Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

OD3 (Sloclone) Diario di costruzione

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: OD3 (Sloclone) Diario di costruzione

Messaggio da Tucos » 23/12/2011, 20:11

1 x ha193h / Hammond Drossel 193H 24,15 EUR

1 x ha1650t / Hammond 1650T 84,50 EUR

e quello di alimentazione verrà 70€ spedito

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: OD3 (Sloclone) Diario di costruzione

Messaggio da franci_pleximaster » 24/12/2011, 10:19

bravo, il prezzo del trafo di alimentazione mi sembra ottimo se è di buona qualità, anche io ora che sono alle prese con il primo amplificatore (mesa mark IIC+) sto iniziando a contattare i fornitori...
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: OD3 (Sloclone) Diario di costruzione

Messaggio da Tucos » 24/12/2011, 10:34

uuu bello bello, poi apri pure tu un topic sulla costruzione, sono curioso.

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: OD3 (Sloclone) Diario di costruzione

Messaggio da franci_pleximaster » 24/12/2011, 10:38

yeah, andare dai parenti terroni= €€€ :ok_1: :ok_1:

ho cercato anche su SLOclone degli schemi della uberschall e così non ne ho trovati e allora mi sono preso le pcb anche per quello, tanto non mi interessa fare un clone perfetto ma avere un suono cattivissimo e super-compresso! :ciao: :ciao:

quando arrivano i primi componenti inizio col topic
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: OD3 (Sloclone) Diario di costruzione

Messaggio da Tucos » 19/03/2012, 0:07

raga ecco l'archivio foto http://dl.dropbox.com/u/36088947/Amplif ... %20OD3.zip
se siete registrati a sloclone potete vederle direttamente nell'ultimo post http://www.slocloneforums.com/viewtopic ... 377#p44377
Ultima modifica di Tucos il 19/03/2012, 0:31, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: OD3 (Sloclone) Diario di costruzione

Messaggio da franci_pleximaster » 19/03/2012, 0:29

VAI COSI'!!!!!!!!!!!!
:sold1: :sold1: :sold1: :sold1: :sold1: :sold1: :sold1: :sold1: :sold1: :sold1: :sold1:
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

mastertaenia
Diyer
Diyer
Messaggi: 179
Iscritto il: 04/03/2012, 15:23

Re: OD3 (Sloclone) Diario di costruzione

Messaggio da mastertaenia » 19/03/2012, 18:47

ti rifaccio anche qui i miei complimenti

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: OD3 (Sloclone) Diario di costruzione

Messaggio da Tucos » 20/03/2012, 18:44

In definitiva lo schema è questo: http://dl.dropbox.com/u/36088947/Od3%20Schematic.pdf
è un 3 canali:
CH1: fender twin
CH2: crunch inspired on atomic 16 preamp
CH3: lead inspired on slo100
Questo è un layout generale per l'od3 wiring layout
Layout.pdf include la correzione del power scaling che nell'od3 originale è stato collegato in modo sbagliato.
Il layout però non include alcune modifiche riportate sul mio schema (come ad esempio il pot stereo per il controllo del gain o il depth sostituito con il focus.)

PS se gentilmente qualche moderatore potesse modificare il primo post del topic inserendo le informazioni sopra riportate in modo da rendere più immediato il mio lavoro evitando di fornire materiale e schemi sbagliati.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9730
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: OD3 (Sloclone) Diario di costruzione

Messaggio da Kagliostro » 20/03/2012, 22:01

Ciao Tucos

Link allo schema OK

Link al Layout .........?? a me non va

Kagliostro

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: OD3 (Sloclone) Diario di costruzione

Messaggio da Tucos » 20/03/2012, 22:49

wiring layout hai ragione. E' venuto tagliato

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9730
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: OD3 (Sloclone) Diario di costruzione

Messaggio da Kagliostro » 21/03/2012, 1:13

OK adesso ho visto

certo che è piuttosto complicata la questione .............

è una PCB, giusto ?

Kagliostro

p.s.: Mi sono permesso di corregere il link precedente e, sperando di aver compreso bene la tua richiesta, ho integrato il tuo primo post con i dati che hai inserito in seguito

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: OD3 (Sloclone) Diario di costruzione

Messaggio da Tucos » 21/03/2012, 7:31

Diciamo che i collegamenti che hai da fare sono gli stessi di un point to point. Però per comodità e necessità i pezzi non vengono montati su turret ma su pcb, e alcune parti (come quelle di switching) sono tutte gestite dalla pcb.

P.S. Grazie per la modifica del primo post.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9730
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: OD3 (Sloclone) Diario di costruzione

Messaggio da Kagliostro » 21/03/2012, 14:41

Diciamo che i collegamenti che hai da fare sono gli stessi di un point to point.
Secondo te con una eyelet board si potrebbe fare ?

hai, per caso, un'immagine con indicato il wiring tra i vari componenti sulla board ?

Ciao

Kagliostro

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: OD3 (Sloclone) Diario di costruzione

Messaggio da Tucos » 21/03/2012, 15:15

Non ne vale la pena: troppi componenti, troppi collegamenti, non ho una immagine dei collegamenti su pcb (che oltretutto è doppio strato), tutta la parte digitale sarebbe impossibile da gestire su eyelet board e dovresti fare una pcb a parte. Già ci sono una ,area di collegamenti poi su eyette figuriamoci che casino viene.
Poi la pcb di sloclone ha una ottima qualità: è spessa e resistente, far saltare i pad è difficile. Una ottima organizzazione delle masse (nonostante ci siano 3 canali, un sistema midi e una marea di fili l'ampli è silenziosissimo.)
Stanno organizzando su sloclone un nuovo gruppo di acquisto, perchè non ti aggiungi? La realizzazione di quest'amp vale davvero la spesa.
Se proprio non vuoi prendere il kit una valida alternativa potrebbe essere questo pre a cui accoppiare poi un finale http://www.musikding.de/product_info.ph ... p-Kit.html
Alla fine lo schema del pre non è molto diversa, hai però qualche controllo midi in meno (niente effect loop inseribile, non hai la modalità serie-parallelo, e non hai il boost per i soli.)

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9730
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: OD3 (Sloclone) Diario di costruzione

Messaggio da Kagliostro » 21/03/2012, 15:44

Grazie per le info, conosco quel pre disponibile da Musikding, è belloccio, in effetti

Ciao

Kagliostro

Rispondi