Finalmente sono riuscito a provare seriamente l'ampli e a farmi un'idea più precisa sul risultato.
Prima impressione: più di così non potevo pretendere... Ha un timbro veramente adatto per tutti i generi (con l'ausilio di pedali vari) e si presta benissimo a qualsiasi tipo di playing...
Finalmente un ampli che riesce ad "assecondare" i suoni aspri (es. pickup al ponte della strato) e allo stesso tempo non fare sparire nel mix i suoni più tondi (ad esempio suonando qualche accordo leggero leggero con pickup neck+middle)... Cosa che con il mio vecchio Laney assolutamente non era possibile, pur avendo un ottimo pulito (non perchè faccia schifo, anzi, ma quì siamo su un altro pianeta!!!).
Poi... Sono 50W molto sparati, ma anche mooooolto ma moooolto gestibili. Poco fa sono riuscito anche ad ottenere un leggero crunch, in casa e con dei single coil, semplicemente ponticellando gli ingressi, volume normal e brill al massimo e master al minimo. Ed il suono non era assolutamente zanzaroso o aspro!
Anche questo con il Laney (senza master vol) non era possibile, per un leggero crunch bisognava salire almeno volumi da sala prove.
La cosa che invece mi ha più stupito è che suona veramente bene con ogni tipo di strumento!!!!
Chitarra acustica... Non per esagerare ma ho preferito il suono che usciva dall'Hiwatt piuttosto che quello dell'impianto voce!
Basso... Ho provato con il Rickenbacker 4001 di mio padre, sempre con la 2x12 carrozzata Tayden (e senza esagerare con i volumi, sono pur sempre coni per chitarra!). Naturalmente manca qualcosa in profondità, ma il suono c'è tutto. Proverò sicuramente anche con una cassa per basso.
Anche la cassa sembrerebbe azzeccata, sia per dimensioni sia per costruzione. Dovrei ancora rivedere la griglia anteriore che è rimasta poco tesa, ma sonicamente parlando direi di aver centrato l'obiettivo!
Tutto questo calcolando che i coni sono ancora nuovi... Già con un paio di ore di lavoro alle spalle ho l'impressione che si siano leggermente ammorbiditi!!!
