Restauro ampli valvolare 1966...
Restauro ampli valvolare 1966...
Ciao ragazzi,
mi sto inoltrando in un impresa molto affascinante..
Ho trovato un ampli valvolare nella cantina di mio zio, e ho il permesso di metterlo a nuovo! =D
l'ho aperto e c'è il case da rifare che è completamente ammuffito (batteri e funghi popolano abbondantemente i legni =P =P =P)
Il circuito è perfettamente funzionante... non un fruscio nemmeno ad alti volumi, circuito point to point, valvole telefunken originali ancora in buono stato... solo un po' di ruggine sui trasformatori... =) =) =) =) =)
però ho una domanda... Cosa posso usare per disinfettare e "DISINFESTARE" lo chassis in metallo?
che legni mi conviene usare per la struttura esterna?
considerate che sarà piu o meno una decina di watt!!!
Grazie!!!
mi sto inoltrando in un impresa molto affascinante..
Ho trovato un ampli valvolare nella cantina di mio zio, e ho il permesso di metterlo a nuovo! =D
l'ho aperto e c'è il case da rifare che è completamente ammuffito (batteri e funghi popolano abbondantemente i legni =P =P =P)
Il circuito è perfettamente funzionante... non un fruscio nemmeno ad alti volumi, circuito point to point, valvole telefunken originali ancora in buono stato... solo un po' di ruggine sui trasformatori... =) =) =) =) =)
però ho una domanda... Cosa posso usare per disinfettare e "DISINFESTARE" lo chassis in metallo?
che legni mi conviene usare per la struttura esterna?
considerate che sarà piu o meno una decina di watt!!!
Grazie!!!
Re: Restauro ampli valvolare 1966...
Ciao,
Cosa vuol dire disinfettare e disinfestare lo chassis?
Com'era fatto il materiale del cabinet originario?
Cosa vuol dire disinfettare e disinfestare lo chassis?
Com'era fatto il materiale del cabinet originario?
Re: Restauro ampli valvolare 1966...
Disinfettare perchè è stato vicino alle muffe all'umidità... per questione igienica!!!
Non saprei... credo che sia multistrato di 8 mm...
Non saprei... credo che sia multistrato di 8 mm...
Re: Restauro ampli valvolare 1966...
Beh la parte interna non disinfettarla, non serve.
Al massimo fallo sulle manopole e sul frontale con un batuffolo
imbevuto di un qualsiasi disinfettante che hai in casa.
Per il case, o replichi quello vecchio,
o usi legno massello che poi luciderai, tipo trainwreck.
Al massimo fallo sulle manopole e sul frontale con un batuffolo
imbevuto di un qualsiasi disinfettante che hai in casa.
Per il case, o replichi quello vecchio,
o usi legno massello che poi luciderai, tipo trainwreck.
Re: Restauro ampli valvolare 1966...
Ma c'è qualche particolare tipo di legno consigliato? Come spessore va bene quello originale?
Grazie! =)
Grazie! =)
Re: Restauro ampli valvolare 1966...
Sicuramente sì! Va bene qualsiasi legno ti piacca esteticamente.
Re: Restauro ampli valvolare 1966...
Allora domani già mi metto all'opera per la costruzione della struttura...
C'è qualche sito dove posso trovare dei progetti già pronti di ampli tipo il fender deluxe reverb a cui posso solo cambiare le misure?
Grazie infinite!!!
C'è qualche sito dove posso trovare dei progetti già pronti di ampli tipo il fender deluxe reverb a cui posso solo cambiare le misure?
Grazie infinite!!!

Re: Restauro ampli valvolare 1966...
Io ti consiglio di rifare il cabinet com'era prima,
oppure di inventarne uno tu di tua fantasia.
Facci vedere qualche foto nel frattempo, sono curioso!
oppure di inventarne uno tu di tua fantasia.
Facci vedere qualche foto nel frattempo, sono curioso!

Re: Restauro ampli valvolare 1966...
Ok... lo farò presto!!! 

Re: Restauro ampli valvolare 1966...
Grazie, mi piacciono sempre i vecchi ampli resuscitati! =)
Re: Restauro ampli valvolare 1966...
Ha un cono da 6", se volessi provare a metterne uno da 10" dovrei fare la struttura più spessa?


Re: Restauro ampli valvolare 1966...
Non ne ho la più pallida idea...so solo che mio zio l'ha comprato in quell'anno... ancora non ho trovato nessuna scritta!!!
Re: Restauro ampli valvolare 1966...
Se suona bene perchè non tiri fuori uno schema?
Napoletani si nasce.....
Re: Restauro ampli valvolare 1966...
Per adesso non ne ho la testa... puzza maledettamente e sinceramente ho paura che faccia anche male!!!