Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Nuovo amp da 0, pochi watt, un aiuto sul finale!

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
DPV
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 29
Iscritto il: 21/11/2009, 17:10
Località: Bari
Contatta:

Re: Nuovo amp da 0, pochi watt, un aiuto sul finale!

Messaggio da DPV » 25/04/2012, 13:16

con la polarizzazione che ho indicato tutti i triodi sono ben lontani dai limiti funzionali, e orientativamente la ecc85 funziona con 2-3mA per sezione, quindi direi che ci siamo (U4 è il più basso e ha una corrente a riposo di 1,2 se ho fatto bene i conti)

riguardo al biasing misto catodo/negativa avete suggerimenti o pareri?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Nuovo amp da 0, pochi watt, un aiuto sul finale!

Messaggio da robi » 25/04/2012, 22:43

Non è solo una questione di parametri massimi, ma anche di polarizzazione.
Che voltaggio deve avere la griglia della concertina per lavorare al meglio?
Che corrente deve avere per lavorare al meglio?

Riguardo al metodo misto, certo che puoi utilizzarlo!

Avatar utente
DPV
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 29
Iscritto il: 21/11/2009, 17:10
Località: Bari
Contatta:

Re: Nuovo amp da 0, pochi watt, un aiuto sul finale!

Messaggio da DPV » 29/04/2012, 20:00

robi e kagliostro, so che vi sto tediando però avrei bisogno di un ultimo aiuto per la corretta polarizzazione della griglia n.2

sul datasheet (immagine allegata) le curve vengono date "per sistema", solo che le due griglie sono collegate in parallelo su un unico pin. Devo semplicemente raddoppiare la corrente che calcolo dalle curve? E soprattutto questo collegamento interno della valvola rappresenta un problema per usare le due sezioni in push pull?
Allegati
Griglia2.jpg

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Nuovo amp da 0, pochi watt, un aiuto sul finale!

Messaggio da robi » 29/04/2012, 22:46

Ma la parte prima relativa alle domande che ti ho posto come l'hai risolta?

Avatar utente
DPV
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 29
Iscritto il: 21/11/2009, 17:10
Località: Bari
Contatta:

Re: Nuovo amp da 0, pochi watt, un aiuto sul finale!

Messaggio da DPV » 29/04/2012, 22:50

hai ragione scusa mi sono dimenticato tra i vari impegni!

La Vg dal datasheet è di -2.7, io ho -2.6 quindi direi che ci sono. Sulla corrente devo salire però dovrò rivedere un pò tutte le polarizzazioni perchè sulle operative del datasheet parte dai 4mA come minimo...

Riguardo alla questione g2 sai illuminarmi?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Nuovo amp da 0, pochi watt, un aiuto sul finale!

Messaggio da robi » 29/04/2012, 22:54

Non ha senso mettere tutto sul fuoco!
Un passo per volta, o fai solo casino!

La concertina deve avere la griglia fra un quarto ed un terzo della tensione di alimentazione,
per avere una buona dinamica (che va poi vista in ottica del finale che le abbini).

Avatar utente
DPV
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 29
Iscritto il: 21/11/2009, 17:10
Località: Bari
Contatta:

Re: Nuovo amp da 0, pochi watt, un aiuto sul finale!

Messaggio da DPV » 29/04/2012, 22:58

robi ha scritto:La concertina deve avere la griglia fra un quarto ed un terzo della tensione di alimentazione,
per avere una buona dinamica (che va poi vista in ottica del finale che le abbini).
allora forse può essere una migliore idea fare una retroazione del catodo con un partitore?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9734
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Nuovo amp da 0, pochi watt, un aiuto sul finale!

Messaggio da Kagliostro » 29/04/2012, 23:08

Per quanto riguarda il PP con un solo tubo mi pare proprio che non si possa fare

di sicuro mettere le due "unità" di un tubo in parallelo e poi usarne un altro
(sempre con le due unità in parallelo)
si può fare, ma usare un solo tubo con le unità in PP no

Preciso che sono piuttosto stanco, mi sono fatto due giornate piene piene con gli amici dell'ARI alla fiera di PN, e per questo potrei anche essere un po' ............... in confusione

ma al momento sono convinto che non sia proprio possibile mettere in PP le due unità all'interno di una 829 (e tubi con architettura simile)

ho comunque chiesto conferme in giro e spero di sapere qualcosa di più certo a breve

Ciao

Kagliostro

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Nuovo amp da 0, pochi watt, un aiuto sul finale!

Messaggio da robi » 29/04/2012, 23:13

DPV ha scritto:
robi ha scritto:La concertina deve avere la griglia fra un quarto ed un terzo della tensione di alimentazione
allora forse può essere una migliore idea fare una retroazione del catodo con un partitore?
Con la retroazione non cambi la polarizzazione.

Avatar utente
DPV
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 29
Iscritto il: 21/11/2009, 17:10
Località: Bari
Contatta:

Re: Nuovo amp da 0, pochi watt, un aiuto sul finale!

Messaggio da DPV » 29/04/2012, 23:27

sì non mi sono spiegato... intendevo solo che volendo "semplificare le cose", potrei ricorrere a questo

Immagine

che comunque viene presentato come un sistema più usato rispetto all'accoppiamento diretto della sfasatrice. Poi tra l'altro se kagliostro ha ragione e la valvola inq uesitone non si può usare in PP, tutto sto ragionamento è una sega mentale perchè dovrei comunque eliminare questa sezione sfasante :P

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Nuovo amp da 0, pochi watt, un aiuto sul finale!

Messaggio da robi » 29/04/2012, 23:39

Sì, è poco usato lo stadio precedente Dc coupled perchè necessita
di polarizzazioni insolite per la chitarra, e tanto guadagno,
che può essere un problema in quella posizione.

Avatar utente
DPV
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 29
Iscritto il: 21/11/2009, 17:10
Località: Bari
Contatta:

Re: Nuovo amp da 0, pochi watt, un aiuto sul finale!

Messaggio da DPV » 29/04/2012, 23:48

robi ha scritto:Sì, è poco usato lo stadio precedente Dc coupled perchè necessita
di polarizzazioni insolite per la chitarra, e tanto guadagno,
che può essere un problema in quella posizione.
a sto punto metto in parallelo i due stadi e faccio un PSE, nel dubbio... così elimino anche i problemi di polarizzazione!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Nuovo amp da 0, pochi watt, un aiuto sul finale!

Messaggio da robi » 30/04/2012, 0:07

Butta giù uno schema aggiornato, così ragioniamo su quello.

Avatar utente
DPV
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 29
Iscritto il: 21/11/2009, 17:10
Località: Bari
Contatta:

Re: Nuovo amp da 0, pochi watt, un aiuto sul finale!

Messaggio da DPV » 30/04/2012, 2:06

In allegato lo schema aggiornato per il PSE.

U1, e U3 polarizzate a circa 7mA, U2 a 4.7 e U4 a 2.7... quest'ultima credo sia un pò bassina rispetto alle indicazioni del datasheet, ma se scendo col valore di R24 mi cala troppo la VGK.

Tra R17 e 18 piazzo il send/return

La finale segue la polarizzazione indicata sullo schema, quindi con Vg1k circa uguale a -25, sempre da datasheet.

Adesso vai e distruggimi :D


NDR: Ti ho allegato anche il datasheet più completo che sono riuscito a reperire, a pagina 11 c'è la polarizzazione consigliata
Allegati
QQE03-20.pdf
(745.97 KiB) Scaricato 163 volte
schema amp.png

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Nuovo amp da 0, pochi watt, un aiuto sul finale!

Messaggio da robi » 30/04/2012, 10:43

Ciao, rimuovi C13 e R22, non servono. Per il preamp, che suono voi ottenere?
C2 e C4 sono piccolini, puoi salire di un ordine di grandezza.

U2 e U4 puoi semplificarli "alla vecchia" se vuoi.

Rispondi