il TU andrebbe bene un Hammond 125bse? e per il TA che cosa mi consigliate? :)
Penso sia un bel progetto e anche ben spiegato e realizzato Grazie :)!
Ho trovato in rete un progetto basato sul Ax84 p1
Questo è il link: http://www.leradiodisophie.it/Download/ ... tro-it.pdf
Che ne pensate? :)
Ho un problema però:
Per il TU andrebbe bene un Hammond 125bse? e per il TA che cosa mi consigliate? :)
Penso sia un bel progetto e anche ben spiegato e realizzato Grazie :)!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9784
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Amplino (Ax84 p1)
Trasformatore Uscita forse meglio 125cse Hammond
("tiene" fino ad 8W invece che fino a 5W)
http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... ersal.html
per il TA, magari non sarà elegatissimo un toroidale, ma come caratteristiche potrebbe starci
http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... -30VA.html
Pri: 0 - 220 - 230 - 240 V
Sec 1: 200 V @ 0,1 A
Sec 2: 6,3 V @ 1,5 A
prezzo € 22,50 + trasporto
questo mi pare proprio bruttino da vedere
http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... -30VA.html
per restare sull'economico ci sarebbe anche questo (è un po' altino di anodica)
http://www.musikding.de/product_info.ph ... -6-3V.html
Vediamo gli altri amici del forum cosa consiglierebbero, magari per restare anche con il TA sul tradizionale (non toroidale)
Kagliostro
("tiene" fino ad 8W invece che fino a 5W)
http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... ersal.html
per il TA, magari non sarà elegatissimo un toroidale, ma come caratteristiche potrebbe starci
http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... -30VA.html
Pri: 0 - 220 - 230 - 240 V
Sec 1: 200 V @ 0,1 A
Sec 2: 6,3 V @ 1,5 A
prezzo € 22,50 + trasporto
questo mi pare proprio bruttino da vedere
http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... -30VA.html
per restare sull'economico ci sarebbe anche questo (è un po' altino di anodica)
http://www.musikding.de/product_info.ph ... -6-3V.html
Vediamo gli altri amici del forum cosa consiglierebbero, magari per restare anche con il TA sul tradizionale (non toroidale)
Kagliostro
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Amplino (Ax84 p1)
Il toroidale proposto da kagliostro è perfetto, testato personalmente. In più puoi prendere entrambi da Tube Town e risparmi sulla spedizione tra l'altro rapidissima.
Sono anche d'accordo sul TFU da 8W, diciamo che dovresti avere più margine di pulito e il trasformatore riscalderebbe meno.
Poi magari un domani vuoi cambiare la finale con una 6L6 e ti può servire da cavia.
Il progetto è un classico non dovresti trovare particolari problemi.
Se hai bisogno siamo qui.
Sono anche d'accordo sul TFU da 8W, diciamo che dovresti avere più margine di pulito e il trasformatore riscalderebbe meno.
Poi magari un domani vuoi cambiare la finale con una 6L6 e ti può servire da cavia.
Il progetto è un classico non dovresti trovare particolari problemi.
Se hai bisogno siamo qui.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: Amplino (Ax84 p1)
Grazie mille!! :) ma ho notato che il secondario 1 del ta è 200 V invece dei 190 proposti nel progetto.. dite che nn cambia niente?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9784
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Amplino (Ax84 p1)
Al limite usi nell'alimentatore una resistenza (R16 dello schema, per capirci) leggermente superiore per riabassare di quei 10v l'anodica (veramente sarebbero circa 14v - 10v AC x 1,4 = 14v DC)
Devi tenere comunque presente che, in genere, gli ampli da chitarra sono costruiti con componenti con tolleranze comprese tra il 10% ed il 20%
Quindi 200v AC su 190v AC sono poco più del 10% in più e non dovresti avre problemi
Se mi posso permettere .................
eviterei di usare una teglia (vedi progetto originale
) come chassis
il tuo ampli ne guadagnerà ..........
Ciao
Kagliostro
Devi tenere comunque presente che, in genere, gli ampli da chitarra sono costruiti con componenti con tolleranze comprese tra il 10% ed il 20%
Quindi 200v AC su 190v AC sono poco più del 10% in più e non dovresti avre problemi
Se mi posso permettere .................
eviterei di usare una teglia (vedi progetto originale

il tuo ampli ne guadagnerà ..........

Ciao
Kagliostro
Re: Amplino (Ax84 p1)
Grazie :) x lo chassis da subito sono stato deciso a cambiarlo :) me ne farò uno in Alluminio o in Acciaio.. :)
Se no poi si vede troppo che è casalingo! :) ha ha
Se no poi si vede troppo che è casalingo! :) ha ha

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9784
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Amplino (Ax84 p1)
Se vuoi farti lo chassis in alluminio in modo molto semplice


due profilati a "C" ed una piastra delle dimensioni volute
le valvole qui sono state montate sul fianco, ma nulla vieta che tu faccia i fori sulla piastra
dipende da come vuoi fare l'ampli
Ciao
Kagliostro
due profilati a "C" ed una piastra delle dimensioni volute
le valvole qui sono state montate sul fianco, ma nulla vieta che tu faccia i fori sulla piastra
dipende da come vuoi fare l'ampli
Ciao
Kagliostro
Re: Amplino (Ax84 p1)
Sarà un problema "secondario" :) cmq prima di tutto voglio provare a costruire questo:
http://diyaudioprojects.com/Solid/12AU7 ... 7-Headamp/
:)
http://diyaudioprojects.com/Solid/12AU7 ... 7-Headamp/
:)
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Amplino (Ax84 p1)
E abbandoni l'ampli per chitarra?
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: Amplino (Ax84 p1)
no no anzi.. pensavo prima di fare quello per cuffie.. e poi quando ho più tempo quello per chitarra.. :) alla fine il mio obiettivo è il valvolare per chitarra :)
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Amplino (Ax84 p1)
Ma per fare cosa??
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: Amplino (Ax84 p1)
l'ax 84 p1.. 

- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Amplino (Ax84 p1)
Avevo intuito e ripeto la domanda per fare cosa vioi usare quel trasformatore?
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: Amplino (Ax84 p1)
Come trasformatore d'alimentazione dell'ampli.. solo che mi sono accorto che cmq nn va bene al 100 %...