Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
Cassa e valvole in risonanza?
Metti la testata in terra e vedi se continua il problema.
mlessio, conosci le minigonne? ma sei di Alessandria città? Che gruppi conosci?
Ho qualche amico da quelle parti.
Metti la testata in terra e vedi se continua il problema.
mlessio, conosci le minigonne? ma sei di Alessandria città? Che gruppi conosci?
Ho qualche amico da quelle parti.
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
in realtà la testata è su un tavolo di fronte alla cassa... ma non credo che questo impedisca alla risonanza di innescarsi... appena finisco il ricablaggio la porto in casa e magari la provo anche appoggiata umanamente, e non ribaltata a casaccio per lavorarci dentro!
Le minigonne le conosco di fama, mai viste dal vivo...
Conosco vari gruppi, anche perchè essendo nell'ambiente, ci si conosce un po tutti! Dipende di che genere stiamo parlando...
Andando sul metal/hard rock, ti cito deformachines, scarlett d. gray, hell in the club, secret sphere, dirty dolls...
Poi di altri conosco personalmente gli ostetrika gamberini, la blues brother tribute band, i trouble times(ci suono
), e molti altri... però non mi vengono in mente! 

Le minigonne le conosco di fama, mai viste dal vivo...
Conosco vari gruppi, anche perchè essendo nell'ambiente, ci si conosce un po tutti! Dipende di che genere stiamo parlando...
Andando sul metal/hard rock, ti cito deformachines, scarlett d. gray, hell in the club, secret sphere, dirty dolls...
Poi di altri conosco personalmente gli ostetrika gamberini, la blues brother tribute band, i trouble times(ci suono


Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
Col master a palla l'hum amplificato genera un sacco di armoniche, e' per quello che l'effetto e' piu' marcato.
Vai comunque tranquillo che il master non lo terrai mai a piu' di 5-6, quindi...
Vai comunque tranquillo che il master non lo terrai mai a piu' di 5-6, quindi...

Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
sto notando... con una cassa ridicola e il master a metà tremano i muri...
e notate bene che il finale è stato ridotto a 50W invece di 100!!!
stasera lavoro e poi vi aggiorno come al solito...
e notate bene che il finale è stato ridotto a 50W invece di 100!!!

stasera lavoro e poi vi aggiorno come al solito...
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
Quando l'amplificatore sarà a posto ti daremo un paio di dritte per farlo suonare ancora meglio. 

- franci_pleximaster
- Diyer Eroe
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 21/08/2011, 18:18
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
dalle foto non si capisce bene...il jack del footswitch qual è? è in metallo o plastica?
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
ehm... non c'è nessun jack del footswitch!
C'è un connettore a 25 pin... vecchia porta stampante per capirci!
i relè del cambio canale sono controllati da un sistema esterno che uso per tutte le mie testate...
una roba mezza universale simile ad un'unità rack che mi consente di usare 3 spst momentanei per switchare tra 3 possibili canali, e un spst classico che mi accende un relè con il quale posso controllare qualcosa che voglio... il tutto può fare uscire alimentazioni separate per i led, e avere output da 5-12-24V... è una cosetta comoda che mi consente di eliminare le alimentazioni da dentro l'ampli!
poi vi posto una foto di questo marchingegno...
il sistema di switching è fatto con le porte nand e ispirato a quello di uno schema che avevo visto nell'X88R mi pare...
robi, appena è finito ti mando a casa una bottiglia di vino per la gentilezza, e offro un aperitivo a mezzo forum!
siete troppo fighi!
comunque, piccolo OT, se qualcuno avesse bisogno posso sviluppare pcb con la fotincisione!

C'è un connettore a 25 pin... vecchia porta stampante per capirci!
i relè del cambio canale sono controllati da un sistema esterno che uso per tutte le mie testate...
una roba mezza universale simile ad un'unità rack che mi consente di usare 3 spst momentanei per switchare tra 3 possibili canali, e un spst classico che mi accende un relè con il quale posso controllare qualcosa che voglio... il tutto può fare uscire alimentazioni separate per i led, e avere output da 5-12-24V... è una cosetta comoda che mi consente di eliminare le alimentazioni da dentro l'ampli!
poi vi posto una foto di questo marchingegno...
il sistema di switching è fatto con le porte nand e ispirato a quello di uno schema che avevo visto nell'X88R mi pare...
robi, appena è finito ti mando a casa una bottiglia di vino per la gentilezza, e offro un aperitivo a mezzo forum!
siete troppo fighi!

comunque, piccolo OT, se qualcuno avesse bisogno posso sviluppare pcb con la fotincisione!
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
Ah, comunque appena sarà terminato il cablaggio ho varie domande da porvi:
-Circuito del feedback negativo che non funziona(adesso è scollegato)
-Loop effetti, da inserire eventualmente...
-Riverbero, che vorrei inserire...
Ma questi sono altri discorsi, che tratteremo a momento opportuno e in topic opportuni!

-Circuito del feedback negativo che non funziona(adesso è scollegato)
-Loop effetti, da inserire eventualmente...
-Riverbero, che vorrei inserire...
Ma questi sono altri discorsi, che tratteremo a momento opportuno e in topic opportuni!

Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE


No scherzo, se vuoi volentieri, prima però concentriamoci a farla suonare meglio.
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
A me la rectoverb piace tantissimo, piu' della dual rectifier anche se in teoria e' una dual con il riverbero in piu'... E' piu' pieno e definito come suono! 

Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
Sì, spero fosse chiaro che stavo a scherzà!
..è che ho un'allergia parafrenica al riverbero. =)
..è che ho un'allergia parafrenica al riverbero. =)
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
Ahahaha, non litigate!
il riverbero secondo me è una cosa di cui si potrebbe fare a meno volentieri! a patto però di avere un delay decente da mettere in loop fx!
siccome attualmente non ho un delay decente... a voi le conclusioni!
Comunque è solo una curiosità, dato che ho due taniche di riverbero in un cassetto, e volevo trovare loro un'applicazione!

il riverbero secondo me è una cosa di cui si potrebbe fare a meno volentieri! a patto però di avere un delay decente da mettere in loop fx!
siccome attualmente non ho un delay decente... a voi le conclusioni!
Comunque è solo una curiosità, dato che ho due taniche di riverbero in un cassetto, e volevo trovare loro un'applicazione!

Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
Ma ritorniamo a noi!
l'hum non si risolve...
Credo che le vibrazioni giochino una parte importante nella generazione dell'hum! domani provo con gli o-ring, come suggerito da robi...
premesso che l'ampli è quasi suonabile... non possiamo provare a filtrare via questo hum???
ho misurato la frequenza dell'hum... ed è 100Hz tondi tondi!!
l'hum non si risolve...
Credo che le vibrazioni giochino una parte importante nella generazione dell'hum! domani provo con gli o-ring, come suggerito da robi...
premesso che l'ampli è quasi suonabile... non possiamo provare a filtrare via questo hum???
ho misurato la frequenza dell'hum... ed è 100Hz tondi tondi!!
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
Ho trovato un thread su un forum inglese che tratta il mio stesso identico problema di hum... e mi pare di avere capito che si tratta anch'essa di una dual recto...
Se i mod me lo consentono, posso postare il link per spunti da seguire...
Attendo indicazioni,...
Se i mod me lo consentono, posso postare il link per spunti da seguire...
Attendo indicazioni,...
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
Certo che puoi, però credo siano layout diversi.
Tieni conto che se un'anodica passa vicino ai filamenti, capta anch'essa il suo rumore.
Tieni conto che se un'anodica passa vicino ai filamenti, capta anch'essa il suo rumore.