Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Perdita di Gain improvvisa

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Matrix_G
Diyer
Diyer
Messaggi: 126
Iscritto il: 09/07/2010, 19:28
Località: Modena

Perdita di Gain improvvisa

Messaggio da Matrix_G » 27/03/2012, 19:28

Ciao a tutti, è ormai un paio di anni che ho autocostruito questa sorta di Dumble Lite (schema http://ampgarage.com/forum/viewtopic.php?t=7370, ma senza la parte del loop e con il solo finale di EL84)...ora avendo un pò di tempo e spulciando altri schemi dell'ODS 100W, mi sono messo a fare qualche piccola modifica soprattutto negli stadi del canale distorto, cambiando le res di anodo e catodo dei due stadi...inoltre ho cambiato la res catodica delle finali. L'ampli suonava molto bene, meglio di prima a dire il vero...sempre nella follia smanettona ho voluto inserire al posto dei 4 diodi di rettifica, una EZ81 che avevo da un VOX AC15 predecendemente costruito...

A questo punto il problema, almeno credo, all'accensione, parte un lampo dalla basetta della sezione di alimentazione e spara il fusibile della 220...allora decido di staccare la EZ81 e rimettere i diodi, e sistemo la pista che era saltata...
Da questo evento l'ampli ha avuto un comportamento anomalo...prima volume zero, poi un falso contatto su un pot che muovendo il filo faceva aumentare il volume, poi ha ripreso a funzionare normalmente...poi altro fatto inspiegabile, l'ampli ha meno amplificazione, infatti inserendo il canale distorto si ha solo un aumento di volume ma zero distorsione...cosa può essere???

P.S.: Le valvole hanno una bella età ormai (quesi 4 anni), può essere che siano semplicemente andate a farsi benedire quelle del pre???

Matrix_G
Diyer
Diyer
Messaggi: 126
Iscritto il: 09/07/2010, 19:28
Località: Modena

Re: Perdita di Gain improvvisa

Messaggio da Matrix_G » 27/03/2012, 19:40

Piccola precisazione, posto i valori delle tensioni misurate con nuovamente la rettifica a diodi:

V1: (12AX7)
1 ==> 179V
3 ==> 1,45V
6 ==> 186V
8 ==> 1,47V

V2: (12AX7)
1 ==> 192V
3 ==> 1,41V
6 ==> 211V
8 ==> 1,37V

V3: (12AX7)
1 ==> 255V
3 ==> 42,4V
6 ==> 247V
8 ==> 42,4V

V4: (EL84)
3 ==> 11,6V
7 ==> 352V
9 ==> 345V

V5: (EL84)
3 ==> 11,6V
7 ==> 352V
9 ==> 345V

Sul catodo di ogni finale ho inoltre messo una resistenza da 1Ohm per la lettura del bias ed il valore che ho letto è 43,8mV

per quanto riguarda le modifiche fatte:
- Cambiato la R anodica della V2a da 180k a 220k
- Cambiato la R anodica della V2b da 120k a 180k
- Cambiato la R catodica della V2a da 2,7k a 3,3k
- Cambiato la R catodica della V2b da 1,8k a 2,2k
- Cambiato la R catodica delle finali da 270 a 130

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Perdita di Gain improvvisa

Messaggio da alexradium » 28/03/2012, 10:06

le valvole sono sempre la prima causa di problemi,specialmente quando cala il volume e il gain,quindi almeno una prova sostituendo una ad una va fatta,poi si parla di circuito e valori.
lo schema però non è visibile,dovresti postarne uno completo di modifiche altrimenti si ragiona sul nulla.

Matrix_G
Diyer
Diyer
Messaggi: 126
Iscritto il: 09/07/2010, 19:28
Località: Modena

Re: Perdita di Gain improvvisa

Messaggio da Matrix_G » 28/03/2012, 12:11

Scusate non mi ero accorto che chiedesse l'accesso :pardon1: , lo schema è in allegato...
Al momento purtroppo non ho disponibili altre valvole per provare, ma posso capire quale è and a farsi benedire scambiando un pò quelle di pre??? oppure è colpa delle finali???
Allegati
delight_schematic_981.pdf
Schema
(75.33 KiB) Scaricato 289 volte

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Perdita di Gain improvvisa

Messaggio da alexradium » 28/03/2012, 13:30

domanda:il finale è cathode o fixed bias?
intanto puoi provare solo il clean giocando con v1 e v4,si dovrebbe capire se una valvola non va,quando la metti in v1 di solito si nota.
le finali,se sono cathode bias,el84,4 anni sono finite.

Matrix_G
Diyer
Diyer
Messaggi: 126
Iscritto il: 09/07/2010, 19:28
Località: Modena

Re: Perdita di Gain improvvisa

Messaggio da Matrix_G » 28/03/2012, 15:50

Il finale è cathode biased, inizialmente c'era una res da 270 Ohm che ho sostituito di recente con una da 130 Ohm...
Per il pre, ho giocherellato un pò con le valvole ma non cambia nulla...

Guardando i datasheet delle EL84, ho notato che forse con 130 Ohm sono un pò al limite, magari potrei rimettere la vecchia resistenza, aumentando la Vk e facendo diminuire un pò la dissipazione delle finali???

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Perdita di Gain improvvisa

Messaggio da alexradium » 30/03/2012, 17:16

cambiando la rK delle finali hai alzato la potenza dissipata in idle.
non che non si possa fare,il vox in questo senso è ancora più caldo,certo che andando oltre il 100% di dissipazione e con tensioni dell'ordine di 350 V siamo proprio ai limiti della valvola,funziona ma sicuramente la durata si riduce molto.
ripristina come da progetto e rivalvola il finale,ovvio diverse marche hanno valori differenti,personalmente vado sempre di JJ,come durata sono ottime e il suono non è mai aspro.

Matrix_G
Diyer
Diyer
Messaggi: 126
Iscritto il: 09/07/2010, 19:28
Località: Modena

Re: Perdita di Gain improvvisa

Messaggio da Matrix_G » 23/04/2012, 0:22

Dunque...in questo periodo ho studiato un pò di schemi e teoria dei finali valvolari...ho scoperto che i 350V di anodica non sono nulla in realtà perchè quello che è importante non è tanto la tensione quanto la corrente e quindi la dissipazione...ho inoltre appreso dell'importanza della screen grid resistor che consente di andare a diminuire la dissipazione anodica ed allo stesso tempo evita di dover aumentare il valore rella Rk (che secondo molti fa assottigliare la "botta" della valvola)...
Adesso quindi volevo cambiare le valvole probabilmente alla frutta...e volevo, visto ke ci sono, fare una ritoccatina generale all'ampli...
Inizio subito col dire che...mi piace come suona, ma ancora non ci siamo...in particolare, non riesco ad avere un bella distorsione cattiva senza avere degli alti stridenti o ingolfare i bassi...
Una cosa che ho notato è che il feedback ha davvero pochissimo controllo, sotto 1/4 (ore 9) stride, appena sopra...tutto chiuso che l'ampli sembra essere chiuso in uno scatolo di cartone...quindi questa sezione la cambierei...qualche idea???? avevo in mente di usare la NFB del Trainwreck Express (R di feedback da 100k, pot da 5k e C di bypass da 100nF), ma ho un dubbio perchè questa configurazione preleva il segnale dal tap 8Ohm, io invece da quello da 4, cosa cambia, cosa potrei modificare???

Altro punto dolente...mi sembra ad orecchio che la PI generi crossover distortion, sa questo il fatto degli alti stridenti...come potrei agire??? avevo pensato di cambiare il long tail con la classica coppia 470/10k oppure con 470/22k, qualche suggerimento???

Ultimo punto, le grid stopper delle finali...lo schema riporta i valori di 5k6, ma ho visto ke ci sono configurazioni dai valori più disparati che vanno dai 1k5 di Trainwreck e Vox ai 47k di Peavy passando per gli 8k2 del Marshall 18W...anche qui la teoria dice che la grid stopper forma un passa basso utile per eliminare i picchi delle alte...avevo quindi in mente di inserire le 47k, che dite???

P.S.: Last but not least...visto che cambierò le finali...è il caso di cambiare le valvole di pre anche???

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Perdita di Gain improvvisa

Messaggio da alexradium » 23/04/2012, 10:24

feedback,intendi il pot del presence?nel caso puoi provare il cond da 100nF ma le res le puoi anche lasciare come sono perchè il rapporto è simile,è un partitore,piuttosto prova a spostare su 8 ohm,avrai più volt quindi un segnale più fermo e controllato.
cambiando la LTP con valori più bassi avrai più gain,quindi ancora più instabilita.
grid stopper...giusto il ragionamento ma secondo me non risolvi lì il problema,più facile lavorare sul pre ed ottenere un segnale giusto per il finale in questione.
Tu vuoi distorsione cattiva,la mia opinione è che con questo tipo di pre si fa un pò fatica specialmente su un paio di el84 che aggiungono gain di loro,su delle 6L6 sarebbe meglio ma comunque è un tipo di sound che va bene per chi ha un tocco morbido e vuole sustain,se picchi sulle corde l'ampli si siede,inoltre se vuoi un ampli con più botta meglio fixed bias.
oltretutto gia hai aumentato il gain sulla V2 mi sembra.
valvole di pre,cambiarle non fa mai male,certo,mi concentrerei più sulla polarizzazione però.

Matrix_G
Diyer
Diyer
Messaggi: 126
Iscritto il: 09/07/2010, 19:28
Località: Modena

Re: Perdita di Gain improvvisa

Messaggio da Matrix_G » 23/04/2012, 11:42

Il fatto è che ho sentito suonare questo stesso pre ma con altri finali (es. il Dumbel ODS stesso o il D'Lite 22) e mi è piaciuto molto, per questo pensavo che il problema fosse dalla PI in poi...

Matrix_G
Diyer
Diyer
Messaggi: 126
Iscritto il: 09/07/2010, 19:28
Località: Modena

Re: Perdita di Gain improvvisa

Messaggio da Matrix_G » 25/04/2012, 10:20

Visto il problema con le EL84, e visto che le devo cambiare...porterebbe dei miglioramenti fare il finale con le 6v6???
Ho letto che hanno un suono piu' compresso, piu' "brown" e che si avvicina maggiormente alle 6l6...

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Perdita di Gain improvvisa

Messaggio da alexradium » 25/04/2012, 13:08

le 6V6 sono ottime,a livello sonoro sarebbero addirittura meglio delle 6L6 alle quali ovviamente pagano in termini di watt,suono più clean però quando vanno in saturazione più corposo e meno aspro delle el84.
ovviamente ci sono considerazioni da fare,ovvero installare zoccoli octal,circuito di bias etc. ma visto che era gia previsto sul progetto,ti consiglio di lasciare gli esistenti e affiancare i nuovi così da avere la doppia possibilita,con lo switch per passare da un bias all'altro.
l'impedenza dovrebbe essere comunque ok,presumo tu abbia 8000 di primario,di solito andrebbe 6600,questo portera un pò più di compressione,di contro un'usura minore delle finali.

Matrix_G
Diyer
Diyer
Messaggi: 126
Iscritto il: 09/07/2010, 19:28
Località: Modena

Re: Perdita di Gain improvvisa

Messaggio da Matrix_G » 26/04/2012, 0:10

Si il TU ha 8k di primario ma penso non ci siano problemi...sto già facendo una stesura delle board nuove (le vecchie mi sa che avevo fatto qualche cavolata nella realizzazione e c'era un pò troppo noise sui cavi...sempre ritornando su questioni pratiche...il suono che cerco (...maledetto me) è quel bel distorto corposo mai stridulo...per fare un esempio, il distorto di Santana o di Petrucci ma non quello di Malmsteen, so che Petrucci usa una valanga di effetti stratosferici per cui mi baso più sul sound di Santana (che appunto usa Dumble), quindi spero le 6v6 riescano a darmi questo.
Altro problemino...la scorsa realizzazione, seguendo lo schema nel link, ho notato che il presence funzionava da schifo...era utilizzabile si e no per 1/3 della corsa e poi sembrava fermo, ho risolto mettendo in parallelo una resistenza da 4.7k in modo da ottenere un pot come se fosse da circa 2k (la metà quasi), prendendo spunto dallo schema del D'Lite22 di Brown Note. Memore di questo, mi chiedevo se non convenga modificare il circuito presence...per esempio come nel progetto della "Plexi 6V6" per tenere il pot da 5k ed avere uno sweep del presence decente...

Matrix_G
Diyer
Diyer
Messaggi: 126
Iscritto il: 09/07/2010, 19:28
Località: Modena

Re: Perdita di Gain improvvisa

Messaggio da Matrix_G » 02/05/2012, 17:46

Dunque, ho pronte tutte le board ma mi è sorto un piccolo dubbio...volendo fare un finale doppio, con la possibilità di scelta tra EL84 e 6V6, ho visto che nello schema allegato nel primo post, è presente oltre che lo switch per i catodi delle finali, anche quello dei filamenti che vanno insieme...mi chiedevo se era possibile semplicemente utilizzare uno switch sui catodi, mantenendo sempre i filamenti delle 2 coppie accesi (stile Mesa Blue Angel) o se questo può risultare pericoloso per la vita delle valvole stesse...

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Perdita di Gain improvvisa

Messaggio da alexradium » 02/05/2012, 18:13

l'unico problema nell'avere tutti i filamenti sempre in tensione è di avere abbastanza amperaggio nel PT,altrimenti si rischia di danneggiarlo o comunque di avere una tensione troppo bassa per un funzionamento decente,se conosci i dati di targa fai presto a calcolare se ci sta,mettendo le 2 6V6 hai 0,9A in più.
anche non sapendo niente puoi collegare tutto e vedere se la tensione si abbassa sotto i 6V,nel caso o fai lo switch o metti un altro trafo solo per i filamenti.

Rispondi