Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Clone Slo 50W - ho bisogno d'aiuto

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: Clone Slo 50W - ho bisogno d'aiuto

Messaggio da Angus Young » 16/03/2012, 15:45

Occhio ai cavi dei filamenti. Se alimenti in alternata e non li twisti possibilmente avrai un pò di ronza a 50Hz
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: Clone Slo 50W - ho bisogno d'aiuto

Messaggio da ciccio.86 » 16/03/2012, 15:49

si infatti, io gli ho twistati. questa è una foto dell'origine.

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: Clone Slo 50W - ho bisogno d'aiuto

Messaggio da Angus Young » 16/03/2012, 16:07

Perfect
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: Clone Slo 50W - ho bisogno d'aiuto

Messaggio da ciccio.86 » 16/03/2012, 20:06

ho postato la foto più semplice per far vedere bene i pin 1-8 delle finali. L'ampli in costruzione non è il mio, il mio è ultimato da un paio d'anni!!! :ok_1: :ok_1: :ok_1:

oisselatool
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/09/2011, 21:36

Re: Clone Slo 50W - ho bisogno d'aiuto

Messaggio da oisselatool » 17/03/2012, 11:34

Porco cane !!! sono a pochi passi dal finire il progetto ed ancora ho qualche dubbio !!!oltre al dubbio del piedino 1 e 8 che mi ha risolto ciccio :) mi era venuto per il semplice motivo che tanti non li mettono in corto sullo zoccolo ma con i fili vanno dritti e poi li collegano a massa dopo allego una foto per farmi capire meglio :), mi sa che ho sbagliato il valore del potenziometro dello slave, io ne ho messo uno da 1M ma,ne ho a disposizione anche 1 da 25k lin....se non da 5k lo devo ordinare :( .... poi ho trovato lo schema che ho allegato .... è giusto quello e devo cambiare i valori a 5k lineare e la resitenza da 47k ? il collegamento lo devo fare come da schema ? le resistenze da 100 ohm che sono nei piedini 7 e 2 degli octal le devo mettere ? in un layout sono segnate in un'altro non ci sono ???
Allegati
slocomplete buono .pdf
(2.21 MiB) Scaricato 353 volte
Slave Out Circuit.gif

oisselatool
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/09/2011, 21:36

Re: Clone Slo 50W - ho bisogno d'aiuto

Messaggio da oisselatool » 17/03/2012, 11:38

ecco una delle foto del piedino 1e8 delle octal.... qui sembra che il piedino 8 vada alle boccole per regolare il bias e sia isolato dal 1 ? e ho visto che tanti hanno fatto così per quello mi confondeva .... io nel jcm 800 mi ricordavo di aver messo 1 e 8 in corto ed una resistenza da 1ohm verso massa per regolare il bias...
Allegati
Otube1.jpg

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: Clone Slo 50W - ho bisogno d'aiuto

Messaggio da ciccio.86 » 17/03/2012, 15:57

io ho ovviato al problema mettendo direttamente sullo chassis le boccole dove collegare le casse, senza switch. una risulta 4 ohm, la seconda 8 ohm e la terza 16 ohm. così colleghi solo due capi per ogni boccola (uno che viene dal trasformatore e l'altro a massa. senza switch e cavolate varie che ti fanno solo perdere tempo. :ok_1:

oisselatool
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/09/2011, 21:36

Re: Clone Slo 50W - ho bisogno d'aiuto

Messaggio da oisselatool » 18/03/2012, 21:51

ho capito perchè non erano collegati insieme i piedini 1e8 :) perchè il piedino 8 tramite la resistenza da 1ohm va verso massa e quindi è la stessa cosa giusto ? comunque andiamo avanti :) adesso provo a postare qualche foto in bassa risoluzione ... se non non riesco a metterle ... a cosa serve sto slave level ? mi sono sbagliato ed ho preso un pot da 1M... per non fare altri ordini se metto un pot da 25k lin ed abbasso la resistenza da 47k cosa succede ? o se no altra alternativa se lo metto dopo e faccio tutti i collegamenti senza sto slave funziona tutto regolarmente ? e poi appena farò un'ordine metto anche il pot da 5k ....
poi nella scheda d'alimentazione sto ponte (quello giallo )lo devo mettere o no ...che ho visto che tanti non lo hanno messo ?
Poi ultime due cose e ci sono :) la massa del foot sw, mi arrivano due fili dalla pbc... uno e il ground...io questo l'ho attaccato in cascata cono tutte le masse del pannello posteriore che vanno allo starground ..giusto ? avevo letto appunto che il foot switc e il jack imput devono essere a contatto con lo chassis ... ma se la massa di questi va allo starground non è la stessa cosa ? allego qualche foto così se qualcuno riesce a vedere qualche errore me lo dica :)
Allegati
P180312_18.17.jpg
P180312_18.17.jpg (29.12 KiB) Visto 6437 volte
P180312_18.16.jpg
ecco la belva :)
P180312_18.16.jpg (31.87 KiB) Visto 6437 volte

oisselatool
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/09/2011, 21:36

Re: Clone Slo 50W - ho bisogno d'aiuto

Messaggio da oisselatool » 18/03/2012, 22:10

tutti i jack che ho usato sono di questo modello che metto in foto ...le due resistenze da 100ohm quelle che sono segnate come rx100r non dovrebbero servirmi perchè da quanto ho capito io ho il central tap 3,15 0 a massa e 3,15 per i filamenti e quindi le ho eliminate .... giusto ?
Allegati
P180312_18.18.jpg
circuito slave level
P180312_18.18.jpg (27.45 KiB) Visto 6436 volte
P180312_20.09.jpg
jack che sto usando , senza la rondella di plastica la parte metallica tocca sullo chassis, se la monto sono isolati
P180312_20.09.jpg (16.31 KiB) Visto 6436 volte

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: Clone Slo 50W - ho bisogno d'aiuto

Messaggio da ciccio.86 » 19/03/2012, 9:42

allora...

1- lo slave circuit NON è previsto nello schema originale, si può mettere dopo (ammesso che serva). Se prorpioi lo vuoi mettere, vai in un negozio di elettronica vicino casa tua e prendi un pot da 5k.

2- il famoso ponte sulla scheda di alimentazione non lo vedi in altre realizzazioni perchè le basette sono diverse (io per esempio me le sono fatte da me, non le ho ordinate da sloclone). ti posto un paio di risposte
alexradium ha scritto:quello in foto è il circuito per elevare il center tap dei filamenti,quindi 47 uF e res da 1M e 100k,questo perchè poi su quel punto ti arriveranno quei 40/50V.
i 4700/16 servono se fai la continua,se vuoi prendere i pezzi fai pure,ma non mi complicherei la vita oltremodo.oltretutto
si introduce un elemento che può ridurre affidabilita se non dimensionato bene,e senza filamenti non si suona...
robi ha scritto:Come da schema, per le EH, partitore 1/11 (100k su 1M1) su 47µF 100V per avere circa 45V di Elevated Heaters.
3- il footswitch NON VA A MASSA CON TUTTE LE ALTRE!!!!! Per il fw ci sono due fili che arrivano dalla basetta giusto? vanno collegati direttamente alla boccola e stop. la massa del fw NON deve essere assolutamente collegata insieme alle altre masse comuni, perchè VA GIA' a massa dalla basetta del preamp.

Posta una foto alta risoluzione del lavoro che si può guardare meglio tutto il lavoro e trovare qualche eventuale problemino.

oisselatool
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/09/2011, 21:36

Re: Clone Slo 50W - ho bisogno d'aiuto

Messaggio da oisselatool » 29/03/2012, 0:31

Mi sono arrivati gli optoisolatori !!! Diciamo che l'ampli funziona :) non è scoppiato nulla !!! L'unico problema è che ho un trrrrrrrr un pò troppo alto .... sarà il famoso loop di massa ? sembra un classico di questo amplificatore ... consigli per risolverlo ? non ho avuto tempo di fare foto ad alta risoluzione ma cercherò di metterle.... posso dire che la massa dei potenziometri e di tutta la parte frontale compreso l'input e send return arriva dalla pbc , out piedini 1e8 degli octal e tutto il resto sono allo strar ground il foot sw e collegato solo con i due fili provenienti dalla basetta ... che prove posso fare ?

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re: Clone Slo 50W - ho bisogno d'aiuto

Messaggio da abysmal412 » 29/03/2012, 13:10

Prova a mettere un jack metallico per il FS...mi ricordo che nella mia si ridusse molto il rumore dopo aver messo la massa direttamente nello chassis.

Quella dell'hum sulla SLO è una rogna che conosco benissimo...mi viene l'orticaria solo a pensarci :-)
Armati di tanta pazienza...

oisselatool
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/09/2011, 21:36

Re: Clone Slo 50W - ho bisogno d'aiuto

Messaggio da oisselatool » 29/03/2012, 13:24

si ci posso provare non mi costa nulla .... ma se mando la massa del foot sw direttamente allo chassis ? non è la stessa cosa ?

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re: Clone Slo 50W - ho bisogno d'aiuto

Messaggio da abysmal412 » 29/03/2012, 13:43

Si, prima di metterti a saldare e dissaldare, prendi un pezzo di cavo, poggia un capo sulla massa del FS e un altro su un punto (sverniciato) dello chassis...se vedi che cambia qualcosa procedi con la sostituzione, altrimenti punta l'attenzione altrove :-)
Tra l'altro su Sloclone, da qualche parte, era proprio consigliato il jack metallico sul FS...

oisselatool
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/09/2011, 21:36

Re: Clone Slo 50W - ho bisogno d'aiuto

Messaggio da oisselatool » 29/03/2012, 13:59

infatti nulla non era quello .... ho provato con un ponte .....

Rispondi