Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

TU masrhall andato?

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

TU masrhall andato?

Messaggio da Zanna » 12/03/2012, 1:06

Ciao ragazzi,
mi hanno dato una marshall che a detta del proprietario aveva dei problemi. Calo di volume e di potenza.

Ho provato a misurare il TU con tutti i terminali preventivamente dissaldati ed ecco cosa ho trovato:

CENTRALE - 1° RAMO ANODICA: 16 ohm

CENTRALE - 2° RAMO ANODICA: 16 ohm

in uscita

MASSA - QUALUNQUE USCITA (4, 8 o16 ohm): 0,5 ohm, praticamente continuità.

Strane queste misure, ma soprattutto se è andato il TU mi sembra strano che l'ampli vada ancora.

Che ne dite?
Allego schema del finale
Allegati
finale - EL34 - 1990.pdf
(104.98 KiB) Scaricato 391 volte

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: TU masrhall andato?

Messaggio da Tucos » 12/03/2012, 7:56

secondom e ilnvece il TU è ok. ricorda che l'impedenza del primario del trafi trafi non la puoi misurare da sola, ma dipende dal carico che hai sul secondario e viceversa. Se misuri la resistenza a vuoto è normale che avrai una resistenza bassissima (che corrisponde alla resistenza interna del filo.)
Quando un TU si rompe o si interrompe primario e secondario (ma dalle tue misurazioni sembrerebbe di no) oppure vanno in corto primario e secondario (conviene controllare ma escludo questa possibilità perchè ti saresti trovato della DC in uscita che avrebbe o rotto la cassa o creato dei fortissimi rumori).
Il problema sta quindi o in qualche collegamento rovinato, o nelle finali o molto probabilmente nei cap di filtro anodico. Di che hanno è l'ampli? da quanto tempo da questi problemi? Puoi fare delle foto dell'amp e magari dei sample anche con il cell dei problemi dell'amp?

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: TU masrhall andato?

Messaggio da Zanna » 12/03/2012, 11:30

oppure vanno in corto primario e secondario
non credo, l'ampli suona.
qualche collegamento rovinato
i pot erano in uno stato pietoso. Li ho puliti e disossidati tutti poi non ho più provato perché già che era aperto ho fatto quelle misure nel TU e non ho più avuto tempo di rimontarlo
Di che hanno è l'ampli? da quanto tempo da questi problemi? Puoi fare delle foto dell'amp e magari dei sample anche con il cell dei problemi dell'amp?
Secondo me sarà dei primi anni 90, non so da quanto tempo abbia i problemi, me lo hanno portato la settimana scorsa.
Per i sample, posso per ora fare a meno perché comunque l'ampli suona e secondo me pompa anche più di quello che mi aspettavo.

Procederò con il misurare un po' di tensioni qua e là nei punti critici.
Se anche quelle sono ok allora erano proprio i pot che erano sfatti.

Zanna

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: TU masrhall andato?

Messaggio da robi » 12/03/2012, 11:37

Quelle misure sono normalissime, stai misurando la resistenza in dc dei filamenti del trasformatore. Sul primario la resistività è alta e gli avvolgimenti sono qualche migliaio, quindi hai 16ohm, sul secondario hai elevate correnti e pochi avvolgimenti, quindi la resistività è bassissima, ed anche la resistenza dc.

..da quanto non rivalvola il finale?

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: TU masrhall andato?

Messaggio da Tucos » 12/03/2012, 15:41

Se può esserti untile come informazione un mio amico aveva un vechcio jcm800 che da idiota ha lasciato acceso la notte. Risultato è stato che si abbassava il volume e si sentiva un forte fruscio di fondo. Gli ho cambiato i condensatori di filtro anodico (che erano diventati maracas) ed è tornato a suonare bene.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: TU masrhall andato?

Messaggio da Zanna » 12/03/2012, 17:12

Non so da quanto non rivalvola. Su ha delle TAD EL34.
Appena avrò delle misure di tensione vedrò come va il circuito.
Se troverò cose strane farò un giro anche dal mio negoziante di fiducia al quale scrocco sempre il macchinino per testare i condensatori.

Costa un centinaio di euro, finche me lo fa usare... :face_green:

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: TU masrhall andato?

Messaggio da Tucos » 12/03/2012, 18:07

Non so da quanto non rivalvola. Su ha delle TAD EL34.
Se riesci a legere ancora la scritta allora è stato ri-valvolato di recente XD

anche a me i cap risultavano funzionanti (con la capacità solo un po sballata) ma il problema è che l'attrezzo che li testa lo fa a bassa tensione, il problema è che invece ad alta tensione l'isolamento se ne va a farsi fottere. Se sono gli originali il mio consiglio è di cambiarli comunque, di certo gli farà bene all'amp.
L

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: TU masrhall andato?

Messaggio da robi » 12/03/2012, 20:06

Se ho capito che finale è, dovresti essere già nell'era dei condensatori di alimentazione radiali a pcb, non i candelotti blu delle jcm800. Se li hai a pcb cambiali, costano poco e di già fai un buon lavoro, soprattutto se hanno già 20 e passa anni.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: TU masrhall andato?

Messaggio da Zanna » 19/03/2012, 18:12

Se ho capito che finale è, dovresti essere già nell'era dei condensatori di alimentazione radiali a pcb, non i candelotti blu delle jcm800. Se li hai a pcb cambiali, costano poco e di già fai un buon lavoro, soprattutto se hanno già 20 e passa anni.
I cap sono ancora i "candelotti" blu collegato allo chassie con le fascette "reggi-elettrolitici".

Il modello della testa è JCM900 2100 MKiii.

Allora, finalmente ho avuto un po' di tempo (10 minuti :face_green: ) per fare alcuni test:

Tensione anodica: 466 v
Tensione in griglia 464 v
tensione nei filamenti: 6,44 v circa
Bias compreso tra il 70 e il 75 della dissipazione massima per EL34.

Quindi qui sembra tutto ok.
I pot erano marci e a volte staccavano il segnale; gli ho fatto un discreto lavaggio con disossidante secco e ora vanno quasi bene.

Poi, finalmente il problema!

Fino a che il master era a 4 o 5 andava ok. Poi lo messo a canna, ho dato una schitarrata e senza farmi sentire neanche la botta è crollato. Si è seduto e le finali, se schitarro, diventano incandescenti.
Poi pero' anche se riabbasso il volume, il problema persiste, non torna più come prima.
Stasera se riesco provo a fare un po' di controlli con il bias probe che nel frattempo ho rifatto perché il mio vecchio si era danneggiato per vedere cosa succede nel finale

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: TU masrhall andato?

Messaggio da Zanna » 19/03/2012, 22:11

Aggiornamento:

Tolgo lo stand-by, anodica a circa 472 v, corrente a riposo nelle finali 35 mA

Poi inizio a suonare, l'ampli ha poca botta e poco volume, la corrente nelle finali schizza a 200 mA e anche di più e ovviamente si arroventano.

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: TU masrhall andato?

Messaggio da Tucos » 19/03/2012, 22:19

Tensione in griglia 464 v
intendi griglia di schermo giusto?
non è che il pot del bias è andato?

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: TU masrhall andato?

Messaggio da Zanna » 19/03/2012, 22:48

Sì, griglia schermo.

mmm... boh. Devo fare un po' di verifiche ai componenti interni mentre l'ampli è acceso, non ho ancora avuto tempo perché per il poco che avevo l'ampli andava, poi finalmente oggi il difetto.

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: TU masrhall andato?

Messaggio da Tucos » 19/03/2012, 23:12

posti qualche foto? aiuta a ragionare meglio.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: TU masrhall andato?

Messaggio da robi » 20/03/2012, 1:21

Mentre suoni è normale che il bias salga.
Quando vanno in red plating, abbassando il MV a zero che bias leggi?
E che tensione di bias leggi impostata da trimmer?

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: TU masrhall andato?

Messaggio da Zanna » 20/03/2012, 15:15

Mentre suoni è normale che il bias salga.
Si ma schizza oltreil fondoscala dei 200mA e le valvole, quando tiro su il master, vanno in red plate.
Nonostante questo, la tensione di bias è inizialmente di 56 v, poi scende a 46 dopo una resistenza.
Al capo del trimmer che porta a massa ho 8 v, comunque sulle resistenze che vanno in griglia continuo ad avere 46 v anche con il master a canna.
Le resistenze ceramiche che vanno sugli schermi danno 450 v circa, quindi sembrano buone. A volte quelle partono.
Mi viene qualche dubbio sulle valvole.

In casa ho un quartetto di JJ e34l, potrei provare a cambiarle e a sostituire anche una a una quelle di pre.
Magari si siede perché ce n'è qualcuna sballata che crolla quando ci si tira.
Non capisco comunque il red plate... :hummm_1:

Rispondi