Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Evoluzione lead OD3

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Rispondi
Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Evoluzione lead OD3

Messaggio da Tucos » 10/03/2012, 20:44

Ragazzi sono 3-4 giorni che lavoro senza sosta sul suono del lead dell'od3. Dopo gli "haud mollia iussa" di robi(...lo studio mi sta dando alla testa) apro un topic in cui spiego l'evoluzione dell'amp.
Qui gli schemi del canale lead http://dl.dropbox.com/u/36088947/modifi ... d%20ch.pdf
Ho iniziato con uno slo100 (pag 1) che però aveva davvero troppi medi, non solo in uscita (altrimenti bastava giocare con l'eq) ma troppi medi pre saturazione. Quindi in uscita avevo un suono con una valanga di medi saturati. Così ho deciso di inserire un po di filtri passa alto (470k-470p) e ho ridotto un po di cap di bypass (pag2 con r69=39k), poi su consiglio di robi ho abbassato r69 a 10k (pag2) ottenendo una ritmica indescrivibilmente spettacolare. é diventata molto più grintosa e ruggente. Il timbro somigliava un po a quello di slah. Purtroppo però i solisti facevano pietà. Senza il ben che minimo sustain, In oltre erano zanzarosi in alta frequenza (e per questo ho aggiunto dei cap di bypass sugli anodi ma questo oltre a ridurre queste zanzare oltre i 3,5KHz sembra aver ridotto ancora di più il sustain. Ho quindi provato a modificare il lead (in preda alla disperazione) imitando le polarizzazioni del CAE 3+. (Pag 3) Sinceramente non ricordo cosa non mi piacesse in particolare ma ho escluso subito questa possibilità. Se prima Avevo una ottima ritmica e dei pessimi solisti adesso facevano schifo entrambi. Sbavando dietro ai sample del lead masotti e leggendo da qualche parte che si erano ispirati proprio allo slo 100 per il canale lead ho deciso di riportare le polarizzazioni come nello slo100 e di cambiare un po di filtri e cap di bypass. (fig 4) Per ovviare ai problemi riscontrati nello slo100 originale (fig 1) ho ridotto le capacità dei cap di bypass sul catodo. Ora semra ok. LA equalizzazione va bene ed ho trovato un buon compromesso tra lead e solisti. Devo solo cercare di recuperare un po di gain per avere più sustain nei solisti. Nonostante ora la pasta sonora vada bene questo canale mi lascia ancora perplesso. Mi sembra abbia troppa poca dinamica. Prima di ogni nota nei solisti non sento il "TAC" del plettro ma il suono di una cia... Ma dove casca la dinamica sono i bassi. Se li suono con una plettrata normale-decisa hanno ilclassico suono da motosega ruggente però se li plettro piano sono spernacchianti e compressi. Ricordo incece che l'unico aspetto che ho apprezzato nella versione 3 (stile CAE 3+) erano i bassi che erano molto dinamici. Avevano la dinamica di un suono pulito. Adesso invece i bassi non sono delle botte ma sono un riempimento al suono in bassa frequenza. Avete presente la differenza tra quando sentite una canzone con un impianto scadente e quando con un impianto hi-fi (ovviamente di alta qualità)?! Be il basso puo essere o uno strumento con i suoi fraseggi e la sua dinamica o un semplice riempimento nel mix generale. Nel mio canale lead è un riempimento. Non so se sono riuscito a farvi passare l'idea... Sto cercando di registrare dei sample.
Vi chiedo aiuto per questa questione. Ho cercato di far saturare il meno possibile le basse frequenze per non comprimerle ma nonostante questo suonano piatte e sono costretto a ridurle a 0 per non togliere dinamica all'intero canale. Avete soluzioni e magari sapete spiegarmi la causa?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Evoluzione lead OD3

Messaggio da robi » 10/03/2012, 21:09

Tucos ha scritto:Dopo gli "haud mollia iussa" di robi
:face_green: suvvia, per qualche velato suggerimento.. :face_green:

Bravo di nuovo Tucos!

Noto dalla chat che hai studiato i suggerimenti non suggeriti che lascio in giro per il forum. Lavora sui condensatori di disaccoppiamento fra gli stadi. Combinazioni di 2n2 e 4n7 come li preferisci. =)

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Evoluzione lead OD3

Messaggio da Tucos » 10/03/2012, 21:25

robi sono affascinato dal tuo lavoro sul roseshall. Che ne dici di fare un sample? anche da cani. Basta poco a comprendere la pasta sonora. Magari fammelo sentire anche in videochat su skype ma ti prego fammelo sentire :pardon1: :pardon1: :pardon1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Evoluzione lead OD3

Messaggio da robi » 11/03/2012, 6:49

Oggi sono via tutto il giorno, in serata o domani vedo di farmi dare lo zoom per registrare qualcosa.

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Evoluzione lead OD3

Messaggio da Tucos » 11/03/2012, 11:54

ti ringrazio in anticipo

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: Evoluzione lead OD3

Messaggio da franci_pleximaster » 11/03/2012, 12:10

speriamo che sia la volta buona :face_green:
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Evoluzione lead OD3

Messaggio da Tucos » 14/03/2012, 23:13

Finalmente ci sono. HO riportato il canale alla configurazione slo100. Il problema era nel cap di disaccoppiamento del 1° stadio (e sto giocando anche su quello del secondo stadio). Come sempre ROBI aveva ragione XD.
Ora ho il sound slo. Appena trovo il valore preciso dei cap posto il nuovo schema. La mia supposizione è che il primo stadio dello slo100 si trovi a pilotare un carico diverso da quello che piloto io e quindi la frequenza di taglio del cap di disaccoppiamento vari enormemente.

mastertaenia
Diyer
Diyer
Messaggi: 179
Iscritto il: 04/03/2012, 15:23

Re: Evoluzione lead OD3

Messaggio da mastertaenia » 17/03/2012, 21:38

voglio lo schema visto che ho prenotato già la mia pcb su slo clone ;)

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Evoluzione lead OD3

Messaggio da Tucos » 17/03/2012, 21:41

Certo certo. Posto tutto domani. Promesso. Schema e foto. E se dovessi riuscirci anche sample ma qui non assicuro.

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: Evoluzione lead OD3

Messaggio da franci_pleximaster » 17/03/2012, 21:54

Tucos ha scritto:Certo certo. Posto tutto domani. Promesso. Schema e foto. E se dovessi riuscirci anche sample ma qui non assicuro.
tucos a costo di sentire un sample/video sono disposto a spedirti il mio cavo a casa tua :face_green: :face_green:
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Rispondi