ho montato il flanger in oggetto senza booster del volume e mi da un fruscio ciclico.
Pot saldati alla PCB. Guardate la foto.
Il progetto originale lo trovate a questo link http://dc400.4shared.com/doc/8sQgOJF0/preview.html#2.
Aiutooooo

Grazie mille
No, ne ho uno stabilizzato che uso per tutti e non mi da problemi.Angus Young ha scritto:Hai provato con altri alimentatori?
Sarà fatto ma toglietemi un dubbio, è giusto seguire questo procedimento?franci_pleximaster ha scritto:utilizza cavo schermato per le connessioni che vanno dai jack allo switch
giustissimoAntonio Cannavale ha scritto:Sarà fatto ma toglietemi un dubbio, è giusto seguire questo procedimento?franci_pleximaster ha scritto:utilizza cavo schermato per le connessioni che vanno dai jack allo switch
- Spelli il cavo schermato da ambo i lati (verso il jack e verso il 3pdt) e anche il conduttore interno,
- Colleghi il conduttore al connettore del jack che porta il segnale,
- Attorcigli la calza dal lato jack e la saldi sul connettore che porta la massa del jack alla massa del circuito,
- Colleghi il conduttore lato 3pdt al 3pdt,
- La calza lato 3pdt la tagli (non la collego).
Grazie di nuovo a tutti.
Che tipo? T1 cosa sarebbe?ciccio.86 ha scritto:c'è un metodo "ad orecchio" per tarare il mistress, e non è proprio facile... io ne ho costruito uno proprio oggi e mi ci son volute un paio d'ore per sistemarlo per bene. parti dal trimmer bias (posizionalo a metà), così come il clock. chiudi tutto T1 e rate, gli altri posizionali a metà. così non hai effetto flanger, ma devi sentire comunque il segnale passare attraverlo l'effetto. ora alza il bias finchè senti un effetto flanger (significa che il bbd sta lavorando). ora passa al clock, regolato in modo da sentire appena un fruscio senza oscillazioni. fatto pure questo apri completamente il pot di feedback e inizia a tarare T1... piano mi raccomando, che se ti oscilla qui si lasci le orecchie!!!! tra t1 e clock trovati infine il giusto settaggio, per farlo suonare come piace a te.
Più o meno, la mia ha anche il boost del volume, controlla l'inizio della pagina, c'è il link.ciccio.86 ha scritto: Sui trimmer c'è scritto chiaramente cosa sono. Il trimmer di Gain è detto anche T1, o di controllo del feedback. Ti consiglio di leggere attentamente la guida del mistress presente su madbeanpedal, ti chiarirà un bel pò di dubbi.
http://www.madbeanpedals.com/projects/C ... tLover.pdf
E' un pedale difficile da realizzare, non adatto a chi è alle prime armi, ma quando lo fai funzionare ti riempie di soddisfazioni.
Un consiglio: non usare i ltl072, che fa pena in questo pedale. Cerca di reperire du 4558 originale (non su internet, molto difficile). ottimi risultati gli ho ottenuti con gli integrati portugal rp4558, suonano molto bene.