Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

DIFFERENZA CONDENSATORI NEI PEDALI DIY

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: DIFFERENZA CONDENSATORI NEI PEDALI DIY

Messaggio da hey jude » 27/03/2012, 23:20

ragazzi ho finito il bluesbreaker, suona davvero bene. ah una cosa: siccome non ho trovato un potenziometro da 25 k per il tono, ne ho messo uno da 22 k. cosa succede se si mette un valore di un potenziometro inferiore?
ovviamente so di aver fatto una domanda troppo generica ma se qualitativamente sapete darmi una risposta vi ringrazio.

inoltre ringrazio coloro che mi hanno aiutato precedentemente per la realizzazione del pedale. grazie :numb1:
ecco alcune foto
http://www.mediafire.com/i/?tg5a9cwa6tkpee6
http://www.mediafire.com/i/?d9by9lfnf30xm7w

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: DIFFERENZA CONDENSATORI NEI PEDALI DIY

Messaggio da robi » 27/03/2012, 23:44

Esplode dopo tanti secondi quanti sono gli ohm in meno.
I tuoi sono 3000 ohm in meno , quindi dopo 50 minuti esatti esploderà.

(Non cambia nulla se lo cambi di una piccola percentuale, tranquillo!)

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: DIFFERENZA CONDENSATORI NEI PEDALI DIY

Messaggio da Angus Young » 27/03/2012, 23:46

Ma ti trovi bene con il connettore di alimentazione sotto e il led laterale?
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: DIFFERENZA CONDENSATORI NEI PEDALI DIY

Messaggio da hey jude » 28/03/2012, 13:20

aahahah è buono robi, cosi almeno avrò realizzato una bomba fatta in casa :face_green:

angus comunque il connettore di alimentazione si trova sotto il footswich.

preciso:questo è solo un prototipo, avevo uno chassis vecchio, con buchi già fatti,e l'ho dovuto adattare per il pedale, il prossimo che farò lo inzoccolirò a dovere :ok_1:

oggi sono andato a trovare un amico che fa come mestiere il liutaio, ha provato il pedale e gli è piaciuto.
mi ha dato delle dritte per renderlo modificabile e migliorarne le qualità, ho capito ciò che mi ha detto ma in pratica non so cosa fare.

1) mi ha consigliato di alzare di 2-3 db....cosa? XD
e mi ha detto di provare a cambiare integrato inserendo uno che mi aumenti i db, mi ha detto di provare un 4558

so che i db è l'unita di misura del guadagno, ma aumentando i db cosa realmente faccio al pedale?

2) di abbassare le alte frequenze del tono, e credo che questo va fatto ridimensionando i condensatori che agiscono sul tono.
credo che qualcosa c'entri con i filtri RC passa alto passa basso che studiavo in 3 superiore....xD

acculturatemi maestri! :ciao:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: DIFFERENZA CONDENSATORI NEI PEDALI DIY

Messaggio da robi » 28/03/2012, 13:30

=) chiedigli di preciso cosa intendesse e su quali frequenze,
così ti si può aiutare a modificarlo.

Non sappiamo come suona il tuo pedale, non possiamo sapere su quali frequenze vuole che aumenti il guadagno, o quali frequenze vuole abbassare. =)

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: DIFFERENZA CONDENSATORI NEI PEDALI DIY

Messaggio da hey jude » 28/03/2012, 13:36

facciamo una cosa: registro con una scheda audio il suono e vi indico i settaggi del pedale nei vari secondi,cosi vi faccio sentire come suona.

poi mi faccio dire da lui cosa fare.

da quello che ho capito, lui mi ha detto di abbassare le frequenze alte del tono e di aumentare i db. in maniera grezza e veloce mi ha detto così...bò ci riparlo e vediamo se riesco ad estrapolargli una valutazione un po più tecnica.
gracias

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: DIFFERENZA CONDENSATORI NEI PEDALI DIY

Messaggio da Angus Young » 28/03/2012, 15:54

hey jude ha scritto: angus comunque il connettore di alimentazione si trova sotto il footswich.
E io che dissi? :hummm_1:
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: DIFFERENZA CONDENSATORI NEI PEDALI DIY

Messaggio da hey jude » 28/03/2012, 16:03

tu hai detto sotto il led laterale , e quindi pensavo che intendessi la parte laterale di destra dove sta l'input :mang: xD :mart: non mi ci trovo bene lo dovrei mettere sopra dove ci sono i pot. ripeto questa è solo una schifezza, in futuro li farò più carini :numb1:

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: DIFFERENZA CONDENSATORI NEI PEDALI DIY

Messaggio da Angus Young » 28/03/2012, 16:22

Angus Young ha scritto:Ma ti trovi bene con il connettore di alimentazione sotto e il led laterale?
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: DIFFERENZA CONDENSATORI NEI PEDALI DIY

Messaggio da hey jude » 28/03/2012, 16:27

ho frainteso angus...perdonami :pardon1: :ciao:

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: DIFFERENZA CONDENSATORI NEI PEDALI DIY

Messaggio da hey jude » 20/04/2012, 12:44

allora ragazzi ho parlato con il mio amico liutaio, e mi ha detto di diminuire le frequenze troppo elevate sul tono e di aumentare il volume.

questo è lo schema:

intanto per ammazzare le gli alti del tono ho messo al posto di C8 0,1microF UN condensatore da 0,22microF, il risultato mi sembra discreto, anche se lo metto al massimo il tono non si sentono cosi alte le frequenze del tono.
non so se ho fatto bene ditemi voi :hummm_1:

ovviamente questo dimensionamento dei componenti è stato fatto cosi alla rinufusa cercando di sperimentare per curiosià. riguardo il volume chiedo a voi visto che non ho la più pallida idea.
:ciao:
Allegati
ggg_mbb_sc2.pdf
schema
(197.94 KiB) Scaricato 253 volte

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: DIFFERENZA CONDENSATORI NEI PEDALI DIY

Messaggio da robi » 20/04/2012, 13:42

Per l'equalizzatore usa il tonestack calculator della duncan.
Per il volume, mi pare strano che non ne abbia abbastanza,
nel caso aumenta il numero di diodi di clip.

Rispondi